Impremix Edizioni: Poesia
Piange l'amore il sogno. Essenze di memoria
Angelo Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Con la prua a Sud-Est
Stefano Geddo
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 92
Acini d'uva
Claudio Sguazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 90
Se amare di meno
Roberta Melasecca
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 78
Fischia ancora il vento
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 74
Tra cielo e radici
Bolognesi Egle
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 118
Sarto di verso. 75 poesie per confezionare 75 anni
Mario Parodi
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
Mario, accostandosi a un compleanno speciale, fa lui a noi un regalo bellissimo: raccogliendo le poesie più significative scritte in un lungo e fecondo percorso di versi e prosa, suddividendole per interessi e sentimenti, emozioni e passioni, apre il cuore a chi lo conosce, come nelle lunghe, amate chiacchierate, e si presenta a chi, per curiosità o coincidenza, si ritrova a sfogliar le pagine senza nulla sapere di lui.
Incommensurabilmente
Daniele Melano
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 76
Bardo, menestrello, poeta. Tre maniere diverse nel corso dei secoli per definire chi gioca e sa giocare con le parole raccontando e condividendo con le persone le proprie emozioni. Emozioni e stati d'animo che possono piacere o non piacere ma che sono per l'autore il vissuto del momento.
L'aiuola che ci fa tanto feroci
Giulio Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 86
Dante, accompagnato da Beatrice, sta per raggiungere l'Empireo e osservando i cieli scorge quel puntino lontano che è la terra. "L'aiuola che ci fa tanto feroci" la descrive nella Commedia, quell'aiuola che scatena così tanto odio e dolore tra gli uomini e da cui Dante oramai si sente lontano. Ogni uomo ad un certo punto della propria esistenza si sentirà lontano da qualcuno o qualcosa e questa quarta raccolta di poesie vuole essere un viaggio di condivisione ed uno sguardo attento, seppur mirato da tanta distanza, dove tutto appare disincantato e immune oramai da ogni illusione. Il poeta, a suo modo, racconta sempre la vita e si mette a nudo, con le proprie emozioni, gioie e dolori ed ognuno, leggendolo, coglierà il proprio. E proprio leggendo le parole del poeta riusciremo, da lontano, a cogliere e comprendere molte cose su noi stessi e diventeremo come le radici degli alberi che si intrecciano nel buio e al riparo di questa nostra aiuola, in un abbraccio fraterno di condivisione, nel sentiero di questo strano e misterioso viaggio che è la vita.
Amori a noleggio
Beatrice Anton Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 44
Amori a noleggio è un'opera giovanile, mai pubblicata. Le poesie sono esplosioni dell'anima, non per forza catalogabili. Il rapporto d'amore come sconfitta ma anche come unica salvezza dal nulla. Il destino che schiaccia i deboli e gli amanti. E i poeti. La speranza immaginaria di fuga. La vita disperata.
Palestina oscurata: il silenzio che parla
Silenzio parlante
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Palestina oscurata: il silenzio che parla è una raccolta di poesie che esplora le profonde e complesse vicende della Palestina. Attraverso versi evocativi e intensamente sensibili, queste poesie danno voce alle storie spesso inascoltate del popolo palestinese, catturando esperienze di sofferenza, resilienza e speranza. Le poesie affrontano temi di giustizia e libertà, sensibilizzando il lettore sulle realtà quotidiane di una terra segnata dal conflitto. Ogni poesia è un viaggio emotivo che trasforma il silenzio in una voce potente, invitando il lettore a riflettere e a comprendere più a fondo la situazione palestinese. "Palestina oscurata: il silenzio che parla" mira a creare empatia e consapevolezza attraverso la bellezza e la forza del linguaggio poetico, illuminando le ombre della Palestina e dando una nuova prospettiva sulla sua realtà.