Iperborea: Gli Iperborei
Orme nel cielo
Már Gudmundsson Einar
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2003
pagine: 264
					Risalendo alle generazioni di nonni e bisnonni, l'islandese Gudmundsson offre uno spaccato degli inizi del XX secolo, la storia di un'epoca dura in cui "morire di fame andava ancora di moda" e le scelte erano determinate dall'inesorabile legge della sopravvivenza. Un romanzo corale nella tradizione delle saghe, in cui crudo realismo si alterna al fantastico, brutalità a poesia, frasi lapidarie bastano a rendere conto di intere esistenze, personaggi estremi, antieroi della condizione umana. Gundmaundsson è autore, traduttore, sceneggiatore.				
									Saga di Egill il Monco
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2003
pagine: 112
					Il libro costituisce un esempio del genere letterario delle cosiddette Saghe del tempo antico, ambientate nel mondo nordico durante il periodo precedente la colonizzazione dell'Islanda, che si distinguono dalle precedenti saghe a carattere storico e realistico per la presenza di figure legate al Mito e per la concezione fantastica e fiabesca, che pone la Magia e gli espedienti magici al servizio del lieto fine.				
									Il muschio grigio arde
Thor Vilhjálmsson
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2002
pagine: 300
					Il giovane magistrato Asmundur si trova a giudicare il caso controverso dell'amore incestuoso di Saemundur e della sorella Solveig Susanna che ha finito per portare a un efferato omicidio. Sulle tracce della vita dissoluta e appassionata della coppia maledetta, le sue convinzioni saranno a poco a poco sconvolte dall'inchiesta e dalle verità segrete che scopre.				
									Gli uccelli
Tarjei Vesaas
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2002
pagine: 264
L'occhio del male
Björn Larsson
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2002
pagine: 352
					L'azione è ambientata a Parigi, nel cantiere Eole, immane scavo sotterraneo per l'ampliamento del metro, che si estende per chilometri di gallerie sotto la superficie di un quartiere ignaro, abitato da migliaia di persone, destinate a una tragica morte, se mai dovesse avvenire un attentato. Ed è questo che progetta Rachid, integralista islamico algerino infiltrato tra gli operai del cantiere per compiere una delle più devastanti azioni terroristiche della storia, capace di far tremare l'Occidente.				
									Lo sguardo del flâneur
Ulf P. Hallberg
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2002
pagine: 320
					Un giovane scrittore decide, dopo la caduta dei regimi comunisti, di visitare capitali e città europee (con un'importante deviazione newyorkese) e qui cogliere impressioni e indizi della particolare prospettiva al margine di quel passeggiatore urbano parigino, il flaneur appunto, immortalato dagli studi di Benjamin. Soprattutto questo odierno flaneur desidera confrontarsi e dialogare con i colleghi su che cosa significhi essere scrittori nella nostra epoca. Hallberg, oltre a riproporre Parigi e New York dalla sua ottica, apre così finestre su mondi, urbani e non, di un'Europa dell'Est a noi ancora troppo sconosciuta.				
									La vergine fredda
Jørn Riel
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2002
pagine: 176
					Dove sta trascorrendo il nuovo inverno polare l'enigmatica "vergine fredda" di Mads Madsen, la bella Emma che sta sulla bocca di tutti ma che nessuno è mai riuscito a vedere? Perché il corpo senza vita del vecchio Lause prende il largo, ibernato all'interno di iceberg, lanciato in un incredibile viaggio tra i ghiacci? E ancora, riuscirà il piccolo Pedersen, che non ci sa fare con le donne, a comprendere il vero senso dell'amore? E il missionario Polleson ricondurrà alla virtù e a Dio gli irriducibili danesi della Groenlandia nord-orientale dediti all'alcol e a ogni sorta di vizio? Un romanzo in cui la comicità si mescola a una nascosta poesia e alla testimonianza umana di vite che restano improntate all'autenticità e a una fondamentale solidarietà.				
									Il capitano Jens Munk
Thorkild Hansen
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2001
pagine: 512
					Nel 1619 Jens Munk salpa da Copenaghen e intraprende un viaggio appassionato alla ricerca del passaggio Nord-Ovest per la Cina, ignaro della drammatica lotta che lo attende contro i ghiacci e la peste. E' l'impresa che deve coronare la sua vita, perchè Munk, figlio di un nobile danese caduto in disgrazia e frutto di una relazione illegittima, ha iniziato giovanissimo la scalata per conquistare un posto d'onore nella società. Il mare, il luogo della sua infanzia sul fiordo di Oslo e lo scenario dei racconti del padre è l'ambiente naturale per realizzare se stesso...				
									Formaggio olandese
Willem Elsschot
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2001
pagine: 128
Niels Lyhne
Jens Peter Jacobsen
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2001
pagine: 264
					Questo romanzo è un classico della letteratura danese moderna. Il protagonista è un eroe decadente incapace di vivere l'esistenza se non come spettatore, poeta nostalgico di una vita che non ha mai posseduto. L'opera affascinò scrittori come Thomas Mann, Rilke e Zweig, che lo definì il "Werther" della sua generazione. "Niels Lyhne" è anche una critica all'ateismo positivista, un quadro della tragica crisi della concezione laica e ottimista della realtà che il positivismo aveva esaltato. L'edizione presenta una nuova traduzione del danese di Maria Svendsen Bianchi e un'introduzione di Claudio Magris.				
									L'età felice
Sigrid Undset
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 1999
pagine: 120
					E' davvero così beata e felice la gioventù di Uni Hirsh, diciottenne ambiziosa e inquieta, che fa la dattilografa in un piccolo ufficio e, nei ritagli di tempo, la bambinaia dagli zii per dieci corone al mese? Uni desidera solo fare l'attrice e incontrare tutti i pomeriggi Kristian Hielde, il suo fidanzato che dopo la laurea in ingegneria disegna montacarichi per una piccola fabbrica. Nessuna prospettiva sembra affacciarsi al suo futuro che s'impregna di cupezza e di logoranti discussioni con Kristian. Ma arriva quello che lei pensa essere il grande momento: Uni ottiene il ruolo principale in un dramma teatrale...				
									
