IPL: Specchi
Sogni che sorridono. Storie di rinascita nella favela
Luisa Bove
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2023
pagine: 152
Maria Gabriella De Giacomi, detta Milli, milanese, con una formazione scout, psicomotricista, nel 1995 parte per una breve esperienza in Brasile, l’anno dopo vi trascorre sei mesi. Nel 1998 si licenzia e raggiunge un padre missionario alla Casa do menor dove svolge per sette anni l’attività di coordinatrice pedagogica. Poi la svolta. Pur tra dubbi e timori, Milli si lancia con entusiasmo in una nuova sfida e insieme ad alcune donne brasiliane fonda a Miguel Couto, vicino a Rio de Janeiro, Espaço Progredir, un luogo per aiutare i ragazzi finiti sulla strada, tra microcriminalità, narcotraffico, droga e povertà estrema. In 20 anni vede passare dal “suo” centro oltre mille ragazzi. Il progetto, che prevede anche il coinvolgimento delle famiglie, cresce nel tempo: nascono percorsi psico-sociali, laboratori culturali, attività ludiche e creative. Ora la nuova avventura è quella di aprire una scuola sociale per offrire anche ai bambini più poveri della favela un futuro migliore.
Dal fondo del pozzo. La mia risalita dopo il tumore al seno
Emanuela Giambelli
Libro: Libro in brossura
editore: IPL
anno edizione: 2022
pagine: 88
Nel dicembre 2016 a Emanuela Giambelli viene diagnosticato un tumore maligno al seno che la trascina nel punto più buio della sua esistenza. Trova la forza e il coraggio per reagire con determinazione e affrontare tutte le cure necessarie per tornare “a vita nuova”, dopo la malattia. È il racconto della propria esperienza, simile a quella di molte altre donne alle quali è stato diagnosticato un carcinoma al seno. Simile a quella di tutte quelle persone che devono fare i conti con una neoplasia, qualunque sia la parte del corpo colpita: c’è un evolversi di emozioni strettamente legate ai cambiamenti fisici e psicologici che ne derivano. L’obiettivo resta quello di rialzarsi, rimettersi in gioco e riprendere in mano la propria vita esattamente dal punto in cui è stata spezzata. Un libro dedicato a tutte le persone – donne e uomini – che, dopo una caduta, devono trovare, dentro e attorno a sé, risorse e sostegni per ricominciare a sperare e guardare con fiducia al futuro. «Nel pozzo entriamo tutti. La protagonista, come ogni persona, gli attribuisce contenuti, vissuti personalissimi, che si intersecano, a sua insaputa, con le reti di significati sviluppati nel corso dell’evoluzione dell’umanità. Il libro si conclude con una serie di “grazie” rivolto a persone, alla vita e a se stessa; questo slancio di gratitudine nato e maturato nella sofferenza fisica, psicologica, affettiva è l’armonizzazione di tutte le contraddizioni che hanno permesso all’autrice la risalita dal fondo del pozzo: l’evidenza della realtà e la confusione; il coraggio esistenziale e la paura; la speranza e la frustrazione; la determinazione e la stanchezza; il nucleo identitario della persona e il cambiamento; la solitudine e i legami relazionali; i momenti appuntati su un foglio e il volo sulla vita.» (dalla prefazione di Rossella Semplici)
Nate due volte. Storie di donne resilienti
Luisa Bove
Libro
editore: IPL
anno edizione: 2020
pagine: 136
Dieci donne raccontano la loro storia: le prove che hanno dovuto affrontare, il dramma che le ha colpite, la lotta che hanno sostenuto, le energie investite per superare un lutto, una malattia, un’offesa, una violenza, un’ingiustizia… Fino a risollevare la testa e uscirne più forti di prima, con orgoglio e determinazione. Spesso hanno dovuto ricostruirsi, rimettere insieme i loro “pezzi” e ritrovare l’autostima perduta; hanno resistito grazie allo spirito di sopravvivenza, recuperando quell’equilibrio indispensabile per continuare a vivere. Oggi sono donne cambiate e camminano giorno per giorno guardando al futuro con rinnovata speranza, ottimismo e passione, mettendosi in gioco e aiutando gli altri, perché questo è il segreto della felicità. La capacità di resilienza le ha portate a guardare in faccia il loro “mostro”, a sconfiggerlo e a rinascere a vita nuova. Le ferite del cuore sono diventate la loro forza e ora sono capaci di affrontare ogni sfida. E vincerla.