Ipsoa: Commentari
Atti societari
Vincenzo Salafia
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 2720
Contratti. Formulario commentato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 2432
Il volume ricomprende un'ampia ed articolata raccolta delle formule di maggior uso nella pratica commerciale nazionale ed internazionale che consentono all'utente di affrontare la questione sottoposta al suo esame e di procedere all'impostazione pratica e corretta dell'atto senza sottoporsi ad un lungo lavoro di ricerca dottrinale e giurisprudenziale. La casistica in materia è estremamente vasta e comprende le maggiori figure contrattuali utilizzate nelle transazioni commerciali (come ad esempio l'assicurazione, il mandato, la vendita, ecc.) e nella pratica internazionale (ad es. il contratto di buy back), oltre alle tipologie contrattuali più attuali, quali l'assistenza informatica e medico sanitaria, "Call and put option", "Financial futures" e il contratto di Call Center (Tele-assistenza). Le oltre 200 formule contrattuali, selezionate in considerazione delle loro ricadute pratiche o implicazioni nell'attività commerciale, accolte di recente nella prassi o propiziate dalle ultime riforme legislative, sono corredate da un commento d'autore che ne evidenzia gli aspetti essenziali e fornisce ulteriori elementi per una migliore comprensione delle dinamiche della contrattazione e delle conseguenze sul piano giuridico di un determinato accordo, da una rassegna di giurisprudenza e dalla bibliografia essenziale, per approfondire gli aspetti più controversi. I contratti sono riportati in ordine alfabetico. Il CD-ROM contiene le formule, utilizzabili con qualunque sistema di videoscrittura.
Processo amministrativo. Formulario commentato
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 2688
Il Formulario commentato del processo amministrativo fornisce le formule degli atti processuali di parte e del giudice alla luce del nuovo Codice del processo amministrativo (D.Lgs. n. 104/2010). Oltre agli istituti che trovano collocazione nel Codice stesso, il presente formulario tratta anche di altri istituti pertinenti e connessi: il regime fiscale del processo amministrativo; i ricorsi amministrativi ordinari; il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica; la tutela della privacy nel processo; la tutela indennitaria in caso di irragionevole durata del processo; il processo telematico. L'entrata in vigore del Codice del processo amministrativo (16 settembre 2010) impone agli interpreti un vaglio critico della precedente elaborazione giurisprudenziale e dottrinale ed apre nuove questioni esegetiche. Il formulario mira a soddisfare non solo esigenze pratiche, mediante le formule, le tabelle dei termini, ma anche l'esigenza di una conoscenza teorica sufficientemente dettagliata del nuovo processo, attraverso la ricostruzione del quadro normativo e giurisprudenziale. Un utile e al contempo autorevole strumento per giudici, avvocati, cittadini e operatori del diritto tutti.
Codice IVA nazionale e comunitaria commentato
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 2000
Dalle novità delle dir. 2008/8/CE, 2008/9/CE, 2008/117/CE, recepite con D.Lgs. 11 febbraio 2010, n.18 e decreti 22 gennaio 2010 relativi ai nuovi modelli Intrastat, e dalla complessità della materia, l'idea di questo testo. Il codice commentato dell'IVA soddisfa l'esigenza di un inquadramento completo della materia attraverso le interpretazioni giurisprudenziali, ministeriali e la ricchezza dei riferimenti dottrinali. L'opera, curata dall'avvocato Paolo Centore, è arricchita dai contributi dei massimi esperti. E la raccolta di casistica tratta dalle interpretazioni ministeriali a corredo degli articoli commentati. Argomenti: dal presupposto dell.imposta, ai soggetti obbligati, alle diverse tipologie di operazioni, dagli adempimenti di fatturazione/dichiarazione, liquidazione e versamento, dall'accertamento alla riscossione fino alle operazioni con l'estero, comunitarie ed extra. La struttura dell'opera è pensata per fornire l'inquadramento sulla materia IVA attraverso un approccio sistematico arricchito da interpretazioni legislative.