Ist. Editoriali e Poligrafici: Univ. Macerata-Fac. lettere e filosofia
Interpretazione e sincerità. Atti del 16º Colloquio sulla interpretazione (Macerata, 3-4 aprile 1995)
Libro
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 1996
pagine: 236
Interpretazione e promessa. Atti del 15º Colloquio sulla interpretazione (Macerata, 21-22 marzo 1994)
Libro
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 1995
pagine: 266
Il codice del dono. Verità e gratuità nelle ontologie del Novecento. Atti del 9° Colloquio su filosofia e religione (Macerata, 16-17 maggio 2002)
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2004
pagine: 356
Il Convegno di cui qui si pubblicano gli Atti si è proposto di studiare il concetto e le dinamiche del dono come chiave per un ripensamento e rinnovamento dell'ontologia e, in generale, per una riconsiderazione delle tradizionali categorie metafisiche. La connessione tra essere e dono (intendendo il manifestarsi dell'essere nella sua verità e nel suo senso ultimo come una vera e propria "donazione"), istituita da Husserl e Heidegger, ha costituito l'orizzonte problematico di fondo del Convegno, che si è impegnato sull'esatta portata storico-filologica di tale connessione, sulla sua tenuta ed eventuale fecondità teoretica, e più in generale, su possibilità alternative di pensare in modo più adeguato il rapporto tra dono ed essere.

