fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ist. Italiano Studi Filosofici: L'umanesimo meridionale

Lezioni dell'Accademia di Palazzo del duca di Medinaceli (Napoli 1698-1701). Volume Vol. 1

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2024

pagine: 599

In collaborazione con la Mediateca del Barocco del CNR, l'Università di Siena-MURST, Programma Imago, con il Fondo di Ateneo per la ricerca dell'Università di Siena e con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'edizione è dedicata a Giovanni Pugliese Carratelli che l'ha voluta, seguendo negli anni il lavoro di numerosi studiosi. Testi di F. Anastasio, A. Ariani, G. Caloprese, C.N. Caracciolo, N. Caravita, E. Cicatelli, T. Donzelli, P.M. Doria, N. Galizia, G. Lucina, C. Russo, N. Sersale, G. Valletta.
50,00 47,50

Lezioni dell'Accademia di Palazzo del duca di Medinaceli (Napoli 1698-1701). Volume Vol. 2

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2024

pagine: 407

In collaborazione con la Mediateca del Barocco del CNR, l'Università di Siena-MURST, Programma Imago, con il Fondo di Ateneo per la ricerca dell'Università di Siena e con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'edizione è dedicata a Giovanni Pugliese Carratelli che l'ha voluta, seguendo negli anni il lavoro di numerosi studiosi. Testi di A. Ariani, N. Capasso, N. Caravita, N. Criscienzo, T. Donzelli, P.M. Doria, N. Galizia, G. Lucina, G. Messere, F. Pappacoda, O. Santoro, N. Sersale, G. Valletta.
40,00 38,00

Lezioni dell'Accademia di Palazzo del duca di Medinaceli (Napoli 1698-1701). Volume Vol. 3

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2024

pagine: 359

In collaborazione con la Mediateca del Barocco del CNR, l'Università di Siena-MURST, Programma Imago, con il Fondo di Ateneo per la ricerca dell'Università di Siena e con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'edizione è dedicata a Giovanni Pugliese Carratelli che l'ha voluta, seguendo negli anni il lavoro di numerosi studiosi. Testi di F. Anastasio, A. Ariani, G. Cavaliere, V. D'Ippolito, T. Donzelli, P.M. Doria, G. Lucina, G. Messere, F. Pappacoda, L.A. Porzio, O. Santoro, G. Valletta.
35,00 33,25

Lezioni dell'Accademia di Palazzo del duca di Medinaceli (Napoli 1698-1701). Volume Vol. 4

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2024

pagine: 353

In collaborazione con la Mediateca del Barocco del CNR, l'Università di Siena-MURST, Programma Imago, con il Fondo di Ateneo per la ricerca dell'Università di Siena e con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'edizione è dedicata a Giovanni Pugliese Carratelli che l'ha voluta, seguendo negli anni il lavoro di numerosi studiosi. Testi di A. Ariani, S. Biscardi, N. Capasso, C.N. Caracciolo, G. Cavaliere, N. Cirillo, N. Crescenzo,T. d'Aquino, V. D'Ippolito, N. Galizia, G. Lucina, A. Magnati, G. Messere, A. Monforte, F. Pappacoda, L.A. Porzio, O. Santoro, N. Sersale, G. Valletta, G. Vico.
35,00 33,25

Lezioni dell'Accademia di Palazzo del duca di Medinaceli (Napoli 1698-1701). Volume Vol. 5

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2024

pagine: 493

In collaborazione con la Mediateca del Barocco del CNR, l'Università di Siena-MURST, Programma Imago, con il Fondo di Ateneo per la ricerca dell'Università di Siena e con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'edizione è dedicata a Giovanni Pugliese Carratelli che l'ha voluta, seguendo negli anni il lavoro di numerosi studiosi. Nota al testo. A cura di Michele Rak. Note storiche di Michele Rak, Maria Conforti e Carmela Lombardi.
45,00 42,75

Trattati di danza in Italia nel Settecento

Trattati di danza in Italia nel Settecento

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2018

pagine: 333

Questo volume raccoglie alcuni trattati in forma di scrittura letteraria e di enciclopedia di settore di una tradizione del moto corporeo, un complesso di norme e di prescrizioni di esecuzione e di percezione della “mostra del corpo”. Questi trattati sono uno dei tasselli con cui cominciare a studiare un capitolo straordinario e remoto della semiotica: i nessi che legano i percorsi delle danze, le regole della scherma, le evoluzioni delle flotte navali, dei battaglioni dei soldati, degli squadroni di cavalleria. Attraverso alcuni trattati è possibile osservare la graduale strutturazione di un modello utilizzato per i trattati di danza in età moderna, la formazione di un pubblico dei lettori della danza che coincide con gli aspiranti ballerini.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.