Ist. Italiano Studi Filosofici: Momenti della storia di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia
Carteggio inedito
Alessandro Poerio
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
anno edizione: 2021
pagine: 291
Il volume raccoglie le lettere custodite nell’Archivio di Stato di Napoli (Fondo Poerio-Pironti) e nella Biblioteca Nazionale di Napoli (Carte Ranieri) suddividendole in tre parti: la prima raggruppa le lettere di G.P. Vieusseux e di N. Tommaseo indirizzate a Poerio; la seconda riporta le lettere di Poerio a Ranieri; la terza propone, in ordine cronologico, la corrispondenza di Poerio con familiari e amici.
Dispacci da Napoli (1797-1799)
William Hamilton
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
anno edizione: 2021
pagine: 306
I documenti raccolti nel volume sono in massima parte i dispacci diplomatici inviati da Sir William Hamilton, ministro plenipotenziario di Sua Maestà Britannica alla corte dei Borbone a Napoli, a Lord Grenville, ministro degli esteri britannico dal gennaio 1797 al dicembre 1799, quando Hamilton dovette cedere il posto ad Arthur Paget dopo aver prestato servizio per 36 anni.
La Repubblica Napoletana del 1799 nell’Agro Acerrano
Nello Ronga
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
anno edizione: 2021
pagine: 276
Il volume si articola in tre capitoli, con l’aggiunta di un’ampia appendice documentaria. Il primo ricostruisce lo status dell’Agro acerrano alla fine del Settecento, il secondo approfondiscce gli eventi relativi al “Dipartimento del Volturno” e al “cantone di Acerra” dall’11 al 23 gennaio 1799, il terzo racconta gli avvenimenti verificatisi alle porte di Napoli dopo la caduta della Repubblica, ricostruendo una mappa dei “realisti” e dei “patrioti” perseguitati in seguito al ritorno dei Borbone sul trono, illustrata grazie all’ausilio di documenti inediti pubblicati in appendice, rinvenuti durante la ricerca nei diversi Fondi dell’Archivio di Stato di Napoli.