Ist. Patristico Augustinianum: Studia ephemeridis augustinianum
Il silenzio nella filosofia greca
Salvatore Lilla
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2013
De l'image á l'image. Riflexion sur un concept clef de la doctrine de la divinisation de Maxime le Confesseur
Elie Ayroulet
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2013
pagine: 358
L'uomo, creato a immagine di Dio, si salva attraverso l'assimilazione a lui: questo concetto chiave della riflessione teologica di Massimo il confessore è oggetto di questo saggio.
I canoni dei concili della chiesa antica
Franco Gori
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2013
Cristo e logos. Il calcedonismo del VI secolo in Oriente
Carlo Dell'Osso
Libro
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2012
pagine: 452
Il saggio analizza le complese vicende che seguirono la promulgazione dottrinale del conciclio di Calcedonia del 451, soprattutto nel contesto della corte imperiale di Costantinopoli.
Le texte du psautier chez Théodore de Mopsueste et chez Julien d'Éclane. Avec des notes sur le commentaires de Théodore et de Julien
Bengt Alexanderson
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2012
Il saggio conduce un'attenta ricerca sul testo del salterio commentato da Teodoro di Mopsuetia e Giuliano di Eclano.
Lettura del De civitate Dei libri XVIII-XXII. Lectio Augustini XXIII-XXIV. Settimana agostiniana pavese (2007-2008)
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2012
Studi di archeologia paleocristiana e altomedievale
Carlo Cecchelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2012
Ramusculus origenis. L'eredità dell'antropologia origeniana nei pelagiani e in Girolamo
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2012
Il volume tratta della sopravvivenza, non senza significative trasformazioni, dell'antropologia origeniana in Girolamo di Stridone, ben più che nei suoi avversari pelagiani.
Roma e il sacco del 410. Realtà, interpretazione, mito. Atti della Giornata di studio (Roma, 6 dicembre 2010)
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2012
Il volume raccoglie i saggi presentati a Roma, durante una giornata di studi svoltasi in occasione del sedicesimo centenario del celebre sacco perpetrato dai Goti di Alarico.
Studi di cristologia postnicena
Manlio Simonetti
Libro
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2006
pagine: 552
Impero romano e cristianesimo. Scritti scelti
Marta Sordi
Libro
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2006
Leggere i Padri dopo il Concilio. Studi di Letteratura cristiana antica di Elena Cavalcanti
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2017
Miscellanea di studi in tema di Cristianesimo antico di Elena Cavalcanti.

