fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kollesis Editrice: Officina pedagogica

La storia dell'educazione tra didattica e ricerca

Libro: Copertina morbida

editore: Kollesis Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 211

Il volume consiste in una collettanea di saggi indipendenti che affrontano diversi aspetti della storia della pedagogia, ricercando significative congruenze con alcune correnti della cultura contemporanea, soprattutto in campo filosofico. Alla luce di questo metodo vengono trattati studiosi come Martha Nussbaum o Alice Miller, che affrontano questioni dalle forti implicazioni psicologico sociali quali il multiculturalismo, il rispetto dell'alterità, la cultura della compassione, la nozione di eccellenza e fragilità umana, il contrasto fra quadro valoriale e realtà occasionale, l'emozione quale criterio valutativo e cognitivo, il tema scottante della violenza pedagogica. L'analisi contribuisce a definire concetti portanti come quello di educazione "liberale", una forma di autoeducazione volta a produrre la capacità di giudicare criticamente se stessi e le proprie tradizioni, in aperta opposizione con le forme di omologazione precostituite e irriguardose nei confronti della diversità.
18,00 17,10

Mediazione pedagogica, globalizzazione e postmodernità. Preliminari allo studio della storia dell'educazione

Furio Pesci

Libro: Copertina morbida

editore: Kollesis Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 221

Il presente volume propone uno sguardo sull'età contemporanea dal punto di vista pedagogico e storico-educativo, tenendo conto dell'ampio dibattito sviluppatosi a partire dalla riflessione di Lyotard sulla "condizione postmoderna", sino alle recenti analisi di Bauman sulla società "liquida". Queste interpretazioni sono utili a delineare una prospettiva di carattere propriamente pedagogico, anche in chiave politica, in un momento come l'attuale, in cui alla crisi economica in atto (che è, in effetti, una crisi "di sistema") deve corrispondere una prospettiva di cambiamento, nella convinzione che un'adeguata interpretazione del passato può rischiarare e portare alla luce anche le strade percorribili per affrontare le sfide del presente e del futuro.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.