fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Asino d'Oro: Omero

Una ragazza con la valigia

Sanda Pandža

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2015

pagine: 160

Gigantografie di Tito alle pareti, l'inno jugoslavo cantato con orgoglio il giorno del giuramento da pioniere. Così ha inizio la storia di Petra, legata a doppio filo con quella della sua terra, la Croazia. In prima persona, la protagonista narra gli episodi più importanti della sua giovane vita: con delicatezza accenna al primo amore e alla consapevole scoperta della sessualità: con passione ricorda i giorni del liceo, le lezioni di letteratura e le amicizie; con fervore alza la voce e si scaglia contro le ingiustizie del sistema, l'obbligo a un'esercitazione militare finita in tragedia, e contro la rigida autorità paterna. AI suo fianco, l'inseparabile amica Maja; sullo sfondo, le vicende politiche che condurranno la Jugoslavia nell'incubo di una guerra assurda. Proiettili come farfalle nere taglieranno il cielo di Spalato mandando in frantumi la quotidianità, le certezze e i sogni di Petra, ma non la sua voglia di vivere e di cercare la bellezza in ogni cosa.
12,00 11,40

Lajoie, il narratore

Giovanna Nieddu

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2015

pagine: 324

Lajoie è un narratore. Narra con il suo corpo, con piroette e acrobazie sotto l'Arco di Trionfo a Parigi. Ma Lajoie è anche Riccardo, che a sette anni è partito dall'Italia con Hyacinthe, la madre, per raggiungere la Francia. Sarà proprio dopo la morte di Hyacinthe che Lajoie e Riccardo, inseguendo il proprio dolore, diventeranno finalmente tutt'uno, un unico cuore e un'unica mente, alla fine di un viaggio nella terra d'origine alla ricerca delle proprie radici, degli affetti primari e profondi. Un viaggio al termine del quale il protagonista potrà affermare sé stesso, complice anche la scoperta dell'amore.
12,00 11,40

Cronaca di un affetto

Annette Pehnt

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2015

pagine: 211

Sette giorni che raccontano una storia. La storia di tre generazioni di donne: nonna, madre e figlia. Tre vite che si intrecciano, momenti che si richiamano gli uni con gli altri, passato e presente che convivono e accadono contemporaneamente. Le voci di queste donne gridano vita: le udiamo, bambine, strillare disperate; adolescenti, sussurrare parole d'amore; adulte, imprecare contro le bombe distruttrici sulla Germania nazista, cantare nenie che accompagnano il sonno e fanno dimenticare che la guerra ha portato via l'essenziale (il cibo, la casa, i padri). Nelle pagine scritte da Annette Pehnt, i piani temporali si sovrappongono e le voci delle protagoniste si riuniscono. Eppure, ciò che tra di loro si avverte è la distanza scandita da un assordante silenzio. Ciascuna è nascosta, arroccata dietro la propria incapacità di comunicare per davvero, di esprimere sentimenti, di parlare di sé con onestà. Così, nella malinconica danza degli addii, i segreti di famiglia se ne andranno e a restare sarà solo la "Cronaca di un affetto".
14,00 13,30

Moving boxes

Moving boxes

Davide Zaccagnini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2015

pagine: 159

"Ho novanta secondi. Devo seguire la procedura e tenere il ritmo. I pensieri dopo". Alberto è un brillante specializzando in chirurgia impegnato nel suo primo intervento. L'operazione viene eseguita con successo, eppure nella notte le condizioni del paziente precipitano. Non si sa cosa sia accaduto, ma il vero problema, secondo Alberto, è che nessuno sembra chiederselo. Messo davanti alla fallibilità del metodo clinico, intraprende così un viaggio nel lato oscuro della medicina che lo porta a Boston, a cercare nei laboratori di ingegneria elettronica le risposte che non trova tra le corsie dell'ospedale. Il suo obiettivo diventa sviluppare un sistema informatico avanzato, più accurato e affidabile degli stessi medici nel formulare diagnosi e stabilire terapie. La medicina sta per essere rivoluzionata? Con una scrittura viva e ironica, Zaccagnini conduce il lettore attraverso la presa di coscienza del protagonista, indagando i limiti dell'intelligenza umana e artificiale, e le possibilità che le nuove tecnologie offrono all'antica scienza di Ippocrate.
12,00

Sotto questo cielo

Sylvia Iparraguirre

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2014

pagine: 259

San Alfonso, sconosciuta cittadina di provincia, delimitata ai suoi estremi da una prigione e un orfanotrofio. Bautista Pissano, un anarchico condannato a vent'anni di galera perché coinvolto in un attentato all'ambasciata degli Stati Uniti. La bella Sonia Reus, un'orfana che idealizza una storia d'amore estiva precludendosi di vivere le possibilità che il presente le offre. Questi gli elementi della storia di "Sotto questo cielo", romanzo ambientato nell'Argentina della prima metà del Novecento, che vede due diverse personalità maturare la stessa voglia di riscatto, fatalmente incontrarsi e cambiare le proprie sorti. Sylvia Iparraguirre ci regala una storia d'amore tra due esseri solitari che, finalmente consapevoli di se stessi e decisi ad affrontare la vita, troveranno il proprio posto nel mondo.
14,00 13,30

Sul corno del rinoceronte

Francesca Bellino

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2014

pagine: 247

Meriem è morta. Mary è atterrata a Tunisi per partecipare al funerale. È sconvolta e disorientata, ma sa che per raggiungere Kairouan, la città natale dell'amica, deve prendere un taxi. Così, sale sul primo che trova. Il tassista Hedi diventa per lei una sorta di Virgilio: con lui Mary attraversa un paese in equilibrio precario tra festa e rivoluzione, speranze e proteste, nel pieno degli sconvolgimenti politici successivi alla liberazione dalla dittatura. Durante il viaggio, irrompono nel presente i ricordi di Mary, momenti della vita a Roma con Meriem e della vacanza a Kairouan dove si è innamorata di Faruk... Rivelandosi gradualmente a se stessa, Mary prenderà coscienza dei propri limiti e attuerà la sua personale rivoluzione. Con questa road novel dal finale a sorpresa, l'autrice racconta l'amicizia fra due donne che cercano e trovano, ognuna a suo modo, la propria identità e la propria affettività, facendo emergere aspetti insoliti di due culture diverse.
12,00 11,40

Kamchatka

Marcelo Figueras

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2014

pagine: 376

Kamchatka è una parola stramba. Per alcuni non ha nessun significato, per altri suona come un incrociarsi di spade, per altri ancora è il paese in alto a destra nel tabellone del Risiko. Per Harry, è l'ultima parola pronunciata dal padre prima di diventare uno dei tanti desaparecidos. 1976: Harry è un bambino a cui piace inventare storie, giocare con il suo amico Bertuccio, sfidare suo padre a Risiko. Ha un fratello più piccolo, il Nano, e ama i suoi genitori. La serena quotidianità si interrompe bruscamente: in Argentina c'è il colpo di Stato e la famiglia di Harry deve fuggire da Buenos Aires e assumere una nuova identità. Cosa vuol dire 'giocare' a essere qualcun altro per sopravvivere? Divertente, ironico e toccante, "Kamchatka" suggerisce che l'eroismo risiede nella capacità di cambiare e che tutti hanno bisogno di un 'posto' dove rifugiarsi e resistere prima di affrontare il mondo. Un luogo non segnato su nessuna carta, perché i luoghi veri non lo sono mai.
14,00 13,30

Il turco in Italia

Joyce Lussu

Libro

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2013

pagine: 116

Quando nel 1958 Joyce Lussu e Nazim Hikmet si incontrano per la prima volta a un congresso per la pace a Stoccolma, lei non conosce una parola di turco, lui si esprime in un francese sgrammaticato e fantasioso. Eppure Joyce, attraverso la conoscenza diretta del mondo ideologico, etico, estetico e psicologico di Hikmet, delle esperienze che l'hanno formato, degli autori che lo interessavano, della sua famiglia, dei suoi amici e dei suoi nemici, è stata la prima traduttrice italiana del più importante poeta turco del Novecento. Attraverso questa biografia di Nazim Hikmet, Joyce Lussu racconta in prima persona il loro rapporto di amicizia, facendo emergere sia l'Hikmet uomo che l'Hikmet poeta, senza tralasciare aneddoti curiosi come la rocambolesca fuga da Istanbul.
12,00 11,40

L'uomo di Amekessu

L'uomo di Amekessu

Jean Clauzel

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2013

pagine: 245

Si ritroveranno Lawa e Paul, la giovane tuareg e il funzionario francese a cui la famiglia l'ha data in moglie? Ma si erano davvero separati, se hanno saputo ritrovarsi dopo essersi perduti? Amekessu è una parola piena di promesse: è il nome della stagione intermedia tra il caldo opprimente e le piogge che portano rinnovamento. Ma soprattutto è il nome in codice scelto da Paul e da Lawa per firmare i biglietti che si scambiano. Entrambi sono stati l'uomo di amekessu l'uno per l'altra, Paul tra passione e titubanza, Lawa fedele fino in fondo alle sue montagne, al suo popolo. Una storia travolgente, la loro, fatta di lunghe assenze, partenze e ritorni, che porteranno a inaspettate rivelazioni dopo il dramma delle insurrezioni del mondo tuareg in cerca di identità. Una storia che comincia nel Sudan francese del Nord (oggi Mali) negli anni precedenti all'indipendenza, durante la singolare fase di passaggio tra l'epoca coloniale e la nascita dei nuovi Stati africani.
14,00

Il portiere e lo straniero

Emanuele Santi

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2013

pagine: 138

Se in campo con la maglia numero uno c'è Albert Camus, è il caso di dire che quello del portiere è il ruolo più letterario del calcio. E non banalmente perché vinse il premio Nobel per la letteratura, ma perché chi gioca tra i pali sviluppa la capacità di osservare da un punto di vista diverso: da dietro, dall'alto di un volo sotto la traversa, strisciando sui gomiti o raggomitolato con la terra in bocca. Il portiere, come lo scrittore, è l'estremo difensore, è solo, e la sua visione del mondo è quella di chi si oppone, lotta e si arrende per ultimo. Attraverso una scrittura mai scontata, Emanuele Santi intreccia la storia del calcio e quella dell'Algeria ancora colonia francese con gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza di Camus, mostrando come proprio le memorie vive di portiere abbiano favorito, se non determinato, la scrittura di un romanzo dirompente e immortale come "Lo straniero".
12,00 11,40

La luna è il nostro sole

Nuran D. Calis

Libro: Copertina morbida

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2012

pagine: 189

Giovedì, venerdì, sabato e domenica al Glass House. La gente che entra beve, balla, suda, si diverte. Le ragazze sono in tiro e i ragazzi ci provano. Mentre Alen, notte dopo notte, lavora all'ingresso del locale con Marcel. Dopo la morte del padre ha deciso di lasciare la scuola e ora vuole solo guadagnare, tenersi a galla. Da qualche tempo sta insieme a Flo il tipo di ragazza che può cambiarti la vita... Di colpo il mondo che crede di avere sotto controllo inizia a vacillare. Alen non è più sicuro di sapere chi è, che cosa vuole veramente e quale sarà il suo futuro. Si ritrova a vivere sospeso tra il presente e il passato, le sue certezze crollano e tutto perde di significato. Calis, al suo esordio nella narrativa costruisce un moderno romanzo di formazione dallo stile tagliente e immediato, che si snoda tra le strade della periferia di Bielefeld a ritmo del rap più rabbioso.
14,00 13,30

Portrait

Joyce Lussu

Libro: Libro in brossura

editore: L'Asino d'Oro

anno edizione: 2012

pagine: 149

L'ironica e spregiudicata autobiografia di una donna irriducibile. Dalla Firenze degli anni Venti alla Heidelberg di Jaspers, dalla clandestinità alla guerra antifascista, dall'incontro con il grande patriota Emilio Lussu ai viaggi alla ricerca di poeti da tradurre, da Giustizia e Libertà al '68, dalle lotte femministe a quelle del popolo curdo e infine a quelle ambientaliste. La storia di una donna che non voleva essere considerata speciale, ma ha anticipato ogni tempo. La storia di una donna che con parole semplici, sincere, spesso forti e disarmanti, fa riflettere su questioni pubbliche e private, sulla guerra, la politica, la religione, su realtà importanti e profonde come il rapporto uomo-donna e il rapporto genitori-figli. La storia di "una donna per" ovvero "costruttiva, generosa, capace di vedere il lato positivo e le possibilità della vita", come scrive Giulia Ingrao nella sua Prefazione.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.