Laterza: Università Laterza economia
La moderna teoria macroeconomica
Frank H. Hahn, Robert M. Solow
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1998
pagine: 208
Economia dell'informazione e della comunicazione
Marco Gambaro, Carlo A. Ricciardi
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1997
pagine: 334
Per un nuovo welfare state. La proposta reddito minimo/imposta unica
Anthony B. Atkinson
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1998
pagine: 214
La politica industriale. Teorie ed esperienze
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1997
pagine: 402
Introduzione alla teoria della crescita endogena
Ignazio Musu, Guido Cazzavillan
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1997
pagine: 186
Fondamenti teorici della politica economica
Giuseppe Ciccarone
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1997
pagine: 302
Hayek. Teoria della conoscenza e teoria economica
Marco Boccaccio
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1997
pagine: 140
L'economia politica e il mercato mondiale
Guido Montani
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 234
La globalizzazione dei mercati e la crescente interdipendenza delle economie nazionali impone un severo ripensamento dell'economia politica tradizionale. L'economia internazionale non è infatti la semplice sommatoria delle economie nazionali. Senza nuove istituzioni sovranazionali è impossibile governare la finanza internazionale, avviare uno sviluppo sostenibile su scala planetaria, appianare il divario tra paesi ricchi e paesi poveri.
Teoria della finanza
Andrea Beltratti
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 198
Il libro presenta una serie di modelli utili per la determinazione dei prezzi delle attività finanziarie quali i titoli azionari, i titoli obbligazionari e gli strumenti derivati, prendendoli in esame tanto sotto gli aspetti teorici quanto nella pratica economica. Il libro descrive sia strumenti finanziari presenti da tempo sui mercati finanziari italiani, sia strumenti recentemente introdotti, sia altri strumenti non ancora utilizzati ma frequenti sui mercati finanziari maturi.

