L'Autore Libri Firenze: Biblioteca 80. Saggi
Taranto 1940-Capo Matapan 1941. Così l'Italia perse la guerra sul mare
G. Carlo Molignoni
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 64
La pazienza di Dio è la speranza dell'uomo. Il cammino verso la salvezza
Diego Poto
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 156
Combattuto tra essere e avere, l'Uomo di oggi non riesce a districarsi dai lacci dei falsi bisogni e delle false sicurezze elargite da pseudo-religioni, fiction, pubblicità, oroscopi, superstizioni e vanità. La pazienza di Dio è il Suo amore distribuito nel tempo. La pazienza divina è la nuova opportunità che Dio offre sempre, a tutti. Rivelatasi in molteplici situazioni della vita d'Israele, la pazienza di Dio si manifesta nella sua perfezione in Gesù di Nazareth e nel suo sacrificio. E ci insegna che nella libertà concessa all'Uomo tra adorazione e donazione di sé, la via che porta al Padre è sempre e soltanto il dono di se stessi agli altri.
Globalizzazione e stile di vita cristiano. I conflitti della globalizzazione: lavoro, ambiente e salute, economia, agricoltura, alimentazione
Aldo Abenavoli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 180
Il mondo dell'economia e del lavoro rivisti in prospettiva cristiana. Una visione della Globalizzazione che partendo dal profilo dell'economia, del lavoro, dei rapporti internazionali, confluisce nel piano superiore delle relazioni interpersonali. Se come cristiani siamo consapevoli che Dio desidera la salvezza di tutti gli uomini, il mondo globale può diventare, se orientato nella giusta direzione, sinonimo di salvezza universale.
Gaspare Sanseverino. Il «mio» Capitan Fracassa
Huguette Girauds
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 84
Tra la metà del XV e la metà del XVI secolo i Sanseverino, famiglia di capitani di ventura, furono ovunque ci fosse qualcosa di importante da fare: guerre, trattati di pace, ambascerie. Gaspare, più noto come Capitan Fracassa, ne raffigura forse l'esempio più vivo. Di corte in corte, da Milano a Roma, da Venezia a Parma a Firenze, tra battaglie e missioni diplomatiche, uomo di fiducia di Ludovico il Moro e consigliere di Lorenzo il Magnifico, Gaspare Sanseverino disegnò tutta la propria vita come un'unica, continua e appassionata avventura.
Innovazione spirituale del terzo millennio. L'uomo, perfetta sintesi tra spirito e materia
Lorano A. Ferri, Franco A. Tollini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 168
Un'interpretazione sull'Inizio della grande avventura universale delle esistenze, le loro motivazioni, trasformazioni, finalità e percorsi per rientrare nell'Origine, fine ultimo di ogni essere e cosa. Un saggio rivolto a tutti gli uomini, senza distinzione di Religiosità, Religione o Pratica religiosa. Nasce con lo scopo di stimolare l'Amore Universale che, più o meno palese, è in tutti noi e, possibilmente, farlo crescere e far crescere insieme la speranza in un'esistenza, individuale e collettiva, più spirituale e ottimistica, come si conviene a un essere complesso, misterioso e affascinante qual è l'essere umano: perfetta miscela fra Trascendente e Immanente.
Cuore bianco azzurro. Il calcio a Ferrara nel periodo fascista e post-fascista
M. Pia Gallo, Massimo Tosini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 108
Il gioco del calcio: un formidabile strumento educativo. Calcio e comunicazione: socializzazione e comunicazione interculturale. Calcio e società post-industriale: il calcio nella società dei servizi; calcio, salute e prospettive future.
Dramma moderno in Diderot. Dal teatro di intrattenimento alla nascita del genere serio
Anna A. Magliarella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 48
Il movimento riformatore della seconda metà del Settecento, quello di Diderot e degli altri intellettuali e letterati, preoccupati di togliere il teatro dal territorio di intrattenimento e di routine in cui era decaduto per guidarlo nel territorio della cultura, apre una stagione tra le più prescrittive e codificate dell'intera storia del teatro. E, proprio perché è "affare di letterati", la riforma implica in primo luogo una vera e decisa rivendicazione di superiorità del testo drammaturgico sulle attività spettacolari, in modo da superare la centralità antropologica che il teatro possedeva nelle mitiche epoche antiche.
L'ABC dell'Islam. Civiltà occidentale e civiltà islamica. La via del dialogo nella concretezza della politica
Carla Casiroli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 120
Il saggio intende offrire una panoramica della dottrina e della civiltà islamica da Maometto ai nostri tempi. La sintesi puntualizza le caratteristiche salienti dell'Islam nelle sue dimensioni di fede, di politica, di civiltà in generale. Ne segue il processo storico individuandone splendore e decadenza, tensione ideale e degenerazioni. Analizza, in particolare, l'Islam contemporaneo e le sue contraddizioni fondamentaliste, socio-economiche e politiche, i nessi con il contesto storico-ambientale, con le attuali problematiche dei Paesi musulmani. Fino a suggerire come sia possibile il dialogo tra culture diverse, nella convinzione che questa sia la via da seguire per dare un futuro di pace ai popoli di tutto il mondo.
Il cammino di Orfeo ed Euridice. Il melodramma all'italiana: i primi due secoli di storia fra poesia, musica e società
Angiola Fiorentini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 112
La storia dell'amore di Orfeo ed Euridice, semplice ma ricca di problematiche, è un mito valido in ogni tempo, in quanto racchiude in sé interrogativi e sentimenti eterni. Proprio questi sono i motivi per cui il mito di Orfeo ed Euridice, sia stato tanto usato fino ai giorni nostri anche come trama per lo spettacolo teatrale più complesso che l'umanità sia riuscita a partorire:il melodramma. E come il mito di Orfeo ha subito interpretazioni diverse nel corso della storia del mondo così il melodramma se ne è servito per sottolineare situazioni e significati eterogenei. Quello che rimane invariato attraverso i secoli è il valore della musica e della parola che non perde e mai perderà la sua illimitata forza di comunicazione.
La pedagosofia. L'istruzione della sapienza mediante la sapienza dell'istruzione
Annamaria Arletti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 80
La pedagosofia è una teoria che vuole fondare insieme le idee e gli sforzi della pedagogia e della filosofia, per diventare, senza presunzione, l'istruzione della sapienza mediante la sapienza dell'istruzione. La pedagosofia, teoria che vuole contribuire agli studi della filosofia della conoscenza, prende in esame aspetti del pensiero di grandi teorici, quali Socrate, Aristotele, sant'Agostino, Bruner e Wittgenstein.
Sulle orme dei Magi. Leggende e colori di un mito che inneggia alla fede universale
Lucia Mattera
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 84
Chi furono davvero i Magi? Sacerdoti persiani oppure re di terre lontane, o ancora figure simboliche di un'intera umanità riunita e riscattata dalla fede? Fu una stella cometa quel frammento di luce che li guidò a Betlemme o una congiunzione simbolica di astri e pianeti? E quali furono le vicende successive all'incontro alla grotta? Alla luce di rari testi letterari e iconografici, questo libro ripercorre il mistico itinerario tra nuove ipotesi e antiche suggestioni.
Anatomia di vendita. Profilo e professione del venditore professionista
Adriano Ghirardello
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 84
Il volume contiene i seguenti argomenti: Profilo e professione del venditore professionista; Le moderne tecniche di vendita; Come comunicare efficacemente con il cliente: strategia del colloquio di vendita; Le obiezioni del cliente e l'atteggiamento del venditore verso le obiezioni; I reclami del cliente: le 10 regole d'oro per avere sempre ragione.

