fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Mani-Microart'S: Cinema. Registi

Howard Hawks

Howard Hawks

Barbara Grespi

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 384

20,00

Nero Avati. Visioni dal set

Nero Avati. Visioni dal set

Ruggero Adamovit, Claudio Bartolini, Luca Servini

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 183

Pupi Avati è nero, ma nessuno sembra ricordarlo. Inizia così la sua carriera e così prosegue nel corso dei decenni in un personalissimo percorso cinematografico, scandito da opere lontane anni luce (o forse no) da quelle storie nostalgiche e agrodolci che tutti noi amiamo ricordare e riguardare così spesso. C'è qualcuno, nei misteriosi territori della Bassa, che ricorda ogni cosa. Ogni inquadratura. Ogni luce, ma soprattutto, ogni ombra. Cesare Bastelli, Lino Capolicchio, Steno Tonelli, Giulio Pizzirani e Gianni Minervini conoscono queste paure da molto vicino, e le raccontano passo dopo passo come se le stessero vivendo. Di nuovo. Perché i set dell'Avati gotico padano, quando li hai vissuti o anche soltanto visti su uno schermo, ti entrano sotto la pelle. E non ti abbandonano. Mai più. Introduzione di Pupi Avati.
20,00

David Cronenberg. La bellezza interiore

David Cronenberg. La bellezza interiore

Michele Canosa

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 244

13,00

Alain Resnais

Sergio Arecco

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 184

12,00 11,40

Jane Campion

Ilaria Gatti

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 144

11,50 10,93

Godard: alla ricerca dell'arte perduta
15,00

Ferzan Ozpetek. La leggerezza e la profondità

Ferzan Ozpetek. La leggerezza e la profondità

Gabriele Marcello

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 240

Attraverso l'analisi di tutti i film del regista italo-turco, compreso l'ultimo successo, Un giorno perfetto, questo libro propone ai lettori un viaggio completo e approfondito su un autore che, nel giro di pochi anni, è divenuto una delle punte di diamante nel panorama cinematografico italiano. Dai suoi esordi come aiuto regista per Marco Risi e Ricky Tognazzi, passando attraverso la collaborazione/sodalizio con Gianni Romoli e Tilde Corsi, fino alle opere della maturità si avverte l'urgenza di portare avanti un variegato ventaglio tematico: la famiglia ( allargata e istituzionale), la ricerca del sé e dell'altro da sé, il potere della memoria, la separazione, l'esotismo e l'erotismo. Dal primo film Hamam, il bagno turco fino a Cuore Sacro, il cinema di Ferzan Ozpetek ha prediletto lo studio di figure femminili che, attraversando in maniera non canonica una porzione della loro vita, giungono ad una totale evoluzione. Saturno Contro, sesto film, rappresenta invece la chiusura di un ciclo, di una fase artistica, proseguita con il duro e corale Un giorno perfetto, suo ultimo lungometraggio di successo.
15,00

Hayao Miyazaki. Il dio dell'«anime»

Hayao Miyazaki. Il dio dell'«anime»

Alessandro Bencivenni

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 192

L'Oscar, l'Orso d'Oro a Berlino e il Leone d'Oro a Venezia hanno consacrato Hayao Miyazaki alla fama internazionale, riscattando l'animazione da una posizione gregaria rispetto al cinema dal vero e svincolandola da una destinazione esclusivamente infantile. Il libro di Alessandro Bencivenni ripercorre l'attività di Miyazaki dagli esordi alla maturità, in felice concomitanza con l'iniziativa della Lucky Red, intenzionata a distribuire in sala e in home video tutto il catalogo Ghibli: preziosa occasione per far conoscere meglio in Italia l'opera di un artista molto legalo all'Europa e al nostro Paese. Il regista giapponese ha infatti ambientato in occidente molte delle sue favole: un occidente immaginario ed esotico quanto l'oriente sognato da tanti artisti europei e americani. Un gioco di specchi dove appaiono immagini misteriose e al tempo stesso familiari, che emergono da un comune inconscio collettivo. Il volume è aggiornato fino all'ultimo capolavoro: "Ponyo sulla scogliera". Al culmine della sua carriera, Miyazaki ha compiuto una scelta sorprendente: realizzare un'opera dallo stile essenziale, che andasse dritta al cuore dei bambini più piccoli. Così è nato questo gioiello raffinato nei quali si riconosce il tributo alla tradizione del mondo fluttuante delle stampe giapponesi, dalle quali deriva l'immagine profetica della Grande Onda.
16,00

Steven Soderbergh

Steven Soderbergh

Giancarlo Mancini

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 192

Amato dal grande pubblico, vezzeggiato dalla critica, premiato dai grandi festival internazionali sin dal suo esordio, tutto questo è Steven Soderbergh, un autore che ad appena cinquant'anni è considerato da molti grandi registi del cinema americano contemporaneo un vero e proprio maestro. Questo libro, il primo in Italia dedicato al suo lavoro di regista, cerca di raccontare le molteplici sfaccettature di un personaggio e di un modo di fare cinema che si sono imposti nell'immaginario contemporaneo.
16,00

Hayao Miyazaki. Il dio dell'anime

Hayao Miyazaki. Il dio dell'anime

Alessandro Bencivenni

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 200

16,00

Brian De Palma

Brian De Palma

Claudio Bisoni

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 256

15,00

Roman Polanski

Roman Polanski

Alessandro Cappabianca

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 182

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.