fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Mani-Microart'S: Le Mani. Isral

Quaderno di storia contemporanea. Volume 35

Quaderno di storia contemporanea. Volume 35

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2004

pagine: 192

10,00

I guerriglieri dell'Arzani

I guerriglieri dell'Arzani

Beppe Ravazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2016

pagine: 232

11,00

Pierina e la staffetta dei ribelli
12,00

Gli ebrei di Alessandria. Una storia di 500 anni
13,00

Un antifascista europeo. Dai fuoriusciti di Parigi ai partigiani del biellese

Un antifascista europeo. Dai fuoriusciti di Parigi ai partigiani del biellese

William Valsesia

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 272

William Valsesia nasce a Parigi nel 1924 da genitori comunisti, espatriati per sfuggire alla persecuzione fascista. Le sue memorie si snodano in una trama fitta di eventi, di frequentazioni, di entusiasmi e di scelte: dalla spensierata vita parigina della "drole de guerre" all'occupazione nazista della Francia fino alla decisione di tornare in Italia per combattere il fascismo tra i garibaldini del Biellese. Un libro sincero e appassionato, che con buona scrittura ci accompagna in uno snodo fondamentale della storia del Novecento, e ci aiuta a comprenderlo. Membro dell'emigrazione politica in Francia, partigiano, strenuo difensore dei valori della Resistenza e storico, William Valsesia è stato il fondatore e il primo direttore dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria. È stato in contatto con i principali esponenti del Partito comunista italiano emigrati in Francia, contribuendo attivamente, con tutta la sua famiglia, al mantenimento della struttura clandestina, che non fu mai scoperta. Al ritorno in Italia, si è distinto soprattutto nella lotta partigiana della zona del Biellese, di cui la sua famiglia era originaria.
16,00

Nel solco della Bibbia. Ricorrenze ebraiche viste da vicino
15,00

I deportati alessandrini nei lager nazisti. 18 testimonianze di sopravvissuti
12,00

Aria di libertà. Storia di un partigiano bambino

Aria di libertà. Storia di un partigiano bambino

Federico Fornaro

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 98

Il libro racconta, fuori da rigidi schemi ideologici e da inutili orpelli retorici, la storia vera di un ragazzino: un modo per far comprendere il significato della Resistenza ai ragazzi di oggi, a oltre sessanta anni di distanza da quegli avvenimenti. È in nome della libertà che un giovanissimo ragazzo di città, sale tra le "aride montagne" per vivere una stagione irripetibile in cui si mescoleranno gioia e dolori, ricordi dolcissimi e orrori incancellabili nella memoria non solo sua ma di un'intera comunità. Sarà tra i monti dell'Appennino Ligure-Piemontese che Aria partigiano bambino imparerà il significato profondo di parole quali amicizia, rispetto, coraggio e onestà. Sarà lassù che respirerà un ineguagliabile Aria di libertà.
10,00

I ragazzi di Piazza Mentana. Storia senza fine di un'amicizia senza fine

I ragazzi di Piazza Mentana. Storia senza fine di un'amicizia senza fine

Walter Colli

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 200

Una banda di ragazzi nati sotto il fascismo, ma diventati quasi tutti antifascisti (di loro undici sono stati partigiani combattenti, con due caduti): questa la storia dei "Ragazzi di piazza Mentana", nel rione Pista di Alessandria. Il loro sodalizio si snoda dagli anni anteguerra attraverso vicende tristi o liete narrate con verve ironica: dalla passione sportiva agli scherzi da scanzonati studenti alle tragedie della guerra (i bombardamenti, la Resistenza, la deportazione). Il tutto narrato con penna lieve da Walter Colli, che si fa cronista e notaio del collettivo e così (dopo l'esemplare Cantón di rus di Carlo Gilardenghi) ci consegna un'altra tessera di storia del Novecento alessandrino. Proprio da questa banda di "ragazzi" (studenti di famiglia piccolo borghese e figli di ferrovieri) si forma, all'indomani dell'8 settembre, il nucleo combattente del Gap che compie le azioni più audaci di guerriglia urbana. Dall'adolescenza alla vecchiaia, il libro narra tante vicende personali, tanti destini diversi, accomunati però dall'attaccamento ad un luogo (la piazza sede dei giochi e degli incontri) e da un sentimento che sfida il tempo: l'amicizia.
16,00

Quaderno di storia contemporanea. Volume 31

Quaderno di storia contemporanea. Volume 31

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 110

10,33

Quaderno di storia contemporanea. Volume 36

Quaderno di storia contemporanea. Volume 36

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 168

10,00

Quaderno di storia contemporanea. Volume 37

Quaderno di storia contemporanea. Volume 37

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 224

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.