Le Mani-Microart'S: Liguria natura e ambiente. Guide
Di sasso, di sale, di sole. Guida alle arrampicate sportive e moderne nella provincia di Genova. Ediz. italiana e inglese
Fabio Pierpaoli
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 120
Liguria in blu. Guida alle immersioni subacquee da Ventimiglia a La Spezia
Tina Leali Rizzi, Adriano Penco
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 176
Da zero a meno sessanta. Immersioni tra i relitti in Liguria
Adriano Penco
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 94
Tema dell'opera sono i numerosi relitti che tra i fondali della Liguria hanno trovato l'ultimo approdo. L'attenzione si è concentrata su quindici di essi, malgrado ne siano presenti molti di più, i quali possiedono le caratteristiche ideali per regalarci, per puro diletto, gradevoli ed interessanti immersioni sportive. Di ciascuno è stata tracciata la storia, cercate fotografie originali, elencate le caratteristiche tecniche e allegato un ricco panorama di fotografie subacquee, disegni e planimetrie. In ogni scheda poi si trova indicata latitudine e longitudine, rendendo così più semplice la localizzazione di ogni relitto. Alla Haven è stata dedicata qualche pagina in più a causa delle sue gigantesche dimensioni, che la fanno anche identificare come il relitto più grande del Mediterraneo.
Le armie di Portofino. Guida al parco marino sull'acqua e sott'acqua
Tina Leali Rizzi, Adriano Penco
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il libro dei parchi della Liguria
Andrea Parodi
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 262
Finale by Thomas. Un viaggio tra le vie del finalese che più amo passo per passo, metro per metro
Marco Tomassini
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 160
Le spiagge dell'Appennino ligure. Alla scoperta di oasi incantevoli nell'entroterra
Michele Picco
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2006
pagine: 189
La guida propone schede che permettono la valutazione del primo entroterra ligure, solcato da profondi valloni e da limpidi torrenti. Sono stati presi in esame sia gli aspetti paesaggistici, sia quelli più tecnici relativi a dimensione, profondità, portata d'acqua del torrente, possibilità di tuffi, note tecnico logistiche, ecc., ovvero un vero e proprio database che consentirà a chiunque di valutare attentamente da casa la propria meta balneare, individuando le caratteristiche che più aggradano.