fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Epos: De charta

Catalogare on line. Viaggio nel mondo delle biblioteche digitali

Catalogare on line. Viaggio nel mondo delle biblioteche digitali

Sabrina Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2007

pagine: 180

Catalogare on line, consultare e gestire gli OPAC, caratterizzare e distinguere i documenti in base alle nuove tipologie del digitale e del virtuale: argomenti compendiati in un volume che è strumento di lavoro per il bibliotecario e supporto aggiornato per il professionista dell'informazione.
19,80

Il libro di musica

Il libro di musica

Libro: Copertina morbida

editore: L'Epos

anno edizione: 2005

pagine: 404

Dai libri di canto gregoriano alle sperimentazioni novecentesche, un ampio percorso storico e didascalico attraverso le trasformazioni che hanno coinvolto le fonti musicali. Raccolta di scritti inediti di alcuni fra i massimi esperti mondiali della disciplina, il saggio descrive come e quanto l'affiancarsi e il succedersi di pergamena, carta e byte, scrittorio, torchio e computer abbiano trasmesso il repertorio della musica occidentale, spesso influendo fin nelle caratteristiche espressive.
34,80

In biblioteca

In biblioteca

Francesco Russo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2004

pagine: 292

Il volume è una guida alla formazione nel campo bibliografico e alle fonti d'informazione degli ambiti culturali. A lineamenti di storia del libro, si affiancano una serie di principi di conservazione e restauro, oltreché di biblioteconomia. Segue una completa descrizione delle fonti bibliografiche, che si conclude guidando il lettore attraverso le diverse fasi dell'allestimento e della presentazione di un lavoro bibliografico.
19,30

Patri et amico. Scritti in onore di S. Ecc. Mons. Ciriaco Scanzillo per il suo 80 compleanno

Libro: Copertina morbida

editore: L'Epos

anno edizione: 2001

pagine: 180

Il volume traccia in modo essenziale il profilo umano e spirituale di Mons. Ciriaco Scanzillo, testimoniato non solo dalla sua biografia ma anche dalla sua bibliografia, esaltando la sua presenza nella presidenza dell'ABEI. Il libro comprende, inoltre, varie ricerche sui materiali bibliotecari, il profilo cronologico dell'ABEI, una serie di riflessioni sulla realtà della biblioteca a livello teorico, la delicata connessione tra l'accumulo quantitativo dei libri e il possesso qualitativo del sapere, nonchè l'ingresso delle biblioteche ecclesiastiche nel tessuto culturale e socio-politico dell'Europa unita e la funzione che possono espletare in una società multietnica e multireligiosa come la nostra.
18,00 17,10

La biblioteca ecclesiastica del duemila. La gestione delle raccolte

La biblioteca ecclesiastica del duemila. La gestione delle raccolte

Libro: Copertina morbida

editore: L'Epos

anno edizione: 2001

pagine: 160

Il volume approfondisce l'organizzazione delle Biblioteche ecclesiastiche in Italia con un lungo percorso che comprende la funzione e la missione della Biblioteca, i servizi che offre, la gestione delle raccolte, le regole della catalogazione ed un elenco dei cataloghi delle biblioteche ecclesiastiche italiane. Infine si evidenzia l'atteggiamento dei bibliotecari nei confronti dell'editoria e dell'innovazione tecnologica e la funzione della biblioteca come "clinica dello spirito".
15,00

Le biblioteche ecclesiastiche alle soglie del Duemila. Bilancio, situazione, prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2000

pagine: 112

Nel corso dei secoli, custodire il libro e favorirne la diffusione è stata sempre, per la Chiesa, un'attività collegata alla sua missione evangelizzatrice. Le biblioteche ecclesiastiche svolgono anche un fondamentale ruolo come centri di promozione culturale e di educazione permanente e ad esse va riconosciuta una connotazione "pubblica" molto più forte di quanto non sia finora avvenuto. Come ogni autentico bene culturale, la biblioteca viene orientata verso una finalità sociale, per essere fruita, resa moderna e adeguata alle esigenze dell'uomo.
12,00 11,40

La carta e la bussola. Per navigare nell'universo dei documenti

La carta e la bussola. Per navigare nell'universo dei documenti

Vincenzo De Gregorio

Libro: Copertina morbida

editore: L'Epos

anno edizione: 2000

pagine: 264

"La carta e la bussola" presenta le discipline tradizionalmente denominate bibliografia e biblioteconomia all'interno di un quadro di riferimento più ampio, chiamando in causa concetti e nozioni di altre discipline che si occupano di mediare tra l'universo dei documenti e l'universo dei suoi potenziali fruitori. Impegno dell'autore è quello di comunicare con un pubblico più vasto possibile, sforzandosi di conciliare le esigenze della correttezza scientifica e della chiarezza espressiva. Il volume è arricchito in appendice da un profilo di stotia del libro e da un profilo storico della biblioteca.
17,00

Il restauro della carta. Teoria e tecnica

Il restauro della carta. Teoria e tecnica

Rosalia C. Giordano

Libro: Copertina morbida

editore: L'Epos

anno edizione: 2000

pagine: 192

Il libro delinea la figura del restauratore-conservatore, un nuovo operatore culturale nell'ambito della conservazione che applica nuove metodologie di indagine ad un consolidato sapere tradizionale. Vengono affrontate le metodiche in uso nel campo del restauro cartaceo facendo largo uso di una documentazione fotografica chiara delle operazioni descritte. Completano il lavoro un'appendice sulle procedure informatiche per la reintegrazione delle lacune e una bibliografia di riferimento.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.