fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Harmattan Italia: Logiche sociali

Sul lavoro e sulla tecnica: Émile Durkheim - Marcel Mauss

Sul lavoro e sulla tecnica: Émile Durkheim - Marcel Mauss

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2017

pagine: 36

Questa breve antologia sul tema del lavoro e della tecnica si compone di testi dei sociologi francesi Émile Durkheim e Marcel Mauss, fra i padri fondatori della disciplina tra Ottocento e Novecento. In un periodo di grande sviluppo e accelerazione della produzione industriale, questi eminenti studiosi si resero conto che al sapere sociologico si apriva un nuovo e promettente campo di studi: la tecnologia.
10,00

Il servizio sociale. L'approccio della teoria sociologica
13,50

Disabilità. Politiche inclusive d'istruzione e cura-Disabilities. Educational and care inclusive policies

Disabilità. Politiche inclusive d'istruzione e cura-Disabilities. Educational and care inclusive policies

Séverine Colinet

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2016

pagine: 92

In versione bilingue italiano-inglese, questo breve saggio propone un approccio retrospettivo sulla promulgazione della legge francese sull'inclusione degli alunni in situazione di handicap. L'impianto socio-storico lo rende un'opera di riferimento sull'associazionismo dei diversi settori professionali nel mondo dell'istruzione, del lavoro sociale e della cura. Rispetto al contenuto, e per un uso didattico, in ogni capitolo è presente un riassunto con le idee chiave.
14,00

Deliri culturali. Sette, fondamentalismi religiosi, pratiche sacrificali, genocidi

Deliri culturali. Sette, fondamentalismi religiosi, pratiche sacrificali, genocidi

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il libro collettaneo nasce da una serie d'incontri e scambi fra specialisti di varie discipline (dalla sociologia, alla psichiatria, al diritto e all'antropologia) con l'intento di rispondere al perché di atti di violenza assoluta e, in apparenza, non comprensibili. Il riferimento principale, ovvio, è al jihadismo in Africa (Boko Haram) e in medioriente (Daesh), fenomeni che vengono letti in chiave di "credenza" e di "logica sacrificale".
24,00

I confini nel mare. Alterità e identità nei diari della Marina italiana sull'oceano

I confini nel mare. Alterità e identità nei diari della Marina italiana sull'oceano

Emilio Cocco, Fabiana Dimpflmeier

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2016

pagine: 156

Il saggio socio-antropologico analizza i processi di formazione dell'identità nazionale italiana secondo una prospettiva originale: quella del mare e degli oceani. Le alterità e le auto-rappresentazioni sono approfondite attraverso i diari di viaggio e le relazioni scritte dagli ufficiali della Marina militare in missione.
24,00

Culture of peace. The social dimension of love. In dialogue with Luc Boltanski, Michael Burawoy, Annamaria Campanini, Axel Honneth, Paulo Henrique Martins

Culture of peace. The social dimension of love. In dialogue with Luc Boltanski, Michael Burawoy, Annamaria Campanini, Axel Honneth, Paulo Henrique Martins

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2016

pagine: 136

Questo volume collettaneo in lingua inglese analizza il dibattito sociologico relativo al tentativo di concettualizzare le nuove configurazioni emerse con la globalizzazione in un'ottica non capitalista, ma di pace e mutuo rispetto.
18,50

La relazione sociale. Percorsi della sociologia classica e contemporanea

La relazione sociale. Percorsi della sociologia classica e contemporanea

Donatella Simon

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2015

pagine: 104

Il presente volume ripercorre una pluralità di posizioni teoriche, entro la tradizione sociologica classica e contemporanea, sul tema della relazione sociale variamente declinato.
14,50

Scolarità e percorsi identitari dei bambini in ospedale

Scolarità e percorsi identitari dei bambini in ospedale

Séverine Colinet

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2015

pagine: 74

Il saggio sociologico confronta, a partire dalla realtà della Francia, gli sguardi dei ragazzi in ospedale, che seguono un itinerario peculiare di terapia e studio, quelli degli scolari non ospedalizzati ai diversi livelli d'istruzione, quelli dei genitori, come pure le prospettive degli operatori sanitari e delle direzioni dei centri scolastici ospedalieri.
14,50

Sociologia oceanica. Il ruolo dei mari e delle coste nello scenario globale del XXI secolo

Sociologia oceanica. Il ruolo dei mari e delle coste nello scenario globale del XXI secolo

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2015

pagine: 92

Gli oceani e le coste hanno acquisito lo status di luoghi paradigmatici delle contraddizioni della globalizzazione, quali cambiamento climatico, urbanizzazione, bio-invasioni, inquinamento, pirateria e immigrazione.
14,00

Ecologia dei sistemi socio-tecnici

Ecologia dei sistemi socio-tecnici

Fiorenzo Martini

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2014

pagine: 100

Fra contabilità ambientale e social ecology, un campo inedito del sapere sta emergendo, volto a coniugare approccio empirico, utilizzabilità pratica e rigore metodologico. Questo saggio ne racconta la "scoperta".
14,00

Sémiotique du fondamentalisme religieux. Messages, rhétorique, force pesuasive

Sémiotique du fondamentalisme religieux. Messages, rhétorique, force pesuasive

Massimo Leone

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2014

pagine: 72

I media parlano da sempre del "fondamentalismo religioso" come di un elemento essenziale della scena sociale, culturale, politica e militare. Ma a cosa corrisponde esattamente tale nozione? Che cosa caratterizza il messaggio fondamentalista? Ne dibatte un semiologo.
13,00

Sociologia del pubblico in ambito culturale e artistico. Il caso della Francia (XX secolo)

Sociologia del pubblico in ambito culturale e artistico. Il caso della Francia (XX secolo)

Antigone Mouchtouris

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2014

pagine: 116

L'accesso alla cultura da parte della massa come strumento di democratizzazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.