Libreria Militare Editrice: Memento Audere Semper
I ragazzi della «Folgore» con la relazione ufficiale del XXXI Btg. Guastatori
Alberto Bechi Luserna, Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Militare Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 304
Nel 65° anniversario della battaglia di El Alamein sembra doveroso riproporre, dopo un'assenza dalle librerie di oltre trenta anni, uno dei volumi più famosi e citati sulla leggendaria epopea della Divisione "Folgore" in Africa Settentrionale. Mai nella storia militare un reparto, destinato consapevolmente al sacrificio dall'inconsistenza dell'equipaggiamento e della logistica, soprattutto se a confronto con lo strapotere di mezzi e di rifornimenti dell'avversario, è riuscito a tenere testa e impegnare il nemico fino all'estremo, arrendendosi imbattuto solo quando ogni ulteriore resistenza sarebbe stata palesemente esercizio di retorica, suscitando l'ammirazione dello scettico alleato e perfino dello stesso nemico. Le parole di Alberto Bechi Luserna, trascinatore e sommo esempio per i propri uomini, nel raccontare episodi di fulgido eroismo e nel delineare i valori di spavalderia, amor patrio e senso del dovere che permeavano l'intera unità, rendono un omaggio alla figura del paracadutista italiano e contribuiscono a scolpirne indelebile il mito. Ad esse si uniscono, per una celebrazione definitiva, 30 disegni di Paolo Caccia Dominioni.
Le trecento ore a nord di Qattara. Antologia di una battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Militare Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 368
Nel 1972, in occasione del trentesimo anniversario della Battaglia di El Alamein, Paolo Caccia Dominioni, già comandante del XXXI Genio Guastatori su quel fronte, raccolse una quarantina di testimonianze di combattenti, organizzate in modo da coprire tutti i reparti impegnati (Divisioni Ariete, Bologna, Brescia, Folgore, Littorio, Trento, Pavia, Trieste, 3° St. Caccia e Regia Marina) e l'intera linea, dal mare prospiciente la stazioncina di El Alamein alla Depressione di Qattara. E proprio questa desolata landa, confine meridionale del campo di battaglia, segna il punto di partenza dello scontro che durò per l'appunto trecento ore (dalla sera del 23 Ottobre al 6 Novembre 1942). Sono ricordi personali, sprazzi di memoria, relazioni più meditate e talvolta lettere, documenti e testimonianze. Presi uno per uno ricordano episodi talvolta minimi, talvolta eccezionali, ma tutti insieme ricompongono il mosaico vivido e indimenticabile di una delle battaglie più decisive della storia.
Je ne regrette rien. Nella Legione Straniera in Algeria 1957-1962
Legionario Matricola 119335
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Militare Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 224
La storia del Legionario Matricola 119335, al secolo Benito Recrosio Zampa, è quella di un legionario vero, normale, né più bravo, né più decorato, né più eroico di migliaia di altri suoi commilitoni. È la storia o forse meglio ancora l'avventura di un diciottenne scappato di casa per inseguire un sogno e sfuggire un presente con poche prospettive e che ha affrontato, per cinque anni, duri addestramenti, marce sfiancanti, imboscate e continui combattimenti. È la storia di un soldato che ricorda luoghi, azioni, volti che si sono impressi allora indelebilmente nella memoria, e che a cinquant'anni di distanza non riesce a nascondere la riconoscenza per la Legione, sua Famiglia e maestra di vita, e per i suoi frères d'armes, uniti dal destino comune di indossare la divisa del più famoso corpo d'élite al mondo e di non sapere cosa riservi loro il domani. È la storia di un ancien che per un unico e lungo istante viene sopraffatto dalla commozione, ad Aubagne il 30 aprile di ogni anno durante la festa del Corpo, quando la Banda della Legione, entrando nella piazza d'Armi, suona la marcia del Reggimento in cui ha servito: la 13ème Demi Brigade de Légion Étrangère.
Entebbe 1976. L'ultima battaglia di Yoni
Iddo Netanyahu
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Militare Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 208
Il 4 Luglio 1976, oltre cento ostaggi dei terroristi del FLP all'aeroporto di Entebbe, Uganda, vennero liberati dalle Forze Speciali israeliane in quella che venne definita "un'operazione senza precedenti nella storia militare". Venne eseguita da una piccola, determinata e segretissima unità di incursori, il Sayeret Matkal, trasportata a oltre 4.000 km dalle proprie basi da 4 C-130 israeliani. Basata su decine di interviste ai protagonisti, sulla consultazione di materiale d'archivio e riservato e sulla conoscenza delle dinamiche e delle tecniche delle operazioni speciali dell'autore, fratello del protagonista e membro anch'egli dell'unità segreta che eseguì il raid, questa è la storia avvincente, commovente e soprattutto assolutamente veritiera di quella missione, degli uomini che la decisero, prepararono ed eseguirono e soprattutto degli ultimi giorni dell'uomo che la guidò, sacrificando la propria vita: Jonathan (Yoni) Netanyahu, comandante del Sayeret Matkal. Il volume contiene, oltre a rare fotografie, documenti inediti inerenti la preparazione della missione e l'organico completo, fino ad ora coperto da segreto, delle squadre che assaltarono il Terminal di Entebbe.
Alpino alla macchia. Cronache di latitanza 1943-45
Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Militare Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 336
8 Settembre 1943: il Maggiore Paolo Caccia Dominioni, ingegnere, architetto e reduce di tre guerre, intraprende, assieme ad alcuni fedelissimi, l'unica strada che ritiene compatibile con il giuramento prestato: diviene "ribelle" e si dà alla macchia, animando e comandando la sezione nervianese della 106a Brigata Garibaldi e in seguito, come Capo di Stato Maggiore del CVL - Corpo Volontari Libertà, organizza e amministra l'intero apparato partigiano in Lombardia. In parallelo alla narrazione delle azioni di guerriglia e propaganda, e alle vicissitudini personali (arrestato, torturato e detenuto due volte) l'incisiva prosa del poliedrico autore restituisce vivida ed immutata la cupa, desolante e terrificante atmosfera dell'epoca, con le notizie di morte, tortura, deportazione, scomparsa di parenti, amici, commilitoni. Di pari passo si assiste alla maturazione degli ideali e al progressivo disincanto del combattente di fronte agli eccessi e al tradimento dei valori della Resistenza, già in atto nell'ultimo scorcio di guerra. A complemento del testo, oltre 70 tra schizzi, mappe e disegni al tratto nell'inconfondibile stile dell'autore e un utile indice analitico.
Panzer General. Memorie di un soldato
Heinz W. Guderian
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Militare Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 480
Le memorie del generale Guderian sono un osservatorio privilegiato per capire la superiorità tattica e dottrinale dell'esercito tedesco nelle campagne di Polonia e di Francia. Sono poi fondamentali per ricostruire i dissidi e le storture all'interno dei comandi superiori tedeschi, all'origine talvolta di errori macroscopici e decisioni suicide. Per gli ultimi due anni di guerra Guderian si è infatti trovato, spesso impossibilitato a decidere, nella posizione di eccezionale testimone di avvenimenti che cambiarono il corso della guerra e che, pur nella sua parziale versione, ha riconsegnato alla storia per gli opportuni ammaestramenti. La conoscenza diretta dei più grandi protagonisti, dai capi del Partito ai comandanti militari più noti (Model, Rommel, Keitel, Jodl, von Kluge, von Rundstedt solo per citarne alcuni) permette di avere una visione dietro alle quinte della storia, aggiungendo a fatti noti particolari privati, talvolta essenziali per ricostruire i processi decisionali e perfino le motivazioni più recondite alla base di alcune delle più controverse decisioni militari. Queste note forniscono anche una importante chiave di lettura per comprendere l'animo del militare tedesco ed il controverso rapporto con il potere politico nella Germania del Terzo Reich.
Amhara. Cronache della pattuglia astrale. Con 4 tavole a colori
Paolo Caccia Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Militare Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 168
Etiopia 1936: la sedicente Pattuglia Astrale, malassortita e malequipaggiata unità di ricognizione composta dal comandante Paolo Caccia Dominioni e da alcuni ascari ha il compito di esplorare il territorio e di precedere una delle colonne avanzanti in Abissinia; un compito cui il comandante, forte dei suoi trascorsi africani e della conoscenza dell'arabo, è perfettamente adatto. Ma dopo pochi giorni, la pattuglia viene dirottata a fare da battistrada alla colonna Starace, mirabile impresa propagandistica del delfino del regime. Lo scorno del comandante della pattuglia è tale che lo svolgersi delle imprese belliche passa in sottofondo, lasciando il posto alla narrazione del viaggio, a volte surreale e condita spesso dall'imperturbabile sarcasmo caratteristico dell'autore, ma mitigata in parte dal racconto dell'abnegazione e degli sforzi sovrumani dei combattenti italiani e indigeni nel penetrare con una colonna motorizzata gli inaccessibili territori degli altopiani etiopici, a contatto con nemici pericolosi e una natura decisamente ostile.