fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Logart Press: Arte

Arte in moda. Giochi d'ispirazione

Stefania Macioce, Elena Foschi

Libro: Libro rilegato

editore: Logart Press

anno edizione: 2018

pagine: 180

"L’Arte incontra la Moda. Essa non è soltanto una regola, è anche tempo, ritmo, melodia, eleganza, specchio della società. Il libro illustra la creatività degli stilisti di moda, che scoprono nel mondo dell’arte antichi canoni di bellezza e ne traggono ispirazione. Dalle architetture dei templi classici, ai dipinti rinascimentali, alla Pop Art: sculture, quadri, mosaici porcellane, e oreficerie affiorano alla memoria nelle collezioni di alta moda. Un nastro ininterrotto si dipana nei templi della moda e la moda divien un’altra forma dell’arte, le cui antiche radici si trasmutano in forme nuove di stile ed eleganza, interpretando la storia. L’abbigliamento è, al tempo stesso, una scienza, un’arte, un’abitudine, un sentimento." (Honoré de Balzac)
33,00 31,35

Turchia antica-Antik Türkiye. Ediz. italiana, inglese e turca

Libro: Copertina rigida

editore: Logart Press

anno edizione: 2007

pagine: 208

Attraverso oltre cento fotografie a colori il volume illustra il recupero monumentale e il restauro - ottenuti dalle missioni archeologiche italiane di Iassos, Hierapolis, Arslantepe e altri siti dell'Asia Minore. Dalle immagini affiora il passato della Turchia, le cui radici affondano nelle civiltà ellenica, romana, bizantina: ne emerge il carattere mediterraneo così vicino alla cultura italiana.
64,00 60,80

Innocenzo X Pamphilj. Arte e potere a Roma nell'Età Barocca

Innocenzo X Pamphilj. Arte e potere a Roma nell'Età Barocca

Libro: Copertina morbida

editore: Logart Press

anno edizione: 2006

pagine: 220

Il volume è una ricognizione del pontificato di Innocenzo X Pamphilj durante un decennio di governo tra i più fecondi nello sviluppo del Barocco romano. Il contributo dei vari studiosi mette in luce la figura del papa in qualità di committente artistico in un momento storico particolare per lo Stato Pontificio: papa Pamphilj rilanciò l'immagine universale della Chiesa romana attraverso l'arte piuttosto che attraverso l'esercizio del potere.
33,00

Roma degli angeli. Itinerario artistico tra i protagonisti di grandi opere d'arte

Cristina Bertold Geissler

Libro: Libro rilegato

editore: Logart Press

anno edizione: 2000

pagine: 168

Il tema centrale del volume è la raffigurazione dell'angelo nell'arte attraverso i secoli. Dai mosaici delle catacombe ai dipinti e agli affreschi di maestri quali Filippino Lippi, Pinturicchio, Raffaello, Melozzo da Forlì, Pietro da Cortona e Caravaggio, alle sculture di Bernini, di Canova e così via. Un itinerario artistico tra le opere d'arte presenti a Roma in musei, chiese e gallerie; una ricerca storico-artistica mai affrontata su questo argomento, racchiusa in un pregiato volume d'arte. Gli angeli raccontano, portano messaggi e qui il messaggio è quello della serenità celeste che l'arte può dare.
66,11 62,80

Danza d'arte. Divagazioni sulle arti a passo di danza

Annarita Crispo

Libro: Copertina rigida

editore: Logart Press

anno edizione: 2000

pagine: 160

Un percorso tra le arti a passo di danza: tutte le emozioni della poesia, tutte le storie della letteratura sono raccontate dalla danza che presta ogni volto, ogni maschera, a nutrire l'immagine delle passioni. Seduzione, amore e morte si fanno coreografia ancora e ancora, ogni volta sempre più forte... La musica è la prima compagna ideale. Non si danza sulla musica, ma con essa. Protesi, ondeggianti, arcuati i corpi si allacciano e si separano per divenire tutt'uno. Una sola ombra nella luce; una sola anima che parte alla conquista del ritmo profondo della vita... Lo illustrano le fotografie di Perin & Bertollo.
40,00 38,00

Paolo VI. Umanesimo tra arte e letteratura

Paolo VI. Umanesimo tra arte e letteratura

Libro: Copertina rigida

editore: Logart Press

anno edizione: 2000

pagine: 176

Paolo VI rappresenta una nuova figura di papa: quella di pontefice umanista nei difficili tempi moderni, consapevole, inoltre, della necessità di una "rifondazione" culturale della Chiesa. Avvalendosi delle straordinarie testimonianze degli artisti famosi che lo hanno incontrato e conosciuto e di inediti documenti iconografici (tra cui spicca un commovente ritratto del giovane Montini a opera di Giacomo Balla), i numerosi saggi contenuti nel volume mettono a fuoco la profonda cultura che sottese all'attività pastorale del pontefice. Ne scaturì una nuova visione dell'arte sacra e una rinnovata dignità sacrale dell'artista.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.