Lupo: Coolibrì
Libro sui libri. 9 racconti sull'esperienza della lettura
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2010
pagine: 163
Qualche tempo fa Umberto Eco ha scritto: "Il libro da leggere appartiene a quei miracoli di una tecnologia eterna di cui fan parte la ruota, il coltello, il cucchiaio, il martello, la pentola, la bicicletta". Ancora oggi la pratica della lettura può essere considerata un'esperienza decisiva e centrale e il libro un oggetto rivoluzionario. Il nuovo Coolibrì, con la curatela di Rossano Astremo, mette insieme diversi autori che, ciascuno con il proprio stile e la propria voce, hanno dato vita a nove testi inclassificabili, che flirtano con le linee dell'autobiografia, della narrazione e della saggistica senza rientrare nel pentolone di nessuna di esse. Aneddoti che tracciano il filo dell'esperienza della lettura attraverso Sciascia, Scerbanenco, Roth, DeLillo, Balzac, Pontiggia, Eco, Cervantes, Sartre, Collodi, Bernhard, Austen, Céline. Un viaggio impazzito nello spazio e nel tempo, nel quale riluce l'idea di poter trovare nostri contemporanei in ogni epoca e in ogni letteratura.
Sono un ragazzo fortunato
Marco Montanaro
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 160
"Sono un ragazzo fortunato" è una raccolta organica di racconti dove i protagonisti sono persone qualunque, tutte alle prese con delle "storie": c'è chi sceglie di trasformarsi in un libro, chi vorrebbe metter su uno spettacolo teatrale ma è preda di un blocco indecifrabile, chi lotta per un amore perduto e si trova incastrato in altre storie, chi per quell'amore è disposto a morire ma s'accorge di non poterlo fare. La voce narrante è quella di un uomo che potrebbe essere uno qualunque di questi attori e che solo a volte si tira fuori per esprimere un punto di vista diverso sui fatti. Senza mai riuscire ad essere del tutto esterno al racconto: l'uomo si perde per strada, poi la ritrova, cresce e infine sfiora la morte, senza mai staccarsi davvero da ciò che racconta.