fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lupo: Di-battiti

La nuova città dell'uomo. Progettare, da laici cristiani, la città dell'uomo a misura d'uomo

La nuova città dell'uomo. Progettare, da laici cristiani, la città dell'uomo a misura d'uomo

Vinicio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2011

pagine: 150

Il testo nasce da un interrogativo, insistente e doveroso per un fedele laico: "Se un giorno fossi chiamato ad amministrare la mia città, come tradurrei in impegno concreto i principi del Cristianesimo che da sempre caratterizzano la mia vita di credente?". Lo scritto vuole essere uno strumento per la riflessione, la formazione ed il confronto ed è rivolto nello specifico ai laici cattolici che vogliono impegnarsi nel mondo e in politica. I diversi riferimenti ai documenti del Magistero ecclesiale rappresentano il presupposto per comprendere il ruolo che la Chiesa stessa ha avuto nel tempo, con una particolare attenzione a partire dal Concilio Vaticano II, fino alle recenti prese di posizione di Papa Benedetto XVI e della Conferenza Episcopale Italiana. La Dottrina sociale trova il suo fondamento essenziale nella Rivelazione biblica e nella Tradizione della Chiesa. Il principale punto di partenza che ispira ogni azione del cristiano, è la Parola, il Verbo che diventa vita in Cristo incarnato. I cattolici per un impegno politico devono ripartire dal Vangelo e dai documenti del Magistero, ma attraverso quali vie?
11,00

Porca democrazia

Porca democrazia

Aldo Quarta

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2009

pagine: 98

"In una democrazia, il popolo sovrano è tale se non viene escluso, attraverso i suoi rappresentanti, dalla gestione della cosa pubblica". Mentre appare sempre più urgente ritrovare il senso profondo del suffragio universale, giunge da Aldo Quarta un'articolata riflessione sulla possibile dialettica fra società civile e organismi politici. Chi rappresenta la volontà popolare e chi è il popolo? Tra richiami storici e citazioni costituzionali, un importante apporto critico all'analisi dei tempi che corrono, un'esortazione alle più generose passioni della coscienza civica, un appello ai valori su cui si sono fondate e di reggono le società moderne.
12,00

Alla ricerca della verità. Discussioni sul Gesù di Nazaret di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI

Alla ricerca della verità. Discussioni sul Gesù di Nazaret di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI

Giuseppe Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2009

pagine: 199

Questo volume contiene alcune discussioni e contributi critici riguardo al testo Gesù di Nazaret di Benedetto XVI. Il libro del Papa, che ha suscitato diverse reazioni da parte del mondo accademico e culturale, sia laico che cattolico, rappresenta la coraggiosa testimonianza di uno studioso dalla grande competenza scientifica e teologica. Nel libro affiorano i temi più cari sui quali il Papa sta insistendo nelle sue encicliche e nei suoi interventi: rendere ragione della fede nel contesto della cultura di oggi. All'interno del testo sono presenti contributi di illustri filosofi e pensatori: Klaus Berger, Hans Albert, Rino Fisichella, Carlo Maria Martini, Manfred Gerwing, Rosino Gibellini, Marcello Semeraro, Lothar Wehr.
15,00

Mai più scema. Dalle trappole all'eccellenza

Mai più scema. Dalle trappole all'eccellenza

Elisa Albano

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2009

pagine: 206

Sarà un viaggio affascinante e travolgente. Alla fine di questa avventura, molte cose saranno cambiate. Quando rinchiudete il libro e risolleverete lo sguardo, su voi e quanto vi circonda, nulla sarà come prima. È la seconda edizione di questo originale corso di autostima per le donne.
15,00

Gli anni della solidarietà nazionale 1976-1979

Gli anni della solidarietà nazionale 1976-1979

Cosimo Dimastrogiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2009

pagine: 150

Questo libro prende in esame uno dei periodi più controversi della storia repubblicana, caratterizzato dai primi shock petroliferi, dal terrorismo, dalla crisi della lira, dal boom del debito pubblico, pesantemente condizionato dalla guerra fredda e denso di eventi politici. Tuttavia non è stato concepito per dare una valutazione né politica, né storica di quegli anni, ma solo per fornire una fotografia il più possibile reale degli avvenimenti, lasciando al lettore la valutazione critica finale, sulle inquietanti similitudini tra i fatti di quegli anni e la nostra attualità e le soluzioni che allora si immaginarono per uscire dalle difficoltà.
11,00

Riflessioni brevi

Riflessioni brevi

Cosimo Dimastrogiovanni, Enrico Letta

Libro: Libro rilegato

editore: Lupo

anno edizione: 2004

pagine: 96

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.