fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lupo: Sput. Libri di via

La donna lumaca

La donna lumaca

Rosaria Iodice

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2012

pagine: 191

Nell'ospizio per anziani e sbandati che l'ha accolta negli ultimi anni, Angela ripercorre la sua esistenza "diversa". Ha visto la guerra da bambina, e poi la rinascita del Paese, ma ha subito la violenza delle convenzioni; ha vissuto le turbolenze di una società in mutamento, spaccata tra la spinta alla modernità e la ferocia di cupe ideologie, incapace di uscire dal guscio. La sua è sempre stata una lotta disperata e solitaria, segnata dai sensi di colpa e dall'autocensura, solo a tratti addolcita da una maternità che ha difeso con le unghie e coi denti. Ma la contraddizione e la menzogna a cui si è condannata da sé hanno finito con lo straziare il rapporto più prezioso spingendola alla fuga e al randagismo in cerca di espiazione. Eppure - come per Florentino Ariza e Fermina Daza - inaspettatamente l'amore negato trova la sua ora di riscatto e si afferma oltre il pregiudizio e il moralismo bigotto. La storia di una donna, tra tante.
15,00

Fino alla fine del giorno

Fino alla fine del giorno

Osvaldo Piliego

Libro

editore: Lupo

anno edizione: 2011

pagine: 184

Il pub di Settimio è l'approdo di generazioni perdute, il punto d'incontro di storie confinanti, di solitudini che annaspano nell'illusione di risolversi in cerca di una free way destinata a rivelarsi una diàspora. Le radici si sgretolano insieme alla sassosa terra salentina, incapaci di trattenere valori e tradizioni nell'incalzare disordinato di tempi nuovi e non certo migliori. Luca, Francesca, Dora, zio Franco, Emanuele... dalle storie della famiglia Peschici e dalla costellazione dei personaggi che incrociano le vicende di Danilo emerge un quadro di gente a volte ignara di tradire se stessa, totalmente partecipe delle inquietudini e delle corruzioni che segnano l'oggi in modo globale, immersa in un disorientamento a mala pena illuminato da barlumi di autocoscienza e dai legami affettivi che hanno nutrito l'infanzia. Dal coraggioso e coinvolgente romanzo di Osvaldo Piliego esce il Salento oscuro, nascosto a chi insiste a rifugiarsi in una pizzica mitizzata come emblema di purezza primigenia; è la denuncia di una penna "giovane" che, pur intrisa di nostalgia, rifiuta le panoramiche da cartolina per guardare ad occhi aperti la realtà e interrogarsi sui rischi che essa comporta.
15,00

(K.O.)

(K.O.)

Mauro Chefa

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2010

Le tappe di K sono quelle del suo percorso interiore e si fondono con la strada; un itinerario geografico, scandito dalla permanenza più o meno lunga a Stoccolma, Helsinki, Tallin, Riga, Vilnius... dove lo accolgono sensazioni e/o personaggi capaci di riportarlo al passato e di fargli rivivere esperienze importanti. Ne scaturisce una storia intensa, caratterizzata dalla ricostruzione dell'atmosfera paesana di una Novoli contaminata dalla malavita (la cui realtà è così quotidiana da apparire scontata) e dalla grande passione di K per il calcio, l'unica risorsa che gli ha permesso di salvarsi dalle molteplici occasioni di perdersi. Un viaggio per ri-tornare incontro a se stesso, salvato dal K.O. finale.
15,00

Keep yourself alive

Keep yourself alive

Massimiliano Città

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2009

pagine: 144

È il racconto della "strada" di Enzo, figlio di tranquilla famiglia siciliana tradizionale, che tronca la sua giovinezza e taglia i ponti con il paesino d'origine per inseguire un sogno di trasgressione. Infatuato di Daniela, conosciuta durante l'estate dei suoi diciannove anni, che lo ha iniziato alla cocaina, il protagonista sale sul primo treno per Milano per raggiungerla. A sei anni di distanza dal primo incontro ritrova Daniela, per assistere alla sua tragica fine. Lo salva solo l'affettuosa presenza di una volontaria che lo assiste quando il suo fisico, debilitato dalla tossicodipendenza e aggredito dalla malattia, lo porta ad attendere la fine in un letto d'ospedale. Qui cerca faticosamente di scrivere di sé al fratello minore, per ricongiungersi in extremis.
13,00

(Fanculopensiero)

(Fanculopensiero)

Maksim Cristan

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2006

pagine: 350

Zagabria, Croazia. Un fortunato giovane manager si dimena nel cuore del traffico. All'improvviso, probabilmente per uno squilibrio mentale, tra lo sgomento di tutti 'decide' di staccare la spina. Prende il primo treno in partenza. Milano, Italia. 'Costretto' a perseguire solo quello che gli da gioia (l'unico modo per sopravvivere) quasi subito finisce per strada, condividendo a pieno titolo la dimensione di chi sta ai margini, imparando a ricominciare. Il mondo della strada. Tra l'istinto e la follia, tra una visione ironica del mondo e di sè, s'inventa un nuovo mestiere, scrittore di strada. Libero da interferenze e aspetti materialistici della vita, trascorre e trascrive le sue giornate. Una catena di 'avventure' autobiografiche ai fini d'un esperimento umano del tutto inconscio. Poetico, filosofico, ironico, ridicolo. Fanculopensiero è tutto questo e molto, molto di più. Bastano poche pagine per scombussolare, prima, e scardinare, poi, il nostro modo di pensare (e di vivere) secondo pregiudizi e conformismi. Poche parole e l'incanto è compiuto: ti ritrovi sbalzato in un mondo magico, colpevolmente invisibile a chi scarpina pensoso in preda agli affanni di ogni giorno. Fanculopensiero si rivela, inesorabilmente, un romanzo polifonico ad una voce, in cui ogni dialogo è un monologo e viceversa. Il continuo, straniante bilico tra discorso diretto e indiretto ne è la manifestazione più evidente e fa dello scrittore un abile acrobata di parole fantastiche.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.