fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lyriks: Iter

Nella Terra di nessuno. Carteggio dall'ignoto sulle Sinfonie di Gustav Mahler

Nella Terra di nessuno. Carteggio dall'ignoto sulle Sinfonie di Gustav Mahler

Andrea Francesco Calabrese, Francesco Idotta

Libro: Libro in brossura

editore: Lyriks

anno edizione: 2023

pagine: 152

Il testo è uno scambio epistolare tra due amici, i quali, partendo dall’ascolto delle dieci Sinfonie di uno dei più discussi compositori del Novecento, si confrontano sulla crisi che ha colpito l’uomo occidentale nel secolo scorso; una crisi che si trascina nel nuovo millennio, con inquietanti scenari. Qual è il ruolo della musica? Si chiedono gli autori. Le stesse note di Mahler suggeriscono un ritorno alla Natura, affinché l’uomo recuperi la capacità di ascoltare, nel silenzio, la voce del Pianeta Terra, sempre più sofferente e in pericolo. Un libro a metà strada tra saggio divulgativo e romanzo epistolare, un viaggio di condivisione e amicizia nella speranza di riaccendere la fiamma della ricerca e riaffidare all’intellettuale il ruolo che ha perso: quello di bussola per gli uomini disorientati dalla tecnica e dal rumore. Un’analisi musicale e filosofica di grande valore, come sostiene la studiosa di chiara fama Sara Zurletti che impreziosisce il libro con la sua prefazione.
15,00

Chi potrà sradicarmi?

Chi potrà sradicarmi?

Mirella Muià

Libro: Libro in brossura

editore: Lyriks

anno edizione: 2023

pagine: 40

È una riflessione poetica il monologo Chi potrà sradicarmi?, scritto nel 1984 a Parigi e riapparso in un giorno di primavera dalle mani di madre Mirella nel suo Eremo dell’Unità di Gerace (RC). Si presenta in forma di taccuino non rilegato con copertina rigida e fermagli di nastro, e restituisce il manoscritto in francese con le incisioni di Edwige Brégent su due strisce di carta rosaspina ripiegate a fisarmonica. Pubblicato in versione bilingue per le edizioni LYRIKS nel formato quadrato della collana POIESIS/Essenza del poeta, questo libretto accoglie la trascrizione del testo originale con qualche variante e, per la prima volta, la traduzione in italiano a opera della stessa autrice. Il libretto è corredato dai contributi La Sibilla di Monserrato di Elian e Jean Claude Bézies e Come cantare i canti del Signore in terra straniera di Frédéric Vermorel.
8,00

Un viaggiatore francese in Calabria. Ediz. italiana e francese

Un viaggiatore francese in Calabria. Ediz. italiana e francese

André Maurel

Libro: Libro rilegato

editore: Lyriks

anno edizione: 2022

pagine: 174

La nuova collana di prosa Iter si apre con un’edizione bilingue che riscopre il viaggiatore francese André Maurel (Parigi 1863 -1943, saggista e narratore) ingiustamente caduto nell’oblio in Francia quanto in Italia. In questo viaggio nei primi del ‘900, la Calabria, nonostante qualche difficoltà iniziale, porta lo scrittore e il suo lettore ad una vera e propria rivelazione. Un autore che offre spunti ancora oggi molto interessanti, con la sua corposa opera sull’Italia, trattato con scrupolosa cura dalla prof.ssa Anne-Christine Faitrop-Porta che con esperienza di ricercatrice, ha riportato alla luce diversi documenti (alcuni inediti in Italia, altri dati per dispersi) i quali testimoniano i numerosi rapporti di Maurel con gli intellettuali e gli artisti dell’epoca tra cui Marcel Proust, Gabriele D’Annunzio, Stéphane Mallarmé, André Gide, Maurice Barrès, Octave Mirbeau, Maurice Denis. Durante la ricerca presso la famiglia Maurel a Parigi sono emerse numerose fotografie, ritratti e un busto in bronzo che vanno a impreziosire il libro con una galleria d’immagini d’epoca.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.