fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mandese: Salto di qualità

Agostino: il Platone cristiano

Agostino: il Platone cristiano

Franco Galeone

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 160

Con questo primo lavoro su Agostino si intende inaugurare la Collana 'Salto di Qualità' dedicata a tutti quei grandi Pensatori la cui opera ha arricchito il patrimonio culturale degli uomini. Il criterio al quale ci si è attenuti è quello della formatività più che della informatività. Si sono quindi tralasciati l'erudizione, la minuzia, il tecnicismo, ma non il rigore scientifico, e ci si è fermati, invece, a indicare le grandi linee del pensiero.
11,00

Schopenhauer. Un mistico senza Dio: dalla voluntas alla noluntas

Schopenhauer. Un mistico senza Dio: dalla voluntas alla noluntas

Franco Galeone

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 192

II pensiero filosofico di Arthur Schopenhauer (1788-1860) è interamente orientato a trovare un rimedio contro la desolazione della vita. Schopenhauer non parte dalla curiosità di fronte al cosmo, ma le sue riflessioni scattano da una intuizione globale: la condizione umana è una disgustosa miscela di noia e dolore; la sua metafisica nasce dal tedio e dalla sofferenza.
11,00

Blaise Pascal: sublime misantropo?

Blaise Pascal: sublime misantropo?

Franco Galeone

Libro

editore: Mandese

anno edizione: 2004

pagine: 172

Blaise Pascal (1623-1662) è un filosofo religioso, autore di quei profondi frammenti in difesa del Cristianesimo che sono i Pensieri. L'Autore rivisita, con scientificità ma senza pedanteria, la vita e il pensiero di Pascal. Genio autentico, Pascal ha invitato i 'libertini' di ieri e di oggi a riflettere sul paradosso della condizione umana, sospesa tra grandezza e miseria. Perciò Pascal continua a parlarci; è utile e necessario ascoltare quel suo richiamo a non cadere nella noia e nel divertissement.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.