Monte Università Parma: Belle storie junior
La fabbrica della fantasia e felicità
Gianfranco Maretti Tregiardini
Libro: Libro rilegato
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2008
pagine: 64
I testi sono delle "Fantasie" nell'accezione musicale del termine, hanno un carattere di narrazione lirica, spesso capace di trasformarsi in canzone. Gli oggetti della casa e della soffitta prendono la parola e si mettono dalla parte dei bambini: assumono una personalità, un carattere e un destino, per diventare veri educatori dei bambini. II libro è frutto dell'attività didattica decennale di Gianfranco Maretti Tregiardini come insegnante delle attività creative artistiche e musicali nelle scuole elementari. Accompagnano il testo dieci tavole di Vittorio Bustaffa. Età di lettura: da 5 anni.
Già del campo dei cavoli
Marta Silvi Bergamaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2006
pagine: 114
Un piccolo eroe, curioso e libero, si mette in viaggio per il mondo per diventare un uomo. Alla fine del suo percorso di conoscenza Già, il nome che ha scelto per sé, avrà imparato il coraggio e la solidarietà senza aver perso la voglia di viaggiare, farsi nuovi amici e rimanere libero, libero come il mondo magico della fantasia di ogni bambino. Età di lettura: da 11 anni.
Uomini bestie prodigi
Giuseppe Tonna
Libro: Copertina morbida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2005
pagine: 163
Un giorno potrebbe capitarvi di trovare un gatto che sonnecchia davanti al focolare: fate attenzione, se comincia a parlare in modo impertinente, non è un gatto, è un folletto dispettoso! E, quando rincasate, affrettatevi o rischiate di incontrare gli spiriti della notte che scorrazzano per i campi con le loro gambe di capra. Non scacciate subito una colomba che è entrata nella vostra cucina, ma cercate fra le sue piume uno spillo: potreste liberare una bellissima fanciulla dal maleficio di una strega. Giuseppe Tonna attinge dal bagaglio di leggende, favole ed esperienze della vita contadina per far rivivere un mondo di tenace sopravvivenza, capace di trovare consolazione nel lieto fine delle "fòle" raccontate dai nonni, nelle stalle o davanti al fuoco.
Tre bambini nella nebbia
Guido Conti
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2005
pagine: 111
Tre fratellini, Eleonora, William e il piccolo Eugenio si perdono nella nebbia e si immergono in un mondo incantato dove incontrano personaggi fantastici, come il gatto Attilio poeta del non senso, e il pirata Balosso, abile a rubare agli altri le barzellette. In groppa al cavallo Arturo (parlante e laureato) i tre bambini vengono condotti infine in un'isola molto strana, dove Eugenio riceverà il dono più prezioso per ogni bambino: la parola. Questo libro è dedicato ai bambini perché divengano "divoratori di libri", perché comprendano la magia della parola, i mondi che essa dischiude, anche quelli più vicini e sotto gli occhi di tutti ma che solo pochi sanno raccontare.
Le bugie e altri raccontini
Cesare Zavattini
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2005
pagine: 111
Il grande scrittore, giornalista e sceneggiatore, Cesare Zavattini, che collaborò con De Sica, Rossellini e Visconti si esprime qui in raccontini dalla sottile e ineffabile ironia. Le bugie è il titolo del primo dei 42 racconti che qui si raccolgono, ma potrebbe anche esserne il motivo conduttore dato che tutti sono scritti sul filo della finzione, le bugie mettono in luce la realtà e spalancano le porte della fantasia. Un libro per bambini e per grandi che invita a guardare il mondo cambiandone a piacimento la prospettiva.
Cucù e parole magiche
Ulisse Adorni
Libro: Copertina morbida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2005
pagine: 94
All'angolo di Piazza d'Egitto esiste uno strano negozio dove il signor PietroCarlo inventa e vende scherzi divertenti: sternutine, grattaroline, bicchieri-che-non-si-vuotano, fiori-che-spruzzano petardi, bolle pizzicotto o il lecca lecca alla mentuccia che si attacca alla dentiera. Suo amico è Teto, bambino dai riccioli rossi sempre pronto ad inventare e provare nuovi giochi, spesso scegliendo per vittima la signorina Cucù, venditrice di orologi che cova un segreto: l'amore per PietroCarlo. I tre fondano la "Società degli Scherzi", e grazie ad una formula magica si ritrovano nella "Città del Mai", dove, sotto la guida di un gufetto, incontreranno vari personaggi meravigliosi: Nonna aquilone, diavoletto buffo, il domatore di farfalle.
Infanzia di Gesù
Gustavo Marchesi
Libro: Copertina morbida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2005
pagine: 117
C'era una volta in Giudea un bambino straordinario di nome Gesù. Giocava con gli angeli scesi dal cielo a contare le penne delle loro ali; si divertiva a modellare col fango forme di piccoli uccelli che, poi, spiccando il volo, si libravano in aria; bastava guardare il suo dolce volto o ascoltare la sua tenera voce che anche l'uomo più malvagio o la bestia più feroce d'improvviso diventavano buoni. Il "divino fanciullo" stupiva mamma, papà e il maestro Zaccheo con la sua precoce saggezza e generosità. C'era una volta e c'è ancora il mistero di Gesù, capriccioso, birichino e, a volte, testardo come tutti i bambini, che rivive, in queste pagine di storia e leggenda. Età di lettura: da 7 anni.
Il pinguino senza frac
Silvio D'Arzo
Libro: Libro in brossura
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2005
pagine: 93
Piccolo, bianco, povero e senza frac: è Limpo, un pinguino che, triste e sconsolato, si allontana da Mamma e Papà pinguino avventurandosi nell'immenso e sconosciuto Nord, alla ricerca della risposta a un'unica domanda: perché lui non ha il frac? Sopravissuto a paurose burrasche, a lunghi periodi di digiuno, incontrando foche, trichechi, gabbiani e renne, a poco a poco impara che, di fronte alla sofferenza e alla violenza, tutti i cuccioli di animali, compresi i piccoli degli uomini, piangono allo stesso modo. Sconcertato e infelice fa ritorno a casa. La tristezza si trasforma in sorpresa quando il piccolo si accorge di indossare il più elegante frac che pinguino abbia mai visto, segno del raggiungimento di una conoscenza fatta di esperienza e di coraggio. Età di lettura: da 6 anni.
Le fate son tornate
Bruno Rossi, Paola Pastacaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2006
pagine: 107
Dodici brevi favole che sfoggiano tutto il repertorio dei personaggi tradizionali delle saghe italiane. Fate, orchi, streghette, alberi incantati rivivono in ambienti più familiari ai giovani lettori, come l'orto dietro casa, il sacchetto della spesa che la mamma lascia sul tavolo, oppure il fustino del detersivo in cui "nuota" una meravigliosa sirenetta. Età di lettura: da 10 anni.
Tobby in prigione
Silvio D'Arzo
Libro: Copertina morbida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2005
pagine: 139
Tobby è un intelligente cucciolo di castoro, studioso, volenteroso e curioso. Un brutto giorno lui e tutta la sua comunità vengono fatti prigionieri dagli uomini. Quando i castori si accorgono della fine che li attende, diventare pellicce per femmine d'uomo, si organizzano e con grande coraggio riescono a fuggire. L'autrice ribaltando la prospettiva umana, riesce a mettere in luce la perversione dell'atteggiamento utilitaristico che l'uomo ha nei confronti della Natura.
Fiabe e storie dal mondo
Annamaria Gozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2005
pagine: 106
India, Albania, Senegal, Filippine, Tunisia, Russia sono solo alcuni dei luoghi in cui dimorano i personaggi delle storie che compongono questo volume, uno scrigno da aprire per scoprire gli incantesimi e alcune delle più belle avventure di tutto il mondo. In questo libro l'autrice raccoglie 12 fiabe che si raccontano in altrettanti Paesi del mondo, tutte illustrate con personaggi che diventano i compagni di viaggio.