Montedit: Koinè
Leopardi e il reflecting. Il motivi di un incontro culturale tra letteratura, economia e orientamenti pedagogici
Roberto Castelli, Alberto Sedini
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2008
pagine: 240
Il Reflecting è una disciplina di orientamento pedagogico di aiuto alla persona, la quale, attraverso il percorso riflessivo, giunge a conoscere le sue complete facoltà, migliorando così le sue doti, facilitando nel contempo il rapporto con gli altri. L'incontro culturale tra letteratura, economia e il metodo Reflecting, rappresenta il fondamento di questo libro. Sullo sfondo appare la realtà civile italiana con le sue complesse problematiche, di cui, anche le strutture economiche sono parte integrante. Gli autori hanno saputo leggere con rigore scientifico le varie parti storiche di queste complessità, proponendo un modello di analisi innovativo. Tutto questo percorso riflessivo è sorretto dall'illuminante pensiero di Giacomo Leopardi. Grande interprete del suo tempo, il Poeta di Recanati, giunge a noi con sorprendente attualità, invitandoci a intraprendere nuove vie di rinnovamento sociale.
Il futuro avrà memoria?
Vincenzo Cavallo
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2008
pagine: 188
"Attraverso una sorta di disamina, che prende in considerazione il periodo storico che va dalla prima guerra mondiale fino ai giorni nostri con la conseguente considerazione sul progresso tecnologico e sui passi da gigante dell'informatica, Vincenzo Cavallo, con un'attenta e puntuale analisi, inserisce numerose riflessioni inerenti l'etica, la politica, la sociologia, la morale. Vincenzo Cavallo scandaglia il "sistema Italia" e pone l'accento critico sullo sperpero del denaro pubblico, sul malfunzionamento della sanità pubblica, sui problemi inerenti il mondo del lavoro, sull'evasione che raggiunge livelli insostenibili e sui costi ingenti della politica: tutto ciò conduce inesorabilmente ad una mancanza del "senso dello Stato" (dalla prefazione di Massimiliano Del Duca).
Ontologia della physis
Giacinto Plescia
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2007
pagine: 40
L'ontologia della differenza, quasi fosse un chaos, non ha trovato forme stabili di rappresentazione a causa della sua origine abissale. Nello zeit-raum mozartiano, metafora del chaosmos, spazio e tempo sono governati da una differenza e dialogia: tempo ordinato e spazio disordinato, tempo caotico e spazio cosmico.
Estesiologia e deuteroclassicismo. Note sulla pittura di Francis Bacon
Santi Barbagallo
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2007
pagine: 112
La rivincita dell'Islam e la deriva dell'Occidente
Francesco Tataranno
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2007
pagine: 80
La visione d'una società occidentale destinata al declino, fermamente scandagliata da Francesco Tataranno, offre comunque, proprio nelle sue parole che chiudono la trattazione, una possibilità di "rinascita", pur valida, solo se vi sarà la volontà di rivivificare la propria identità religiosa e culturale perché "alle radici dello smarrimento della speranza sta il tentativo di far prevalere un'antropologia senza Dio e senza Cristo che ha portato ad abbandonare l'Uomo".
Le cinque C. I valori dimenticati (riflessioni di vita quotidiana)
Roberto Repetto
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2005
pagine: 64
"... Il mio è un semplice invito a prendere coscienza di ciò che siamo e in quale direzione vogliamo veramente andare senza entrare in crisi con noi stessi e con gli altri. È una serie di considerazioni di vita vissuta, di rabbie urlate e a volte di sconfitte amaramente ingoiate che però mi hanno dato una visione della vita diversa e il coraggio di dire sempre ciò che penso senza uniformarmi al "gregge"!".
Filosofia. La linfa vitale
Luisa Tedesco
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2004
pagine: 92
In questo saggio, l'autrice, si propone un'attenta ed articolata indagine all'interno della filosofia cercando di non inciampare nelle molteplici trappole che ciò può comportare... La ricerca filosofica riguarda la nostra esistenza, come individui nella società, perchè quotidianamente siamo al cospetto di interrogativi e quesiti "filosofici" che riguardano le nostre azioni e i nostri pensieri: la filosofia è la "linfa" che permette al nostro intelletto di trasmettere più vitalità al cuore.
Illumina il «tuo» mondo! Accendi la luce della «tua» energia cosmica!
Loryanna Polizzi
Libro
editore: Montedit
anno edizione: 2001
pagine: 164
L'ignoranza delle emozioni (visioni per una nuova psicologia delle emozioni)
Giuseppe De Pasquale
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2007
pagine: 136
Molti dei problemi dell'individuo e della società sono riconducibili alla mancanza di un sufficiente livello di sviluppo dell'intelligenza emozionale, della quale si ignorano non solo la prospettiva evolutiva, ma anche la stessa esistenza. Il libro si propone di descrivere un nuovo concetto di emozione e di intelligenza emozionale all'interno di un modello evolutivo che offre originali spunti di riflessione su un mondo poco conosciuto. Il titolo deliberatamente ambiguo, propone immediatamente il primo spunto di riflessione. Dove sta l'ignoranza, in coloro i quali poco conoscono delle emozioni o nelle emozioni stesse in quanto strumento sottosviluppato e quindi poco utile alla conoscenza?