Montedit: Le schegge d'oro (i libri dei premi)
Il cane Dick racconta. Storie di animali di terra e di mare
Gabriella Dell'Orto
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2011
pagine: 196
La scrittrice, attraverso le avventure del cane Dick, ci consente di entrare in un fantastico mondo di animali parlanti, seguendo gli amori di 'Occhi di Cielo', le vicende degli abitanti della stalla, e quella dell'oca Giovannina, finita nel presepe degli animali. Accompagnando il nostro amico a quattro zampe nelle sue peripezie, noi ascolteremo i racconti di nonno gufo, del lupo, della giraffa, di una lucertola che si confronta con i dinosauri suoi antenati o di una gallina che fa uova tempestate di gemme. La storia di Salomon e Pink ci porterà alla ricerca delle sorgenti della vita tra le alte montagne del Canada e poi dentro all'immensità dell'oceano. Potremo così leggere le avventure della balena Nasireal o intendere la voce del mare nella magia del pesciolino dalla corona d'oro, in un susseguirsi di racconti, di leggende, di vicende, viste attraverso gli occhi degli animali, con la sapiente regia narrativa del protagonista: il nostro cane Dick, che racconta e parla ai sentimenti più veri di ciascuno di noi.
Una favola per Natale e altri racconti
Gabriella Dell'Orto
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2007
pagine: 188
La fioritura dell'ombra
Margerita Leka
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2025
pagine: 88
«Nella silloge di Margerita Leka emerge la tensione verso una filosofica “nostalgia del non vissuto” che si miscela con le molteplici manifestazioni del vivere sovente “tinte di chiaroscuro”, quasi a ricordare l’oscurità della notte che penetra in ogni anfratto esistenziale... ... Nelle enigmatiche emozioni e nelle inevitabili metamorfosi ecco allora che le occasioni di montaliana memoria diventano evidenze liriche attentamente distillate dalla substantia poetica». (Massimo Barile)
Anticipo emozioni
Maggiorina Tassi
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2025
pagine: 84
Nella silloge di poesie, dal titolo “Anticipo emozioni”, Maggiorina Tassi apre il suo cuore alle multiformi percezioni dell’animo e si può ben dire che il sigillo lirico alla sua silloge poetica sia racchiuso nei seguenti versi: “L’Arte di vivere intensamente / parlando il linguaggio dell’animo / cercando Amore come esperienza”. Nella visione lirica le molteplici manifestazioni del mondo naturale si alternano tra incanti e suggestioni, e lei si nutre della luce davanti al tramonto e diventa testimone di tale splendore creando “arcobaleni” di pensieri[…] dalla prefazione di Massimo Barile.