fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mursia: Biblioteca del mare. Sezione scientifica

I confini politici del mare. Un panorama mondiale

I confini politici del mare. Un panorama mondiale

John R. Prescott

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 328

25,00

Governo del mare e sviluppo sostenibile

Governo del mare e sviluppo sostenibile

Adalberto Vallega

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

Nel 1992, a Rio de Janeiro, nel summit su Ambiente e Sviluppo, sono state definite le politiche dello sviluppo sostenibile, mediante le quali gli ecosistemi dovrebbero essere mantenuti integri, le economie dovrebbero essere sviluppate evitando l'esaurimento delle risorse non rinnovabili e tutte le popolazioni dovrebbero vivere con adeguati standard qualitativi. Questo testo vuole sviluppare le conoscenze di base necessarie per affrontare i problemi della gestione del mare secondo questi nuovi criteri. Include elementi di ecologia, diritto internazionale, economia e geografia.
28,50

Economia marittima e geostrategia degli oceani

Economia marittima e geostrategia degli oceani

André Vigarié

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 276

23,30

Geopolitica e sviluppo sostenibile. Il sistema mondo del secolo XXI
28,50

Aree portuali e trasformazioni urbane. Le dimensioni internazionali della ristrutturazione del waterfront

Aree portuali e trasformazioni urbane. Le dimensioni internazionali della ristrutturazione del waterfront

B. S. Hoyle, D. A. Pinder, M. S. Husain

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 272

L'evoluzione dei processi economici internazionali e le trasformazioni tecnologiche del trasporto marittimo hanno condotto all'indebolimento dei legami funzionali e spaziali tra porto e città. Questo volume fornisce un'analisi critica e sistematica della rivitalizzazione delle aree portuali abbandonate. Il porto si è allontanato dalla città e, a sua volta, la città ha cominciato ad essere caratterizzata da uno sviluppo non più dipendente dalle attività portuali. Ciò ha determinato aree portuali dismesse e, nei quartieri marittimi, disoccupazione, degrado, emarginazione delle classi più deboli. I depositi abbandonati sono stati riadattati in appartamenti signorili, alberghi, ristoranti, solo in qualche caso si sono mantenute le attività portuali.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.