fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mursia: I giochi. Scacchi

Enciclopedia delle idee. La difesa moderna Benoni e il gambetto Benkö
14,50

Come vincere la Grünfeld

Come vincere la Grünfeld

András Adorján, Jenö Döry

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 200

12,50

Varianti per vincere

Varianti per vincere

Fabio Lotti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 224

14,50

Il giocatore artificiale

Il giocatore artificiale

Paolo Ciancarini

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 256

14,50

Gambetti per vincere

Gambetti per vincere

Fabio Lotti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 256

L'autore si addentra nel variegato e colorito mondo dei gambetti con spirito scientifico, ma ardimentoso. Ne mette in luce pregi e difetti, li sottopone ad analisi approfondite, dà consigli e suggerimenti spesso inediti, ci aiuta a trovare quelli che più sono adatti al nostro stile di gioco e alle nostre esigenze personali.
14,50

Come vincere con l'inglese

Come vincere con l'inglese

Zoltan Ribli, Gabor Kallai

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 168

14,50

Come vincere con la siciliana

Come vincere con la siciliana

Mark Taimanov

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 152

«La miglior difesa è il contrattacco» recita un noto adagio strategico... ma cosa genera il contrattacco? La risposta a questa domanda è sorprendentemente concisa: il dinamismo. Per capire l’intero processo basta pensare alla forza dinamica contenuta in una molla compressa. Ebbene, qual è la difesa più dinamica? «La Siciliana» risponde il Grande Maestro russo Mark Taimanov, e ci spiega che durante la sua brillante e lunga carriera ha continuamente ricercato, tra le numerose varianti della Siciliana, quelle più potenzialmente intrise di dinamismo, quelle che meglio consentono l’espressione della fantasia e della creatività individuale. Attraverso la sua personale esperienza ci guida nel cuore della difesa Siciliana: l’attacco Rauzer, il sistema Boleslavskij, il sistema Paulsen e il sistema Taimanov (da lui stesso ideato) furono le sue varianti predilette, e di tutte ci svela le idee, i pericoli nascosti, i limiti e le potenzialità del gioco di entrambi i colori. Quest’opera costituisce la risposta russa alla «ricetta» inglese, proposta dal Grande Maestro John Nunn nel suo Come vincere contro la Siciliana, già pubblicato in questa stessa collana. Insieme costituiscono un anello fondamentale ed insostituibile della biblioteca di ogni appassionato di scacchi.
17,00

Il labirinto francese. Volume Vol. 1

Il labirinto francese. Volume Vol. 1

Lev Psakhis

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 160

L'autore propone l'evoluzione delle idee strategiche e tattiche di entrambi i colori e tenta di fornire una "bussola" per orientarsi nell'intricato "labirinto francese". Vengono esaminate le varianti di Cambio, di Blocco, Tarrasch, Rubinstein e Burn, cioè tutte quelle linee di gioco che deviano dai sistemi "classici" con 1. e4 e6 2. d4 d5 3. Cc3.
14,50

Il labirinto francese. Volume Vol. 2

Il labirinto francese. Volume Vol. 2

Lev Psakhis

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 146

L'autore propone l'evoluzione delle idee strategiche e tattiche di entrambi i colori e tenta di fornire una "bussola" per orientarsi nell'intricato "labirinto francese". L'autore esamina tutti quegli sviluppi di gioco che, dopo le mosse iniziali 1. e4 e6 2. d4 d5, derivano dalla scelta del Bianco di continuare la battaglia con la classica 3. Cc3.
14,50

La difesa Tarrasch

La difesa Tarrasch

Bruno Arigoni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 136

12,50

Gli scacchi ipermoderni

Gli scacchi ipermoderni

Alexandr Alekhine

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 288

Queste pagine accompagnano il lettore attaraverso i secoli alla ricerca e alla scoperta delle conoscenze che permisero ai campioni, non solo di prevalere sui propri avversari, ma anche di dare un contributo essenziale ai fondamenti teorici degli scacchi. Lucena, Damiano, Philidor, Anderssen, Morphy, Steinitz, Tarrasch, Lasker, Capablanca, Réti e lo stesso Alekhine svilupparono idee fondamentali, mettendo così in grado il pensiero scacchistico di approdare alla cosiddetta "scuola ipermoderna".
19,70

Scacchi matti. Volume Vol. 2

Scacchi matti. Volume Vol. 2

Paolo Bagnoli

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.