Neldiritto Editore: I codici superiori
Codice civile e leggi complementari. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli, Maria Iannone
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 4295
I punti di forza del Codice sono: la completezza e ricchezza delle questioni trattate; la particolarissima attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari sotto le singole disposizioni; l'articolata e funzionale struttura dei sommari e la trattazione dei singoli profili che consentono di individuare agevolmente gli orientamenti giurisprudenziali sul tappeto e di ricostruire i percorsi logici agli stessi sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione; la particolare visibilità data alle decisioni più recenti e a quelle delle Sezioni Unite; lo spasmodico aggiornamento giurisprudenziale; l'attenzione dedicata anche alla giurisprudenza di merito; agli indici dettagliatissimi che consentono l'immediata individuazione delle questioni su cui si intende svolgere la ricerca; l'inserimento delle disposizioni di attuazione al codice civile; la selezione delle più significative leggi civili complementari. Al volume è affiancato un aggiornamento on line (www.neldiritto.it e addenda) consentito attraverso un codice di accesso a fondo testo.
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Antonio Lombardi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 1996
Il Codice è aggiornato alle più recenti novità legislative introdotte e alle questioni giurisprudenziali emerse. I punti di forza sono: l'aggiornamento completo dell'intero apparato normativo; la completezza e ricchezza delle questioni trattate; la particolarissima attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari sotto le singole disposizioni; l'articolata e funzionale struttura dei sommari e la trattazione dei singoli profili che consentono di individuare agevolmente gli orientamenti giurisprudenziali sul tappeto e di ricostruire i percorsi logici agli stessi sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione; la particolare visibilità data alle decisioni più recenti e a quelle delle Sezioni Unite; il costante aggiornamento giurisprudenziale; l'attenzione dedicata anche alla giurisprudenza di merito; gli indici dettagliatissimi che consentono l'immediata individuazione delle questioni su cui si intende svolgere la ricerca; l'inserimento delle disposizioni di attuazione al codice di procedura civile.
Codice di procedura penale e leggi speciali. Annotato con la giurisprudenza
Valerio De Gioia
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 1959
Il Codice è aggiornato alle più recenti novità legislative introdotte e alle questioni giurisprudenziali emerse. I punti di forza sono: l'aggiornamento completo dell'intero apparato normativo; la completezza e ricchezza delle questioni trattate; la particolarissima attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari sotto le singole disposizioni; l'articolata e funzionale struttura dei sommari e la trattazione dei singoli profili che consentono di individuare agevolmente gli orientamenti giurisprudenziali sul tappeto e di ricostruire i percorsi logici agli stessi sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione; la particolare visibilità data alle decisioni più recenti e a quelle delle Sezioni Unite; il costante aggiornamento giurisprudenziale; l'attenzione dedicata anche alla giurisprudenza di merito; gli indici dettagliatissimi che consentono l'immediata individuazione delle questioni su cui si intende svolgere la ricerca; l'inserimento delle disposizioni di attuazione al codice di procedura penale; una selezione delle più significative leggi complementari.
Codice delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 1975
Codice civile e leggi complementari-Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli, Maria Iannone
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 6910
L'offerta comprende due volumi: Codice civile e leggi complementari, annotato con la giurisprudenza, di Roberto Garofoli e Maria Iannone, 2014; Codice penale e delle leggi penali speciali, annotato con la giurisprudenza, di Roberto Garofoli, 2014. Ai volumi è affiancato un aggiornamento on line (neldiritto.it e addenda).
Codice di procedura penale e leggi speciali-Codice procedura civile annotato con la giurisprudenza
Valerio De Gioia, Antonio Lombardi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 3955
L'offerta comprende due volumi: Codice di procedura penale e leggi speciali di Valerio de Gioia 2014; Codice di procedura civile di Antonio Lombardi 2014. Al volume è affiancato un aggiornamento on line (neldiritto.it e addenda).
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli
Libro: Libro rilegato
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: X-2615
"I Codici Superiori" annotati con giurisprudenza sono un utile strumento per la professione e la redazione di atti e pareri. I punti di forza sono: la completezza e ricchezza delle questioni trattate; la particolare attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari sotto le singole disposizioni; l'articolata e funzionale struttura dei sommari e la trattazione dei singoli profili che consentono di individuare agevolmente gli orientamenti giurisprudenziali sul tappeto e di ricostruire i percorsi logici agli stessi sottesi; la struttura grafica che favorisce una agevole consultazione; la particolare visibilità data alle decisioni più recenti e a quelle delle Sezioni Unite; l'aggiornamento giurisprudenziale e normativo, quest'ultimo riguardante il codice penale e le disposizioni di coordinamento; l'attenzione dedicata anche alla giurisprudenza di merito; gli indici dettagliati che consentono l'immediata individuazione delle questioni su cui si intende svolgere la ricerca; la selezione di leggi penali speciali, nella versione aggiornata alle ultime novità, corredata da approfondito commento giurispudenziale. "I Codici Superiori" sono il risultato dell'impegno profuso da giuristi auterovoli al fine di offrire la soluzione a tutte le questioni allo stato emerse e trattate in giurisprudenza.
Codice civile e leggi complementari. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli, Maria Iannone
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 4373
I punti di forza del Codice sono: la completezza e ricchezza delle questioni trattate; la particolarissima attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari sotto le singole disposizioni; l'articolata e funzionale struttura dei sommari e la trattazione dei singoli profili che consentono di individuare agevolmente gli orientamenti giurisprudenziali sul tappeto e di ricostruire i percorsi logici agli stessi sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione; la particolare visibilità data alle decisioni più recenti e a quelle delle Sezioni Unite; lo spasmodico aggiornamento giurisprudenziale; l'attenzione dedicata anche alla giurisprudenza di merito; agli indici dettagliatissimi che consentono l'immediata individuazione delle questioni su cui si intende svolgere la ricerca; l'inserimento delle disposizioni di attuazione al codice civile; la selezione delle più significative leggi civili complementari. Al volume è affiancato un aggiornamento on line (neldiritto.it e addenda) consentito attraverso un codice di accesso a fondo testo e valido fino a marzo 2014.
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 2799
Il Codice presenta aspetti unici e qualificanti quali: l'aggiornamento completo dell'intero apparato normativo; la completezza e ricchezza delle questioni trattate; la particolare attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari sotto le singole disposizioni; l'articolata e funzionale struttura dei sommari e la trattazione dei singoli profili che consentono di individuare agevolmente gli orientamenti giurisprudenziali sul tappeto e di ricostruire i percorsi logici agli stessi sottesi; la struttura grafica che favorisce un'agevole consultazione; la particolare visibilità data alle decisioni più recenti e a quelle delle Sezioni Unite; il costante aggiornamento giurisprudenziale; l'attenzione dedicata anche alla giurisprudenza di merito; gli indici che consentono l'immediata individuazione delle questioni su cui si intende svolgere la ricerca; l'inserimento delle disposizioni di attuazione al codice penale; l'inserimento della Costituzione, della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'uomo e della Convenzione Europea per la salvaguardia del diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali; la selezione delle più significative leggi penali speciali con puntuale annotazione giurisprudenziale su tematiche di spiccata attualità; il coordinamento tra le singole norme e le leggi penali speciali attraverso precisi e puntuali rinvii al paragrafo di riferimento sì da consentire una ricostruzione mirata della questione giurisprudenziale. Aggiornamento online fino a marzo 2014.
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Antonio Lombardi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 1967
Il Codice è aggiornato ad agosto del 2013. Nei suoi riferimenti normativi recepisce le numerose innovazioni al codice di rito apportate dalla più recente legislazione (l. n. 134 del 07 agosto 2012, di conversione del d.l. 22 giugno 2012, n. 83, l. n. 221 del 17 dicembre 2012, di conversione del d.l. 18 ottobre 2012, n. 79, l. n. 228 del 24 dicembre 2012 - cd. legge di stabilità nonché d.l. 21 giugno 2013, n. 69, convertito in legge in data 8 agosto 2013) nonché dai più importanti revirement giurisprudenziali. Particolare attenzione è stata dedicata all'aggiornamento giurisprudenziale, con la citazione di circa 350 massime del primo semestre 2013, di cui 20 delle Sezioni Unite della Cassazione. La citazione del testo normativo è corredata della indicazione delle norme codicistiche di riferimento, del testo previgente in caso di abrogazione o modificazione e delle pronunce della Corte costituzionale intervenute su ciascuna norma. Particolare impegno è stato dedicato all'annotazione delle disposizioni di attuazione al codice di procedura civile, appendice indispensabile per una piena ed esaustiva comprensione degli istituti del processo civile. Le parole chiave di ciascuna pronuncia sono evidenziate in grassetto, al pari delle pronunce delle Sezioni Unite, e di quelle del biennio 2012-2013. Al volume è affiancato un aggiornamento on line (neldiritto.it e addenda) consentito attraverso un codice di accesso a fondo testo e valido fino a marzo 2014.
Codice di procedura penale e leggi speciali. Annotato con la giurisprudenza
Valerio De Gioia
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 1878
Il presente codice, annotato con la più recente giurisprudenza di legittimità e di merito (oltre a quella costituzionale, amministrativa e contabile), è aggiornato al mese di agosto 2013 e recepisce, nei suoi riferimenti normativi, le più recenti riforme che hanno novellato il codice di rito (si pensi, tra le altre, alla legge 14 gennaio 2013, n. 9 che ha modificato l'art. 266 e al decreto-legge 1° luglio 2013, n. 78 e la relativa legge di conversione con modifiche che, unitamente al D.L. Sicurezza e Femminicidio, approvato l'8 agosto 2013, ha riformulato numerose disposizioni del codice di procedura penale). La citazione del testo normativo è corredata dalla indicazione delle norme codicistiche di riferimento, del testo previgente in caso di abrogazione o modificazione e delle pronunce della Corte Costituzionale intervenute su ciascuna norma (v., ad es., la sentenza 18 luglio 2013, n. 213 che ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 275, terzo comma, secondo periodo, cod. proc. pen.). Le parole chiave di ciascuna pronuncia sono evidenziate in grassetto, al pari delle pronunce delle Sezioni Unite, e di quelle del triennio 2011-2013. Una particolare cura, infine, è stata osservata nella redazione del dettagliatissimo indice analitico-alfabetico. Al volume è affiancato un aggiornamento on line (neldiritto.it e addenda) consentito attraverso un codice di accesso a fondo testo e valido fino a marzo 2014.
Codice delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 1831
"Il Codice delle Leggi Penali Speciali" rappresenta un prezioso strumento a disposizione degli operatori del diritto che intendono reperire con immediatezza e completezza le norme di diritto penale in un momento connotato da una fitta produzione legislativa e da uno scenario giurisprudenziale in continuo divenire. L'efficace struttura e lo stile impiegato agevolano la rapida consultazione e la tempestiva individuazione delle più importanti e recenti pronunce di legittimità e della giurisprudenza di merito, riservando pari importanza alle sentenze più risalenti e ai contrasti originatisi in seno alle singole sezioni, nonché alla giurisprudenza comunitaria e costituzionale. Per tale ragione, si è inteso riportare in calce a ciascun articolo la giurisprudenza formatasi nel tempo, preceduta da un'accurata analiticità del sommario, sì da facilitare la ricerca delle singole problematiche di diritto sostanziale e processuale. Le parole chiave di ciascuna pronuncia sono evidenziate in grassetto, alla stregua delle pronunce delle Sezioni Unite e di quelle dell'anno 2012-2013. L'obiettivo precipuo è quello di consentire un'attenta ricostruzione del quadro normativo e giurisprudenziale per ogni singola area tematica, all'interno della quale sono state meticolosamente individuate le norme penali e i più significativi arresti giurisprudenziali. Al volume è affiancato un aggiornamento on line (neldiritto.it e addenda) attraverso un codice di accesso a fondo testo e valido fino a marzo 2014.