Neldiritto Editore: Il diritto in schemi
Schemi di istituzioni di diritto privato (diritto civile)
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 371
Il volume è aggiornato a: D.P.R. 30 gennaio 2015, n. 26 (Attuazione dell'art. 5, co. 1, della 1.10 dicembre 2012, n. 219, in materia di riconoscimento dei figli naturali); L. n. 162/2014, conv. del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile) e alla più recente giurisprudenza 2015.
Schemi di diritto commerciale
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
pagine: 350
Il volume è aggiornato a: L. 24 marzo 2015, n. 33, conv. del D.L. 24 gennaio 2015, n. 3 (Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti - ed. decreto Investment compact); L. 10 novembre 2014, n. 162, conv. del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile); L. 11 agosto 2014, n. 111, conv. del D.L. 24 giugno 2014, n. 91 (ed. Decreto Competitività).
Schemi di diritto tributario
Daniele D'Angelo
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2015
La Collana "Il Diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni e aspetti fondamentali di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici (simboli, elenchi puntati e grassetti). Il volume è aggiornato alla L. 27 febbraio 2015, n. 11, conv. del D.L. 31 dicembre 2014, n. 192 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative).
Schemi di diritto penale. Parte generale e speciale
Giorgia Villa, Laura Bonfantini
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 287
Il volume è aggiornato a: L. 28 aprile 2014, n. 67, (in G.U. n. 100 del 2 maggio 2014), recante "Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili"; L. 17 aprile 2014, n. 62, di modifica dell'art. 416-terc.p. in materia di scambio elettorale politico-mafioso; D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 (in G.U. n. 58 dell'11 marzo 2014), recante "Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori"; D.L. 23 dicembre 2013, n. 146, conv. con modif. in L. 21 febbraio 2014, n. 10, recante "Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria"; Legge di stabilità 2014 (L. 27 dicembre 2013, n. 147); D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, recante "Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione". E alla più recente giurisprudenza 2014.
Schemi di diritto processuale penale
Francesca Lisciandra
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 225
L'opera è aggiornata a: D.L 26 giugno 2014, n. 92, in materia di rimedi risarcitoti in favore dei detenuti e degli internati; L. 28 aprile 2014, n. 67, recante "Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili"; D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39, recante "Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI"; D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 32, recante "Attuazione della direttiva 2010/64/UE sul diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali"; D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 24, recante "Attuazione della direttiva 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime, che sostituisce la decisione quadro 2002/629/GAI"; L. 21 febbraio 2014, n. 10 di conversione con modifiche del D.L. 23 dicembre 2013, n. 146, recante "Misure urgenti in tema di tutela dei diritti fondamentali dei detenuti e di riduzione controllata della popolazione carceraria". E alla più recente giurisprudenza 2014.
Schemi di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
Michela Grillo
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 306
Il testo è aggiornato a: L. 16 maggio 2014, n. 78 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34, recante "Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese" (cd. Jobs Act); Legge di stabilità 2014 (L n. 147/2013); Decreto Legislativo - approvato a novembre in via preliminare dal Consiglio dei Ministri - di recepimento della direttiva 2011/83/UE del Parlamento e del Consiglio del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori, emanato in attuazione della L. 6 agosto 2013, n. 96, recante "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013"; D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito in L. 30 ottobre 2013, n. 125, recante "Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni": D.L. 28 giugno 2013, n. 76 (cd. Decreto Lavoro) convertito in L. n. 99/2013; D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (cd. Decreto del Fare) convertito in L. 9 agosto 2013, n. 98, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia". E alla più recente giurisprudenza 2014.
Schemi di diritto dell'Unione Europea
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 213
Il testo è aggiornato a: Regolamento UE 5 ottobre 2013, n. 1024, che istituisce il meccanismo di vigilanza unica (MVU) in tema di unione bancaria; Decreto Legislativo - approvato a novembre in via preliminare dal Consiglio dei Ministri - di recepimento della direttiva 2011/83/UE del Parlamento e del Consiglio del 25 ottobre 2011 sui diritti dei consumatori, emanato in attuazione della L. 6 agosto 2013, n. 96, recante "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013"; D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito in L. 30 ottobre 2013, n. 125, recante "Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni"; D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (ed. Decreto del Fare) convertito in L. 9 agosto 2013, n. 98, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia" e alla più recente giurisprudenza 2014.
Schemi di diritto internazionale privato e processuale
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 190
Il testo è aggiornato a: D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, recante "Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione, a norma dell'articolo 2 della legge 10 dicembre 2012, n. 219"; Regolamento UE n. 650/2012, relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni e all'accettazione e all'esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo; Regolamento UE n. 1215/2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale. E alla più recente giurisprudenza 2014.
Schemi di diritto amministrativo
Stefania Grasselli
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 273
Il testo è aggiornato a: D.L. 20 marzo 2014, n. 34, convertito in L. 16 maggio 2014, n. 78 (cd. Jobs Act); L. 7 aprile 2014, n. 56, recante "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni"; L. 27 febbraio 2014, n. 15 (cd. Decreto Milleproroghe); L. 21 febbraio 2014, n. 9 (cd. Decreto Destinatone Italia); L. 27 dicembre 2013, n. 147 (cd. Legge di stabilità 2014); D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito in L. 30 ottobre 2013, n. 125, recante "Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni"; D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (cd. Decreto del Fare) convertito in L. 9 agosto 2013, n. 98, recante "Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia"; D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, recante "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni". Ed alla più recente giurisprudenza 2014.
Schemi di istituzioni di diritto privato (diritto civile)
Luigi Iannelli, Roberta Mastropietro
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 359
Il volume è aggiornato a: D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 (in G.U. n. 58 dell'11 marzo 2014), recante "Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori"; Legge di stabilità 2014 (L. 27 dicembre 2013, n. 147); D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, recante "Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione" e alla più recente giurisprudenza 2014.
Schemi di diritto processuale civile
Viviana Rascio
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 366
Il testo è aggiornato a: L. 21 febbraio 2014, n. 9, di conversione, con modificazioni, del D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 (cd. Decreto Destinazione Italia); D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, recante "Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione"; Disegno di Legge collegato-giustizia alla legge di stabilità 2014 (L. 27 dicembre 2013, n. 147), approvato dal Consiglio dei Ministri il 17 dicembre 2013. E alla più recente giurisprudenza 2014.
Schemi di diritto costituzionale e pubblico
Vito Valerio
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2014
pagine: 272
L'opera è aggiornata a: L. 7 aprile 2014, n. 56, recante "Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni"; L. 21 febbraio 2014, n. 13, recante "Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore"; Corte costituzionale, sentenza n. 1/2014 (in materia di sistema elettorale); D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, recante "Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione". E alla più recente giurisprudenza 2014.

