Nicomp Laboratorio Editoriale: Saggi
Le passioni di un letterato. Scrittori e poeti del '900
Giorgio Luti
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2005
pagine: 226
La pittura senza errori di Andrea Del Sarto. Commento artistico e sua grandezza sofferta e moderna
Stefano De Rosa, Maurizio Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2004
pagine: 78
Florilegio. Scritti d'autore 2003
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2004
pagine: 192
Vademecum Bion
Giovanni Cacciavillani
Libro
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2003
pagine: 104
O Signore! Sto forse impazzendo? Dubbio e sgomento della follia in letteratura
Graziella Magherini
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2003
pagine: 62
Il tutto
Tommaso Marchi
Libro
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 428
Il libro affianca la spiritualità e la scienza, cerca di dare una risposta mettendo insieme le devie citate che nel corso dei secoli si sono sempre scontrate. Il libro si chiama appunto "Il tutto" per questo fattore. Dentro di esso è compreso anche un brevetto internazionale rilasciato presso gli uffici del WSC, per rendere libera la scoperta e la possibilità di creare un diverso mondo attraverso gli studi e la macchina brevettata. Tommaso è sempre stato attratto dalla fisica quantistica, fin da piccolo, quando per problemi di salute ha iniziato a farsi delle domande sul cosmo e sulla natura della realtà. Piano piano che cresceva la fisica moderna stava scoprendo quello che lui aveva sempre scritto per un "flusso di coscienza" sulla realtà delle cose.
Salute e benessere nella tradizione chimico-farmaceutica toscana
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2013
pagine: 160
Fra i tanti primati fiorentini si inserisce la prima pubblicazione di un ricettario farmaceutico ufficiale nel 1499, il Ricettario Fiorentino. Questa antica tradizione, che ha dato frutti copiosi nel corso dei secoli, è oggetto di questo volume che raccoglie le relazioni presentate in una densa giornata di studi tenuta a Firenze il 30 marzo 2012. Accanto al mondo della medicina quello della farmacia ci introduce nelle pratiche terapeutiche e negli aspetti più vari delle concezioni filosofiche, della mentalità popolare, dei progressi scientifici, offrendoci una viva immagine della società del passato.
Il vuoto creativo. Incroci tra arte, filosofia, letteratura, psicoanalisi, scienze e spiritualità
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2013
pagine: 196
La parola vuoto ha spesso una accezione negativa, ma in realtà non esiste alcun pieno se prima non c'è un vuoto; ricordiamo l'oscillazione nella radice della parola vacare, che significa esser vuoto e insieme avere il tempo di compiere un'azione determinata. Spesso si collega il vuoto al silenzio, ma per i filosofi greci il silenzio costituisce il terreno su cui può germogliare una parola sapiente, si è parlato talvolta di una sorta di "passività feconda", quella sorta di passività che conoscono solo le madri e coloro che sono abituati a lavorare la terra.
Ascoltare l'arte. Arti figurative, letteratura, musica
Giovanni Guanti, Alessandro Serpieri, Federico Vercellone
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2012
pagine: 164
Scritti di: Maria Luisa Dalla Chiara, Giovanni Guanti, Graziella Magherini, Eleonora Negri, Adolfo Pazzagli, Alessandro Serpieri, Sandra Teroni, Federico Vercellone "L'arte domina oggi il campo tanto potentemente che, nel recente passato, si è potuto a più riprese parlare di 'estetizzazione del mondo della vita'." Ed ecco come autori di varia competenza - filosofica, storica, letteraria, neuropsichiatrica, psicologica, psicoanalitica - parlano dell'ascolto dell'arte. Vi è una particolare comunicazione fra l'artista e il fruitore dell'opera d'arte: essa può giungere fino a un intenso scambio fra livelli profondi inconsci, quello dell'artista e quello dell'osservatore. Una varietà di espressioni visive, musicali, verbali sono pure uno strumento straordinario con il quale una persona comunica con il proprio inconscio, ai livelli più profondi.
Crescere con la musica. Dal corpo al pensiero musicale
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2009
pagine: 138
L'espressione "crescere con la musica" ha un doppio significato: da un lato la musica accompagna come una presenza benevola il processo di crescita individuale, dall'altro è essa stessa strumento di crescita che comporta il raggiungimento in ogni persona di importanti traguardi in campo cognitivo e affettivo. Gli studi che vengono qui presentati seguono questa duplice lettura del rapporto uomo-musica: nelle prime esperienze di vita, nell'eredità biologica si riconoscono i tratti distintivi di un linguaggio, quello musicale, che appare orientato ad esprimere e modulare le emozioni e gli stati affettivi.
Michele Sardi. Le memorie e l'archivio di un filolorenese
Giovanni Cipriani
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2007
pagine: 258
Michele Sardi redasse uno scrupoloso diario degli eventi che portarono al crollo della dinastia Asburgo Lorena in Toscana e, ritiratosi a vita privata, non volendo collaborare in alcun modo con l'amministrazione sabauda, né con Bettino Ricasoli, né con il nuovo Re d'Italia Vittorio Emanuele II, mantenne un costante carteggio con il Granduca Leopoldo II ed i suoi discendenti fino a poco prima della morte. Attraverso le sue carte e le varie immagini fotografiche che ne costituiscono il singolare corredo non solo possiamo ripercorrere le vicende che determinarono l'esilio di Leopoldo II, vivendone gli ultimi istanti dal punto di vista di un devoto filolorenese, ma possiamo cogliere tangibilmente i legami che gli Asburgo Lorena mantennero con la Toscana nel periodo successivo, sia dal punto di vista patrimoniale che sentimentale ed osservare i volti e le figure della gran parte dei membri della casata.
Iva Zanicchi. Testarda io
Andrea Paltrinieri
Libro: Copertina rigida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2007
pagine: 144
Una biografia su Iva Zanicchi. Con la discografia completa, il commento storico-musicale ai brani più significativi e le dichiarazioni d'epoca della protagonista. Sullo sfondo di mezzo secolo di storia, musica e televisione, il percorso di una donna che è sempre rimasta se stessa, legata alle proprie umili origini nei valori e nel modo di porsi agli altri, e ha fatto di questa impronta il suo tratto artistico. Un'opera completa. Un saggio di costume, uno strumento per gli appassionati che analizza, con occhio acuto, l'intera opera di Iva e induce il lettore a ripercorrere i momenti più significativi della musica leggera italiana. L'autore ha trasfuso, nella sua accurata ricerca, una verve appassionata e una tecnica narrativa particolarmente coinvolgente che prende vita nel racconto cronologico, rendendo la lettura un piacevole viaggio cultural-musicale.