fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Noubs: Atlas

Frammenti della catastrofe. Ricognizione filosofica di immagini, fenomeni e disgrazie dell'oggi

Alessandro Alfieri

Libro

editore: Noubs

anno edizione: 2016

pagine: 124

L'autore indaga in maniera trasversale fatti e fenomeni sociali e di costume e icone del mondo pop dal mito della fine del mondo nel 2012 a Bender di Futurama, dal cinema catastrofista e d'horror a Vasco Rossi, da Ping Ping a Bonolis e Fiorello, da Corona a Tiziano Ferro, dal SUV ai serial televisivi, alla Pet society con notazioni filosofiche e sociologiche di grande interesse, che ci aiutano a comprendere meglio il presente.
13,00 12,35

Senza mentire (pensieri sul limite tra S. Weil e F. Holderlin)

Senza mentire (pensieri sul limite tra S. Weil e F. Holderlin)

Tino Di Cicco

Libro

editore: Noubs

anno edizione: 2016

pagine: 114

Riflessioni filosofiche in cui viene analizzato il concetto di destino e di sacro in funzione della "sincerità". Gli uomini sono come prigionieri dentro una limitata parte della realtà, costretti a ignorare tutto l'aperto: dentro la loro caverna è impossibile non mentire, se l'onestà si riduce a un pensiero degli uomini per gli uomini e non a uno sguardo innamorato alla ricerca di ciò che non c'è. Il pensiero mistico è come uno struggimento per niente, lavora contro gli interessi dell'uomo, contro il suo equilibrio. Con una prefazione di Marco Vannini.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.