fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova Trauben: Geografia, culture e società

Il quartiere San Berillo a Catania. Appunti per una rinascita

Leonardo Mercatanti, Sandro Privitera, Nataliya Ponomarenko

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2023

pagine: 150

Chi si avvicina allo studio complessivo dell'ambiente urbano e dei suoi molteplici ecosistemi non può escludere a priori la questione della marginalità, intesa come concetto quasi ageografico, dato che diverse aree marginali si trovano spesso a ridosso dei centri storici e delle più significative attrazioni turistiche urbane. San Berillo è una piccola area urbana che costituisce un unicum nel suo genere e proprio per questo è difficile adottare best practice che altrove si sono dimostrate efficaci. Nell'analizzare lo sviluppo della città di Catania nei secoli, e in particolare nel secondo dopoguerra, ci si imbatte nel microcosmo di San Berillo, con la sua storia fatta di progetti mancati, pianificazioni errate e buoni propositi mai realizzati. Ancora aperta è la ferita dovuta al noto sventramento del quartiere condotto alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, generatore di un vuoto urbano che solo in parte è stato colmato, trattandosi in realtà anche di un vuoto sociale e culturale. Questo saggio si pone nella stessa direzione positiva e propositiva di tutte quelle azioni che hanno reso pubblica e affascinante l'immagine di San Berillo: dai cortometraggi alle Web serie, dai video musicali al teatro itinerante, dal talento di una giovane illustratrice a quello dei protagonisti della street art. Il volume è arricchito dalle emozioni personali di chi il quartiere lo vive quotidianamente in varie forme. Un volume pieno di appunti per una rinascita…
18,00 17,10

Il Corano e le donne. Studio di geografia della religione

Daniela Santus, Sara Ansaloni

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2022

pagine: 349

Questa seconda edizione, aggiornata e ampliata, tratta - tra gli altri argomenti - della nascita dell'islam, della situazione geopolitica di alcuni paesi islamici, del ritorno dei Talebani in Afghanistan e della situazione dell'islam in Italia. Presenta inoltre una ricerca sul campo condotta in Marocco, tra le donne, in periodo di pandemia. Alle autrici della prima edizione, Sara Ansaloni e Daniela Santus, si sono aggiunti Antonino Demichelis e Maria Teresa Mara Francese. La tematica "donne e islam", anche in questa stesura, è stata trattata da un punto di vista squisitamente intellettuale e scientifico: la fede è lasciata ai cuori dei singoli, lo studio è alla portata di ognuno.
18,00 17,10

Hatikva. Spazio e percezione nel Tanakh e in Eretz Israel

Daniela Santus, Laura Beltramo

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2021

pagine: 218

HaTikva in ebraico significa "la speranza". È il titolo dell'inno nazionale d'Israele. Indipendentemente da un discorso politico, il popolo ebraico ha avuto, nei millenni, un unico riferimento territoriale, Israele, e che tutta la tradizione ebraica converge verso quell'unico centro. Abbiamo cercato di presentare la complessità del rapporto che lega il popolo ebraico alla Terra d'Israele e a Gerusalemme.
15,00 14,25

Città (in)vivibili

Città (in)vivibili

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2021

pagine: 254

Oggetto di studio importante, mutevole e determinante per la vita degli esseri umani, la città è un organismo in continua trasformazione: da sempre si discute della sua nascita e della sua evoluzione nei vari periodi storici, ponendo enfasi sull'urbanizzazione, sulla sua crescita e sul suo sviluppo, sulla memoria e sulle tracce di umanità e di cultura che in essa possono scorgersi.
15,00

In cammino. Geografie di viaggio e pellegrinaggio

In cammino. Geografie di viaggio e pellegrinaggio

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2020

pagine: 277

Il viaggio è esperienza geografica. Mette in connessione gli uomini con gli spazi, e d'altro canto permette di avviare un profondo percorso di conoscenza dei luoghi visitati, delle comunità incontrate e anche di se stessi. In questo volume il viaggio e il pellegrinaggio assumono le caratteristiche di fonte privilegiata per la ricostruzione degli aspetti storici, paesaggistici e culturali di un'area.
15,00

Percorsi sul pentagramma. Geografia, musica e letteratura.

Percorsi sul pentagramma. Geografia, musica e letteratura.

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2018

pagine: 345

Sulla dimensione spaziale della distribuzione degli eventi musicali. La musica come oggetto di riflessione della geografia culturale e degli studi geografici.
15,00

Covid-19 as a syndemic: a feminist intersectional perspective on Moroccan civil society's crisis management

Sara Ansaloni

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2016

pagine: 174

Saggio sul teatro dell'autore inglese.
20,00 19,00

Configurazioni e trasfigurazioni. Discorsi sul paesaggio mediato

Configurazioni e trasfigurazioni. Discorsi sul paesaggio mediato

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2021

pagine: 370

Il termine paesaggio è ritornato da alcuni decenni al centro di un rinnovato e vigoroso interesse da parte di numerose discipline accademiche. Questo volume si colloca nel mosaico di studi ad esso correlati e si configura come una rassegna a tutto tondo sul paesaggio e sui "mondi" (siano essi letterari, artistici o virtuali) in cui l'essere umano è riuscito a riprodurre e risignificare le proprie dinamiche del vivere le spazialità.
16,50

Intrecci geografici. Girolamo Cusimano: biografia di una ricerca

Intrecci geografici. Girolamo Cusimano: biografia di una ricerca

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Trauben

anno edizione: 2020

pagine: 189

L'idea di pubblicare un volume antologico dedicato alla produzione scientifica di Girolamo Cusimano nasce nei curatori non soltanto per rendere omaggio ad un docente universitario che ha molto contribuito a diffondere la cultura della Geografia (lui, appassionato studioso di Geografia culturale), ma anche per dare testimonianza del ricco repertorio di conoscenze ed interessi che lo ha portato ad esplorare vari campi del sapere geografico. I saggi ospitati in questo volume, quindi, sono stati scelti con l'obiettivo di riproporre, per quanto possibile, il suo poliedrico approccio al mondo della ricerca geografica. Approccio che, teniamo a sottolineare, ha sempre felicemente coniugato teoria e prassi, conoscenza e competenza, passione e rigore scientifico. Si tratta di una selezione certamente lacunosa, ma frutto del tentativo fatto da alcuni suoi allievi, Maurizio Giannone, Leonardo Mercatanti, Giovanni Messina e Gaetano Sabato, a lui legati da sentimenti di stima ed affetto, di provare a ricostruire il fitto intreccio dei suoi percorsi di ricerca geografica. Un intreccio che fa pensare alla trama dei tempi che convergono, divergono e si dispongono paralleli, abbracciando tutte le possibilità, nel labirinto de Il giardino dai sentieri che si biforcano di Jorge Luis Borges, scrittore da lui tanto amato, specchio dell'atteggiamento aperto, attento, problematico e talvolta persino anticonformista che Girolamo Cusimano ha avuto nei confronti della realtà che ha sapientemente esplorato.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.