Nuove Grafiche Puddu: Studi di storia antica ed archeologia
Virtutes Materiae. Il contributo delle fonti latine nello studio di malte, intonaci e rivestimenti nel mondo romano
Antonello Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2011
pagine: 160
Lo studio di questo volume vuole raggiungere nono solo gli antichisti e gli archeologi ma anche tutti quei tecnici che per diversi motivi hanno a che fare con restauri di ruderi antichi. Leggere una struttura antica significa infatti non solo riconoscerne e definirne da un punto di vista specialistico la tessitura, i materiali e le tecniche costruttive, ma anche comprenderne la natura in relazione alla trasmissione dell'arte nel corso dei secoli.
Disegno e rilievo in contesti archeologici. L'esperienza di Uthina (Oudhna-Tunisia)
Vincenzo Bagnolo
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2010
pagine: 128
Necropoli Fenico e Punica di Monte Sirai. Indagini aecheologiche 2005-2007
Michele Guirguis
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2010
pagine: 240
L'insediamento fenicio e punico di Monte Sirai costituisce da quasi mezzo secolo un terreno di indagine ideale e un osservatorio privilegiato sulla presenza dei Fenici nel Sulcis. Ad un breve riesame delle necropoli arcaiche della Sardegna, segue la presentazione di un triennio di scavi archeologici nella necropoli di Monte Sirai, con testimonianze collocabili tra la fine del VII e il IV sec. a.C. Una serie di analisi archeometriche (XRD,FT-IR) getta nuova luce sulle ritualità funerarie tra l'età arcaica e la prima età punica.