Officina Editoriale Milena: Self publishing
Core 'nnammurato. Poesie in vernacolo napoletano
Francesco Gemito
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2016
pagine: 66
L'arte dell'arte, la gloria dell'espressione, il lume solare della descrizione è la semplicità. L'incontaminazione, il rispetto delle proprie idee, la freschezza del messaggio, è la genuinità. Il portare avanti le proprie idee a costo di essere impopolare, ma consapevole di essere apprezzato da chi si vuole rappresentare è la passione. Semplicità, genuinità e passione sono il motivo dominante della poetica di Francesco Gemito. Attraverso i suoi versi riporta il frutto della sua osservazione che Egli effettua con un autonomia critica incontaminata, presentandoci poi valori antichi che lui vive e coltiva attraverso lo studio dei poeti napoletani del primo novecento e della canzone classica partenopea, che è stato il veicolo per far conoscere al mondo intero la nostra cultura e la lingua.
Virgilio o la terra del tramonto
Stefano Cortese
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2015
pagine: 276
Napoli, anno 1156. All'alba della dominazione normanna, Stefano Cesario, poeta di corte e segretario dell'ultimo duca di Napoli Sergio VII, è costretto suo malgrado ad assistere alla profanazione e alla dispersione delle ceneri di Publio Virgilio Marone, ritenute venerabili dal popolo partenopeo. Disperato per un tale sacrilegio e per le sorti toccate alla città, Cesario piomba in un sonno profondo e nell'onirico ha una visione prodigiosa: la vita di Virgilio, attraverso cinquant'anni di storia romana. Dalla nascita del poeta ad Andes, nel mantovano, al trasferimento a Roma, dagli incontri coi grandi protagonisti del suo tempo, come Cesare, Ottaviano, Cicerone, Orazio, all'adozione di Napoli come patria d'elezione, fino alla stesura dell'Eneide, l'opera dell'immortalità di Roma. Questo lungo sogno indurrà Stefano Cesario a una riflessione sulla vita, nella sua sospensione tra la clausura e l'amore, tra la gloria e il nulla, tra la morte e l'eternità.

