Paco Editore: Argomenti umani
Libera mente. Come allenare la mente (e l'anima) a liberarsi dal pensiero unico dominante
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2022
pagine: 198
Da una giornalista esperta di comunicazione un saggio per districarsi nel caos dell'informazione e mantenere la propria libertà di pensiero.
Guariremo solo se...
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2022
pagine: 180
Come già con con Antivirus. Emergere dall’emergenza, scritto durante il “lockdown”, con questo nuovo libro Diana propone un’analisi profonda e profondamente diversa da quella propinata quotidianamente dai media, monotamente allineati in una “narrazione” che non ammette contraddittorio. “Se un anno fa qualcuno ci avesse detto che saremmo stati reclusi per mesi, che ci saremmo fatti rinchiudere senza la minima ribellione nelle nostre case facendone dei veri e propri bunker, che avremmo accettato di essere privati delle più elementari libertà, ridotti a una vita pressoché larvale, preoccupati solo di sopravvivere a una guerra scatenata con armi invisibili (un virus!); che avremmo finito per considerarci l’un l’altro nemici, portatori di malattie e catastrofi; che avremmo rinunciato alla socialità, al lavoro fuori casa, a muoverci per godere delle meraviglie del nostro pianeta o anche solo per una passeggiata ai giardinetti, a sederci su una panca a osservare i bambini che giocano… che ci saremmo ritrovati a recitare nel ruolo di vittime di una tragedia mondiale (non una guerra nucleare, ma una pandemia!) come in quei film apocalittici… che cosa gli avremmo risposto?” Sono queste alcune delle domande che Diana Lanciotti, giornalista esperta di marketing e comunicazione, si pone nel suo ventiduesimo libro, in cui analizza come intere popolazioni si siano ammalate di rassegnazione, rinunciando alle libertà e ai diritti conquistati grazie all’impegno e al sacrificio di uomini e donne che nei secoli hanno lottato eroicamente per gli ideali di democrazia e uguaglianza. Dopo il vasto consenso ottenuto con Antivirus. Emergere dall’emergenza, uno spaccato degli ultimi 15 anni della storia italiana, l’autrice prosegue nella ricerca di una verità offuscata dalle cortine di fumo innalzate dalla politica, succube della finanza, con la complicità dei media. Un’appassionante operazione-verità all’insegna della libertà di pensiero per risvegliare le coscienze sepolte sotto strati di paura, opportunismo, superficialità, creduloneria e aiutarle a guarire dal virus più letale: la rassegnazione. Fuori dal sistema dei giornali di proprietà, l’autrice può permettersi di esercitare la sua libertà di opinione senza doversi uniformare ai diktat di editori spesso in conflitto con l’informazione libera e imparziale. Per lei le definizioni “fuori dal coro”, “controcorrente” e “super partes”, oggi abusate ma raramente praticate, hanno un valore e un riscontro reali. Leggerla ci aiuterà a capire quanto di vero e quanto di falso c’è nella “narrazione” che da mesi ci viene proposta sulla pandemia che ha sconvolto il mondo. Per uscirne definitivamente guariti, nel corpo e nella mente. Quella della Lanciotti è, da sempre, una personale e coerente battaglia contro il Pensiero Unico Dominante.
Antivirus. Emergere dall'emergenza
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2020
pagine: 480
“La pandemia provocata dal coronavirus ha inciso profondamente sulla nostra esistenza per quanto riguarda la salute ma anche lo stile di vita. Tutte le nostre certezze sono state messe in discussione e la paura giustificata è stata soppiantata da un terrore cieco che ha modificato i nostri comportamenti e annullato le nostre difese, soprattutto psicologiche. Il senso di annientamento e di sconfitta prevale in tante persone. Ci stiamo ammalando di rassegnazione, ed è il male peggiore che dobbiamo combattere per uscire più forti di prima. Sotto il bombardamento di informazioni a cui siamo sottoposti, a salvarci in questa fase e anche in futuro sarà la capacità di pensare con la nostra testa, di non accettare a priori il Pensiero Unico Dominante. Perché, anche se per qualcuno siamo solo una massa, ognuno di noi è unico e ha il diritto di esprimere le proprie idee e farle valere”. Così scrive Diana Lanciotti nella prefazione di “Antivirus”, in cui ha raccolto una serie di riflessioni sui temi di attualità, a partire dall’emergenza coronavirus, all’immigrazione, alla politica, alla società.
La vendetta dei broccoli
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2014
pagine: 304
Che cos'accomuna Ernesto Vaccini, Oliviero Aliverti, Romano Serventi, Gavino Floris e altri quattro celebri cuochi? Il fatto di essere i più famosi cuochi d'Italia. E anche il fatto di partecipare al festival dell'alta gastronomia "La Forchetta d'oro" per aggiudicarsi il titolo di "Chef carnivoro dell'anno". E poi ancora il fatto di essere stati presi di mira da uno spietato serial killer, un giustiziere che ha deciso di eliminarli uno a uno, e di firmare ogni singolo delitto con... un broccolo. Che cos'accomuna Bruno Giannini, Silvano Rimondi, Valdo Santini e Salvatore Augias? Il fatto di essere chiamati a investigare, ognuno nella propria città, su una serie di orribili delitti, legati da un duplice filo conduttore: l'efferatezza e... un broccolo. Da Firenze a Roma, da Napoli a Milano, da Grosseto a Cagliari, il "serial killer dei broccoli", un personaggio affascinante quanto spietato, terrà in scacco polizia e carabinieri seguendo il filo perverso di una vendetta perpetrata come un contrappasso dantesco.
White shark. Il senso del mare
Diana Lanciotti
Libro: Libro rilegato
editore: Paco Editore
anno edizione: 2014
pagine: 512
Giulia Silvestri è una giornalista televisiva molto famosa. Figlia d'arte (il padre è Giorgio Silvestri, il più noto divulgatore scientifico della tv), è sin da piccola impegnata a far valere le proprie capacità più che l'importanza del proprio nome. Con impegno, costanza e tenacia riesce a diventare una delle conduttrici più seguite e amate di un programma in prima serata che attira a ogni puntata milioni e milioni di spettatori. Patrick Dalton è un uomo di mare, nato per vivere sul mare. Navigatore solitario di grande fama e coraggio, viene scelto per capitanare il team di Smeralda, la barca a vela italiana nella sfida dell'American's Cup. Dennis Kingston è il più grande amico di Patrick, ma anche il suo più temibile avversario, con cui si sfiderà nelle regate di Coppa America. White Shark (Squalo Bianco) è il nome della barca che accompagnerà Patrick lontano da Giulia negli oceani più insidiosi, per ritrovare se stesso e il proprio "senso del mare". Giulia, Patrick, Dennis: tre personaggi così diversi, eppure destinati a incontrarsi, ad amarsi, a essere amici, a perdersi e ritrovarsi, come barche in balia delle onde. Ed è proprio nel Golfo di Hauraki, durante una regata di Coppa America, che si compirà il loro destino.
Piacere di conoscermi
Sandra Zagatti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2014
pagine: 120
Red Devil. Rotte di collisione
Diana Lanciotti
Libro: Libro rilegato
editore: Paco Editore
anno edizione: 2008
pagine: 560
Amore e mistero, mare e vela, passione e avventura dall'autrice del "romanticismo d'azione". Una storia di grandi passioni, scelte coraggiose, grandi sconfitte e clamorose rivincite. Andrea Costa e Debra Hudson si incontrano per la prima volta a una premiazione allo Yacht Club di Porto Cervo. Ed è amore a prima vista. Solo che. lui ha dieci anni e lei sette! E dopo quel fugace incontro per molti anni non si rivedranno. Inizia così la storia dell'amore tormentato che unisce Andrea, il protagonista maschile e voce narrante, a Debra, entrambi velisti e "figli d'arte" di grandi campioni della vela. Un amore inspiegabilmente ostacolato dai genitori, un tempo amici ma ora misteriosamente nemici. I due ragazzi si trovano ad affrontare veti e ostacoli che metteranno a dura prova i loro sentimenti convincendoli che qualcosa di oscuro deve aver segnato il passato dei loro genitori. In un susseguirsi di azione, mistero e tensione, i due ragazzi cercheranno di scoprire il segreto che unisce e divide le loro famiglie e di salvare il proprio amore. Finché, a bordo del Red Devil, si compirà il loro destino, il destino di una famiglia unita dall'amore ma divisa dalla vita. Il ricavato (compresi i diritti d'autore) è interamente devoluto al Fondo Amici di Paco, per aiutare i cani e i gatti senza famiglia.
Black Swan. Cuori nella tempesta
Diana Lanciotti
Libro: Libro rilegato
editore: Paco Editore
anno edizione: 2003
pagine: 740
Giorgia Corsini è una famosa timoniera, vincitrice della più dura regata intorno al mondo: l'Ocean Race. Quando incontra Roberto rinuncia a una carriera strepitosa. Si sposano e... Una donna straordinaria, un uomo, una bambina e un cane in viaggio sul Black Swan, una barca che li porterà sui mari più belli del mondo, in cerca della serenità perduta, incontro al loro destino.
Silver Moon. Lo stregone del mare
Diana Lanciotti
Libro: Libro rilegato
editore: Paco Editore
anno edizione: 2010
pagine: 496
Una famosa fotografa, sconvolta dall'incidente che ha coinvolto sua figlia e il suo amatissimo cane Spillo, parte alla ricerca dell'unica persona al mondo che pare in grado di salvarlo. Ma Michel de Martigny, ex veterinario noto come "lo stregone del mare", ha smesso da tempo di salvare animali: da quando una tragedia, di cui si sente responsabile, gli ha portato via l'affetto più caro. Ora Michel fa il pittore e vive isolato dal resto del mondo a bordo del Silver Moon, in compagnia di un gatto dotato di poteri magici che ha lo stesso nome della barca... Quando Elisa finalmente lo troverà, Michel de Martigny rifiuterà di aiutarla e fuggirà a bordo del Silver Moon. Ma durante una tempesta, il passato tornerà alla ribalta, offrendogli la possibilità di redimersi. I destini di una bambina, di una donna e di un uomo uniti a quelli di un cane, un cavallo e un gatto dai poteri magici, nel nuovo romanzo dell'autrice di "Paco, il Re della strada" e "Black Swan-Cuori nella tempesta", che qui riprende i temi a lei cari: amore, mare e animali. Con questo nuovo libro Diana Lanciotti si rivolge ai lettori dei suoi romanzi d'amore e di mare e a tutti gli appassionati delle sue storie di animali, come "Paco, il Re della strada" e "Boris, professione angelo custode". Il ricavato (compresi i diritti d'autore) è interamente devoluto al Fondo Amici di Paco, per aiutare gli animali senza famiglia.
All'ombra della torre
Rino Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2001
pagine: 264
Un romanzo storico ambientato lungo le aspre e selvagge coste della Gallura. La storia nasce sulla sponda opposta delle Bocche di Bonifacio, la selvaggia Corsica, e si snoda nell'arco di 50 anni, per catturarci nelle vicende legate alla nascita di quella che oggi è nota come Santa Teresa di Gallura. Attraverso le gesta di uomini e donne del popolo, assistiamo alla tormentata nascita di un nuovo borgo, inizialmente popolato da pastori, ex briganti, fuggiaschi, uniti da un progetto: quello di lasciarsi alle spalle un passato di miseria, a volte di tragedie e di delitti, per costruire un futuro sereno per sé e le proprie famiglie. Il ricavato del libro viene interamente impiegato dal Fondo Amici di Paco per aiutare cani e gatti senza famiglia.