Paoline Editoriale Libri: Magistero
Inter mirifica
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1989
pagine: 16
Il decreto del Concilio Vaticano II presenta la dottrina della Chiesa sugli strumenti di comunicazione sociale come anche suggerimenti per la valorizzazione di questi strumenti nell'attività pastorale della Chiesa.
Christifideles laici. Vocazione e missione dei laici nella Chiesa e nel mondo. Esortazione apostolica postsinodale di Giovanni Paolo II
Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1989
pagine: 128
Questa esortazione apostolica di Giovanni Paolo II riassume e valorizza i lavori dei partecipanti del Sinodo dei Vescovi del 1987 sui fedeli laici. A partire dalla dignità dei fedeli laici nella chiesa-mistero il documento spiega la necessità della partecipazione dei laici alla vita della chiesa-comunione e la loro corresponsabilità nella chiesa-missione. Riflettendo sulla varietà delle vocazioni nella chiesa e sul loro valore ribadisce il bisogno di una formazione integrale che favorisce l'unità di cui è segnato l'essere dei laici come membri della chiesa e come cittadini della società umana.
Mulieris dignitatem. Lettera apostolica sulla dignità e vocazione della donna in occasione dell'Anno Mariano
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1988
pagine: 90
Lettera apostolica di Giovanni Paolo II sulla dignità e vocazione della donna in occasione dell'Anno Mariano. Un approfondimento dei fondamenti antropologici e teologici necessari a risolvere i problemi relativi al significato e alla dignità dell'essere donna e dell'essere uomo. Si tratta di comprendere la ragione e le conseguenze della decisione del Creatore che l'essere umano esista sempre e solo come femmina e come maschio. Solo partendo da questi fondamenti, che consentono di cogliere la profondità della dignità e della vocazione della donna, è possibile parlare della sua presenza attiva nella Chiesa e nella società.
Sacrosanctum concilium. Costituzione conciliare sulla sacra liturgia
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1988
pagine: 64
La costituzione del Concilio Vativano II, presenta principi generali per la riforma e la promozione della liturgia. Tratta della liturgia sul mistero eucaristico, della celebrazione liturgica degli altri sacramenti come anche della celebrazione dei sacramentali. Esprime le norme per la celebrazione dell’ufficio divino e le norme riguardanti la musica liturgica. Inoltre valorizza il senso dell’anno liturgico per la vita della Chiesa e del cristiano.
Redemptoris mater
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1987
pagine: 112
Questa enciclica di Giovanni Paolo II vede Maria come "figura della Chiesa", e in questa luce approfondisce la conoscenza del mistero della Chiesa. Nella prima parte riflette sulla presenza di Maria nel mistero di Cristo. La seconda parte sviluppa il mistero della Chiesa in cammino. La terza parte espone il tema della mediazione materna di Maria nel piano di salvezza.
Cura pastorale delle persone omosessuali. Lettera ai Vescovi della Chiesa cattolica
Congregazione per la dottrina della fede
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1986
pagine: 28
Il documento, pubblicato nel 1986, è una lettera della Congregazione dottrina della Fede ai Vescovi della Chiesa Cattolica sulla cura pastorale delle persone omosessuali. Non ha la pretesa di affrontare una trattazione esaustiva del complesso problema, ma concentra l'attenzione sul contesto specifico della prospettiva morale cattolica. In appendice: alcune considerazioni concernenti la risposta a proposte di legge sulla non-discriminazione delle persone omosessuali.
Orientamenti educativi sull'amore umano. Lineamenti di educazione sessuale
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1984
pagine: 44
Questo documento della CEI si propone di esaminare l'aspetto pedagogico dell'educazione sessuale, indicando opportuni orientamenti per la formazione integrale del cristiano, secondo la vocazione di ognuno. Anche se non scende ogni volta alla citazione esplicita, presuppone sempre i principi dottrinali e le relative norme morali, secondo il magistero della Chiesa.
Laborem exercens. Lettera enciclica di Giovanni Paolo II sul lavoro umano
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1982
pagine: 120
Il 15 maggio 1981 si compivano novant'anni dalla pubblicazione dell'enciclica Rerum Novarum di Leone XIII. Per questa occasione Giovanni Paolo II vuole dedicare questo nuovo documento proprio al lavoro umano e all'uomo nel vasto contesto di questa realtà che è il lavoro. La situazione generale dell'uomo nel mondo contemporaneo, diagnosticata e analizzata nei vari aspetti geografici, di cultura e di civiltà, esige che si scoprano i nuovi significati del lavoro umano, e che si formulino altresì, i nuovi compiti che in questo settore sono posti di fronte a ogni uomo, alla famiglia, alle singole Nazioni, a tutto il genere umano, alla chiesa stessa.
Rerum novarum. Lettera enciclica
Leone XIII
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1981
pagine: 72
L'enciclica di Leone XIII reagisce allo sviluppo sociale ed economico della fine del diciannovesimo secolo, l'epoca dei grossi cambi nelle relazioni tra proprietari e proletari, tra capitale e lavoro. L'enciclica mette in rilievo i principi con cui, secondo giustizia ed equità, si deve affrontare la questione sociale.
Catechesi tradendae. Educare alla fede oggi. Esortazione apostolica circa la catechesi del nostro tempo
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1979
pagine: 122
Esortazione apostolica di Giovanni Paolo II circa la catechesi nel nostro tempo. Il Papa riprende l'eredità dei due Pontefici suoi predecessori per invitare a rafforzare la solidità della fede e della vita cristiana, a dare nuovo vigore alle iniziative in corso e a diffondere nelle comunità la gioia di portare al mondo il mistero di Cristo.
Redemptor hominis. Lettera enciclica di Giovanni Paolo II all'inizio del suo ministero pontificale
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1979
pagine: 104
All'inizio del suo pontificato Giovanni Paolo II, nella sua prima enciclica, riflette sul mistero della redenzione, sulla realtà dell'uomo redento, la sua situazione nel mondo contemporaneo e sulla missione della Chiesa. Nella conclusione contempla il mistero della Chiesa, Madre e l'immagine della Madre di Cristo e Madre della Chiesa.
Gaudium et spes. Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1979
pagine: 168
Costituzione pastorale del Concilio Vaticano II sulla Chiesa nel mondo contemporaneo. La Chiesa e la vocazione dell'uomo e alcuni problemi più urgenti, come la dignità del matrimonio, la promozione del progresso della cultura, la vita economico-sociale, la promozione della pace, la costruzione di una comunità internazionale, sono i capitoli attorno ai quali si dipana il contenuto di questo documento e che rivelano la presenza attenta della Chiesa all'interno della realtà umana.