Paoline Editoriale Libri: Spiritualità del quotidiano
Fede cercata fede professata. Credo aiuta la mia incredulità!
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 184
Le riflessioni nascono dall'esplicito desiderio di suscitare e rinnovare, all'interno della vita pastorale di una chiesa locale, il dinamismo della professione di fede, per riscoprirne il senso come orientamento della vita cristiana nel mondo e come sigillo della propria vocazione battesimale. Cinque nomi autorevoli esaminano e offrono sollecitazioni sugli articoli del Credo: il Padre (Bruna Costacurta), il Figlio (Enzo Bianchi), lo Spirito (Raniero Cantalamessa), la Chiesa (Elia Citterio), la vita eterna (Francesco Lambiasi).
Una singolare gratitudine. Riconoscere il Dio nascosto
Joan Chittister, Rowan Williams
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 208
Ventitré capitoletti in cui siamo guidati a guardare alla vita con positività creativa, in ogni circostanza: gli autori aprono inediti orizzonti anche quando tutto sembra essere oscuro, e noi siamo presi per mano e condotti a condividere in semplicità di cuore il loro inno di gratitudine a Dio per tutto quello che è.
Sulle vie della speranza. Giuseppe e Miriam ieri e oggi
Lia Beltrami
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 200
In questo testo, viene proposta una riflessione su Giuseppe, Maria e Gesù nella loro vita quotidiana, secondo il Vangelo, ma intrecciandolo con la vita quotidiana di oggi. Seguendo i passi della Sacra Famiglia vengono delineate tre parti che comprendono: l’incontro tra Giuseppe e Maria, l’incontro tra Maria ed Elisabetta, il viaggio a Betlemme e la nascita di Gesù, il ritorno dall’Egitto e la vita in Galilea fino al battesimo nel Giordano. In ogni parte vengono individuate vie di speranza: al commento sul racconto evangelico viene infatti inserita la testimonianza di una vicenda di attualità.
Sussurri e grida del creato. Risonanze salmiche
Maria Pia Giudici
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il volume conduce il lettore a coltivare la dimensione della consapevolezza e dello stupore in ordine alle realtà del creato: l’acqua, il fuoco, il sole, il cielo stellato, l’uccello, il gatto, la lucertola, i germogli, gli alberi, l’erba, i fiori, il bambino e altro ancora. Presenti in diversi salmi, questi elementi della natura oggi troppo spesso sono disattesi dai nostri contemporanei travolti dalla frenesia di questa società tecnologica e dalla spasmodica ricerca di beni solo materiali. Intende, questo testo, essere una proposta adeguata particolarmente alle nuove generazioni, che avvertono l’importanza dell’aspetto ecologico. Risponde inoltre all’urgenza di formare uomini e donne d’oggi alla responsabilità riguardo non solo ai loro simili ma a tutte le creature.
Cataldo Naro un pastore abitato dal Signore. Il Vangelo dispiegato in Sicilia
Vincenzo Bertolone
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 96
Dopo aver chiarito il concetto di spiritualità in genere, intesa soprattutto come 'vocazione alla santità", l'autore, arcivescovo di Catanzaro-Squillace, passa a trattare la spiritualità specifica di mons. Naro, facendone emergere, in brevi capitoletti, le dimensioni - ecclesiocentrica - pneumatica e cristica - missionaria - martirologica. Il testo si conclude con la sottolineatura, suggerita dal titolo di una raccolta di testi di mons. Naro, che non siamo 'Mai soli", perché il processo di santificazione dell'uomo è un cammino comunitario.
Sui sentieri del cuore. Con l'evangelista Marco
Guillaume Jedrzejczak
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
Il volume raccoglie una serie di meditazioni sul Vangelo di Marco che la liturgia domenicale propone nell'anno liturgico B. Distribuito su cinque grandi capitoli, che richiamano i tempi forti dell'anno liturgico: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Pentecoste, il testo percorre la storia di Gesù di Nazareth, la sua esperienza di Figlio dell'Uomo e Figlio di Dio. Sono riflessioni e meditazioni di notevole spessore, offerte con un linguaggio essenziale e semplice che rende queste pagine accessibili a chiunque desideri proposte vitali.
Una saldissima fede incerta. Che cosa si può credere oggi?
Antonio Thellung
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 328
Tu in che cosa credi? Da questa domanda che Antonio Thellung ha posto a un giovane amico e interlocutore sono nate queste pagine in cui l’Autore non fa domande, ma risponde alle domande del suo giovane interlocutore: Perché credere e in quale Dio credere? È lecito dubitare? E se il materialismo fosse più assurdo delle più assurde ipotesi divine? Come è bene espresso nel sottotitolo del libro, l’Autore evidenzia in queste pagine la fatica, ma anche la necessità di cercare sempre; infatti la saldezza della fede non si misura dall’assenza di dubbi o di interrogativi che invece sono la linfa di una fede viva e aperta alla novità di Dio.
È in te la sorgente della vita. Con Cristo o senza Cristo cambia tutto
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 120
Che cosa significa oggi essere cristiani? Come vivere da cristiani? Quali valori trasmettere per una formazione del cristiano del nuovo millennio? Il libro contiene cinque saggi di autorevoli studiosi che indicano altrettanti percorsi in preparazione alla Pasqua. Essi tengono conto di ambiti di vita illuminati e vitalizzati dall'evento pasquale, mistero di salvezza e di grazia che permette di interpretare la vita personale e la storia dell'umanità in chiave di vita, ben oltre i limiti, le fatiche e le delusioni insite in ogni esperienza umana. Esplorando i diversi ambiti della vita cristiana, questi preziosi contributi mostrano perché davvero con o senza Cristo cambia tutto. Ma perché cambi realmente tutto, perché cambi concretamente il mondo, dobbiamo, e per grazia possiamo, cambiare il cuore. "Certamente oggi, ancor più che in passato, ai cristiani è chiesto un solido radicamento spirituale e culturale, non solo per interagire costruttivamente con le incalzanti sfide della contemporaneità, ma soprattutto per essere in grado di testimoniare nella quotidianità una qualità umana autenticamente evangelica, profetica e creatrice, in grado anche di dare ragione della speranza che anima l'esperienza di fede.
Fede speranza e carità. Percorso di vita orientato dalla Parola
Ezio Falavegna
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
pagine: 264
Queste pagine raccolgono gli interrogativi che hanno segnato e continuano a segnare la ricerca di ogni persona: Che significato ha la fede nell'attuale scenario culturale? Dove collocare la nostra speranza? Come esprimerla e viverla, dentro le situazioni di ogni giorno? C'è ancora spazio per l.amore autentico, un amore che sappia significare la vita, ospitare i bisogni e i desideri più veri di ogni persona, dando senso alle fatiche e alle debolezze che oggi sperimentiamo? L'obbiettivo è quello di aiutare a risignificare il cammino di vita cristiana, all'interno di una comunità ecclesiale, offrendo un itinerario concretamente percorribile, lungo il quale mettere in atto un cammino di fede che ha nella speranza il proprio orizzonte e nell'amore la propria forma di vita. I capitoli hanno una struttura lineare che favorisce percorsi di gruppo. A partire dalla concretezza della vita sono messi a fuoco le problematiche relative al tema proposto. La parola di Dio occupa un posto privilegiato, proprio perché la Parola costituisce la mappa insostituibile per un percorso cristiano. Ogni capitolo si chiude con una proposta di riappropriazione e riformulazione per trovare delle piste su cui camminare oggi, da credenti, in modo intelligente e responsabile.
Il Padre Nostro. Come pregarlo come viverlo
Anselm Grün
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 176
Il Padre nostro è la preghiera più nota del cristianesimo e l'unica che lo stesso Gesù ha insegnato ai suoi discepoli. È recitata dai cristiani di quasi tutte le Chiese e confessioni, sia comunitariamente che individualmente. Anselm Grün medita le parole del Padre nostro e comunica al lettore la sua personalissima esperienza di fede. Egli illustra l'essenza della preghiera: una fondamentale fiducia in Dio, uno sguardo introspettivo e il contatto con il prossimo. Il Padre nostro ci aiuta a scoprire e percorrere un compiuto cammino di fede. Un libro per tutti coloro che cercano un nuovo approccio alla preghiera per viverla in modo più completo e intenso.
E di me sarete testimoni. Itinerario quaresimale dalla contemplazione alla comunione
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 176
Il volume raccoglie gli interventi di sei autori - noti biblisti, teologi e studiosi - per il periodo quaresimale 2010, sul tema "... E di me sarete testimoni". L'itinerario quaresimale proposto, di ricerca, meditazione e contemplazione, vuole aiutare a scoprire il vero significato della testimonianza: non trionfalismo esaltato e presuntuoso, non colonialismo ingordo e vorace, non proselitismo forsennato, ma vivere semplicemente la propria fede in maniera naturale e spontanea, nella comunione e contemplazione di Gesù di Nazaret.
La gioia di essere prete. Sui passi del Curato d'Ars
Christoph Schönborn
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 144
Frutto del ritiro sacerdotale internazionale che si è tenuto ad Ars dal 27 settembre al 3 ottobre 2009, predicato dal cardinale Christoph Schönborn, il volume riprende, approfondisce e sviluppa, alla luce degli insegnamenti del Curato d'Ars, i temi principali, e che stanno più a cuore a Benedetto XVI, dell'Anno Sacerdotale: la vocazione sacerdotale come consacrazione per la salvezza del mondo; il sacerdote, testimone dell'amore di Dio; il sacerdote, uomo della Parola e della preghiera; sacerdozio, Eucaristia e carità pastorale. Scelto fra gli uomini, il sacerdote resta uno di essi ed è chiamato a servirli donando loro la vita di Dio. San Giovanni Maria Vianney sottolineava il ruolo indispensabile del sacerdote dicendo: "Un buon pastore, un pastore secondo il cuore di Dio, è questo il tesoro più grande che il buon Dio può concedere a una parrocchia, e uno dei doni più preziosi della misericordia divina".