Paolo Sorba Editore: Narrativa
Buddusò. La solitudine del comando
Rodolfo Vigliano
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2012
pagine: 192
Un parallelismo impossibile: i ricordi bellici di un medico militare evocati dai racconti di un'anziana ostetrica alle sue prime esperienze in condotta. Percorsi differenti di persone diverse, che convergono fino a incontrarsi in una sala parto, per scoprire tutti insieme un'imprevedibile comunione d'intenti nell'espressione ultima dello spirito che anima il mondo, che sopravvive a se stesso nel mistero della procreazione.
Gennapedrosa
Rino Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2012
pagine: 264
Francesco, ormai anziano, accompagnato dalla giovane nipote Camilla, torna nella sua Sardegna, a Gennapedrosa, per onorare una vecchia promessa. Sente che è giunto il momento dei bilanci e il viaggio di ritorno è l'occasione per ripercorrere la propria lunga e travagliata vita. Alla sua voce si uniscono, in armonico contrappunto, le considerazioni di Camilla e il racconto di Larentu, morto in trincea nella prima guerra mondiale, figura ingenua ed eroica da cui prendono le mosse tutte le vicende narrate nel libro.
Forse nevicherà ancora
Rino Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2003
pagine: 232
Le porte chiuse
G. Carlo Tusceri
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2003
pagine: 144
Prova d'esame. Diario postumo di un'infanzia
Piero Maiorca
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2012
pagine: 224
Al paesello di Palau, tutto teso a seguire la sua vocazione turistica, fa da contraltare quello di Aggius, "la 'iddha, ovvero il villaggio, com'era detto una volta, famoso per essere stato teatro di falde sanguinose e, al contempo, culla di poesia e bel canto. Paese di antiche tradizioni, in cui arguzia e gaiezza sono qualità diffuse che si velano di un indiscutibile senso morale". Sullo sfondo dei due centri galluresi si snodano, in una riuscita forma ipertestuale, i ricordi infantili dell'Autore, il cui autobiografismo è soltanto un pretesto per rievocare esperienze che, in un'epoca collocabile nella seconda metà degli anni '50, hanno vissuto non solo i piccoli abitanti delta Gallura, ma anche quelli di tutta la Sardegna e, per certi aspetti, di tutta l'Italia.
All'ombra delle grandi querce
Anna Paola Pischedda Oggiano, Antonella Rita Pischedda Oggiano
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il leone di pietra
Mauro Filigheddu
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2011
pagine: 150
Il leone di pietra, ben conosciuto da tutti i romani, è una statua situata tra Piazza del Popolo e il Pincio, lungo il percorso di una delle passeggiate preferite dall'autore. E sedendosi qui a riposare e a fantasticare, ha trovato l'ispirazione per questa “storia di gloria”, che si dispiega leggera in un plot non troppo serio, volutamente soffice e ottimistico sebbene non ordinario.
A l'isciuta di lu soli
Paola Buioni
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2010
pagine: 64
Nella Gallura di fine '200, sullo sfondo degli eventi che determineranno l'occupazione Aragonese della Sardegna attraverso le lotte e gli intrighi politico-familiari che coinvolgono la famiglia Doria, si muove Caterina, giovane moglie di Brancaleone, abile amazzone e donna di mare, disinibita, attenta amministratrice dei beni di famiglia. La sua figura, perfettamente inserita sia nell'ambiente agro-pastorale che in quello mercantile, attraversa – da protagonista – le vicende che, tra Sardegna e Corsica, porteranno alla conquista e alla distruzione di Longone.

