Pazzini: Fotografica
Nel tempio. Immagini e volti: l'interno della Cattedrale di Rimini nelle fotografie di Luciano Liuzzi
Pier Giorgio Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2022
pagine: 146
Il volume raccoglie una importante selezione di “sguardi” che il fotografo Luciano Liuzzi ha dedicato durante la sua lunga attività al Tempio Malatestiano, centro della cultura umanistica cristiana, della spiritualità e della vita liturgica della città. L’opera si avvale anche del colto raffinato commento alle suggestive immagini del Prof. Pier Giorgio Pasini, che a questo mirabile monumento dell’umanesimo italiano ed europeo ha dedicato gran parte del suo prezioso lavoro di ricerca e di studio. Come richiamato dal vescovo di Rimini Mons. Francesco Lambiasi nell’Introduzione: «La cospicua ed elegante documentazione fotografica raccolta nella presente pubblicazione ci restituisce, per quadri poetici, l’originale, assolutamente inconfondibile identità della Basilica Cattedrale di Rimini, con la sua suggestiva articolazione di spazi lambiti da una luce attraverso la quale si disvela un’architettura “viva” popolata da innumerevoli e variegati volti che tutti insieme, in una mirabile unità corale, sembrano voler innalzare una lode perenne (…). Da ognuno di quei volti plastici che si stagliano nello spazio etereo della Basilica, accarezzati da una luce che sgorga dall’interno della materia stessa, così attentamente osservati, indagati e documentati da Liuzzi, sembra percepirsi un dolce canto interiore che concorre alla creazione di un più ampio contrappunto sapienziale, in cui la cifra della tradizione ebraico-cristiana e quella classica greco-romana sembrano intrecciarsi in uno stupefacente inno rivolto all’esaltazione del vero e unico Tempio - Cristo». Presentazione del vescovo mons. Francesco Lambiasi.
La favola dei Carbonai. A chi sa parlare con gli alberi e gli animali a chi sa ascoltare il vento e domare il fuoco
Tonino Mosconi
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2016
pagine: 112
Questo libro racconta un mestiere antichissimo e quasi dimenticato: il mestiere del carbonaio. Figure quasi fiabesche, carbonai e boscaioli lavorano nelle montagne e nei boschi dell'Appennino Centrale italiano, luoghi di fiabe per eccellenza. Racconta il lavoro di produzione del carbone vegetale, o meglio, dell'alchimia di trasformazione del legno in carbone attraverso un fuoco che non brucia. Racconta un'attività e una sapienza millenaria in un ambiente immutato nel tempo.
This land of marks. La città fantastica. Ferrara
Marco Zanotti
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2015
pagine: 50
"'La città fantastica: Ferrara' è una ricerca sul luogo come memoria storica ed espressione culturale, di cui sono portatori i 'landmarks', le componenti dell'ambiente cittadino che se ne fanno simbolo, riferimento, patrimonio, risorsa; è una visione della città come disseminata di segni (marks), come se il modo di immaginare la propria vita fosse tatuato sulla sua superficie. In aggiunta, essendo io ferrarese, questo lavoro è anche un'esplorazione nella mia personale identità culturale (of Mark's), andando alla scoperta di tutto ciò che non sempre si nota del luogo che si abita - bellezza in primis - ma che si trova in piena vista."
Petra Mrsa. Nova Skola / New school. Ediz. italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2013
pagine: 68
Nel lavoro "Nova Skola / New School" la fotografa croata Petra Mrsa, vincitrice della scorsa edizione del Portfolio in Piazza, segue il suo nipotino Lovra nei momenti della sua vita. Lo osserva mentre sbircia nei cassetti della cucina, mangia, gioca, ride registrando diligentemente le sue azioni. Le immagini di questa serie indagano fotograficamente il rapporto spesso intimo tra una madre e il proprio figlio, mettendo in evidenza i momenti ordinari della sua crescita e insieme gli avvenimenti quotidiani della vita di una normale famiglia.
Leopardi. La biblioteca, la casa, l'infinito
Gianni Berengo Gardin
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2007
pagine: 48
La fotografia è un importante medium della cultura moderna, e i suoi prodotti sono preziosi da essere a pieno titolo riconosciuti come oggetti d'arte e di poesia. La fotografia è dunque uno strumento di cultura particolarmente adatto a cogliere la ricchezza espressiva di un?altra forma eccelsa della creatività umana, che in questo volume è ritratta attraverso le cose e i luoghi intimi di un grande poeta.
Senza la memoria
Simone Martinetto
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il libro racconta la storia di Valentina, dei suoi problemi a ricordare per più di due minuti e dei mille biglietti e pro-memoria di cui cosparsa la sua casa. Questo libro toccante è l'evoluzione del lavoro fotografico che ha girato in molte mostre in giro per il mondo, vincendo alcuni dei più importanti premi di arte e di fotografia. È un'interrogazione sul tema della memoria utilizzando il linguaggio del cuore.

