Pazzini: Narrativa
Fuochi di neve
Marcello Zanni
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2024
pagine: 222
Il desiderio di obliarsi per espiare le colpe di una vita sbagliata, portano Lapo a isolarsi in una baita posta su un colle remoto che si erge su una valle dimenticata in un imprecisato punto dell’Appennino. Ma il suo isolamento viene violato da una inaspettata presenza femminile che drammaticamente irrompe nella baita e ne rivendica la proprietà stravolgendo ritmi e abitudini consolidate. Due solitudini reduci da dolorose esperienze che inevitabilmente si scontrano nel piccolo spazio che il rifugio può offrire ai due naufraghi della vita. Costretti a convivere in questo microcosmo, Lapo e Aida, cercano di ricucire i brandelli di una esistenza segnata dal dolore. Le difficoltà date dall’asprezza del luogo, dove domina una inviolata natura selvaggia, diventano il collante per riappacificarsi con sé stessi e con il proprio passato, aiutati dalla saggezza di Pirro il fedele cane di casa che media fra due anime che vorrebbero volare ma che troveranno la loro pace solo nella catarsi finale.
Il tuffatore e altre storie di mare
Michele Ballerin
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2022
pagine: 140
“Così un bel giorno – si era ai primi di settembre, e la mia stagione di lavoro si era appena conclusa – riempii la mia barchetta con tutto il necessario e la spinsi in mare, senza sapere neppure io che cosa andassi cercando…”. È lo stato d’animo con cui il protagonista del racconto si appresta a compiere la traversata dell’Adriatico, da una spiaggia deserta sul delta del Po alla penisola istriana, a bordo di una minuscola barca a vela, tecnicamente inadatta allo scopo ma spinta dal vento di una “misteriosa determinazione” che non ammette ripensamenti e timori. Comincia così un viaggio per mare che sarà anche un viaggio alla scoperta di sé stessi e degli altri, nel corso del quale il protagonista imparerà quanto può essere vasto e profondo l’Adriatico, e quanti tempi, climi, orizzonti può racchiudere. Poche dense pagine narrano un’esperienza realmente vissuta e danno il senso di una ricerca che culminerà in una piccola, grande rivelazione: un’estrema ragione, minima e tenace, per credere dopo tutto nella vita.
Quando eravamo (inconsapevoli) flâneur. Vagabondaggi itinerari urbani e mentali di un flâneur di campagna
Marcello Zanni
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2018
pagine: 90
"Credo che in questo mondo così informatizzato e di conseguenza così distratto, potrebbe essere utile soffermarsi un attimo a fare qualche riflessione sul dove si vive e sul perché e sul come si vive su un determinato territorio. Molti di noi vivono il contesto territoriale senza conoscerne la storia."
Donne. Racconti al femminile
Narda Fattori
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2012
pagine: 136
Scrivere è procedere parola dopo parola sul filo del pensiero, scrivere è avanzare passo dopo passo, pagina dopo pagina sul cammino del racconto. Le autrici presenti nell'antologia, hanno saputo prendere in mano il filo del pensiero e, partendo da materiale, spesso informe e aggrovigliato, sono riuscite a dipanare, pensare, scrivere: azioni emerse dalla necessità di dare una forma, una direzione e un senso al loro esser-ci. L'intreccio di identità e l'articolazione dei fili ha rafforzato il significato del titolo attribuito al laboratorio: scrivere non solo allunga la vita, ma la estende verso spazi inesplorati, grazie al confronto con una molteplicità di voci, parole e storie. Voci di donne che nel loro incontrarsi hanno composto una tessitura narrativa condivisa nella quale ognuna è diventata "visibile" secondo un proprio stile.
Il Passatore. Una voce nel vento
Mario Biagini
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2007
pagine: 224
Stefano Pelloni, più noto come il Passatore o il Passator Cortese come lo ribattezzò Pascoli, nacque nel 1824 presso Russi (Fc), in Romagna, terra dello Stato pontificio. Dopo un'infanzia simile a quella di molti suoi conterranei, egli ebbe nella prima giovinezza diverse esperienze con la giustizia ed il carcere, finché, condannato ad alcuni anni di lavori forzati, fuggì, divenne bandito e ben presto assunse il ruolo di principale nemico dello Stato e dei benpensanti. Giudicato da molti come un bandito sanguinario, da altrettanti come una sorta di Robin Hood, imperversò per alcuni anni nelle terre tra Ravenna, Ferrara e Rimini. Le sue imprese, audaci e spregiudicate, si colorarono di leggenda molto prima della morte, che lo raggiunse a soli ventisette anni. Da allora divenne il simbolo di una Romagna inquieta, sanguigna, libertaria.
Il tuffatore. Una storia di mare
Michele Ballerin
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2000
pagine: 64
Ricordi del medico condotto
Sandro Piscaglia
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2010
pagine: 132
"Questo libro vuole essere il ricordo, l'elogio e, diciamo pure, il compianto del medico condotto. Quel medico era paragonabile ad un capitano di ventura perché avevano entrambi un capitolato di impegni che dava il nome al contratto e, quasi sempre, veniva da fuori. Il capitano di ventura aveva buona paga e molti dipendenti. Oggi ci si è dimenticati di un medico così e non è neppur più concepibile a causa dello sviluppo tecnologico e dell'espandersi delle conoscenze, ma è rimasta in molti anziani e vecchi, che quel medico han conosciuto, la nostalgia di quel "solum refugium". Soprattutto a costoro sono destinati questi raccontini e riflessioni nati quando l'autore era medico condotto".
La bicocca dei valloni
Leo Maltoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2009
pagine: 128
Personaggi, situazioni, burrasche, nebbie, intemperie e venti del nord che tagliano la faccia. Queste le prerogative principali di una raccolta di racconti che si snoda lungo un unico tema: le ore centellinate nel cuore della natura, nella marca del silenzio frantumato dal suono discreto delle campanelle dell'Angelus e dell'Ave Maria i cui rintocchi si rincorrono da un borgo all'altro della valle spintonati dai venti nella semioscurità delle albe e dei tramonti. È proprio in quei momenti, in cui si avverte il cuore battere più forte in attesa di un attimo di emozione che sta per avvolgerci quando l'orecchio si fa più attento, la vista più acuta, l'atmosfera più tesa e anomala, mentre leggeri aliti del maestrale sembrano respiri di angeli che si confondono col fruscio delle canne palustri. Sono i temi delle storie che si scoprono leggendo questi racconti.
Gastronovelle. Una ricetta in ogni novella, una novella per ogni ricetta
Giorgio Pazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2008
pagine: 120
Entri curiosando in libreria: libri e libri di cucina e immancabile corredo di ricette. Tutte interessanti, elaborate, dettagliate: 400 grammi di... mezzo litro di... una scodella di... un panetto di... un cucchiaio di... bicchierino di... grattugiata di... Ingredienti semplicemente elencati, freddamente allineati e inanimati, quasi si fosse in un obitorio in attesa del medico legale. Perchè non depurare allora l'aridità impersonale della ricetta e inserirla invece - attore principale o comprimario o comparsa - in un racconto, una situazione, una novella che contribuisca ad esaltare, a modo suo, il ruolo che cucina, cibo, alimentazione hanno nell'evoluzione culturale della società? Sì, sì, avete capito bene: ho detto "culturale", perchè i popoli attraverso il cibo hanno sempre rivelato e connotato la loro identità; e l'alimentazione, la cucina è divenuta storicamente espressione di usi, situazioni, orientamenti, comportamenti, "logo" di una società. E così è nato questo volumetto che vuol cercare, nel suo piccolo, di innestarsi in questo vasto filone e briosamente rappresentarlo con immaginarie scenette recitate in un affollato teatrino di paese, con il dialetto e le "arzdore" in sorridente sottofondo.
Miniature romagnole... più
Leonardo Maltoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2007
pagine: 128
Pollo a colazione. Racconti della vallata del Marecchia
Emanuele Covi
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2004
Sguardi bruni
Daniele Lorenzini
Libro: Copertina morbida
editore: Pazzini
anno edizione: 2004
pagine: 204
Un ragazzo, turbato da una consapevolezza nuova di sé ed in cerca di uno spazio di silenzio e riflessione, si rifugia in un monastero, dove un frate decide di aiutarlo a compiere il suo percorso di crescita spirituale. Ma l'antico edificio, eletto come luogo ideale di serenità e pace, si rivela subito una realtà inquietante in cui convergono antiche leggende e nuovi conflitti.