fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Perrone: Dabla

L'impero della 'ndrangheta. Radiografia di un'organizzazione criminale in continua espansione

Dorina Bianchi, Raffaele Rio

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2013

pagine: 200

Potere trasversale e affiliazione extraterritoriale, natura arcaica e propensione alla modernità: la 'Ndrangheta ha saputo far fruttare questi capisaldi per diventare una delle organizzazioni criminali più potenti e allo stesso tempo più discrete della storia italiana e internazionale. Una crescita esponenziale che è stata accuratamente celata per potersi fortificare proprio tramite l'invisibilità. Un metodo d'azione che agli albori pareva potesse supplire all'azione ufficiale dello Stato, dispensando una giustizia ritenuta inefficiente. La creazione di una precisa ideologia e l'appropriazione di una serie di valori popolari hanno fatto sì che, chiusa nel suo piccolo fazzoletto di terra, l'organizzazione diventasse una sorta di paladina alternativa. Un perimetro ammantato di sacralità che, riconoscendo nella famiglia l'origine, la forza e la materia prima di ogni individuo, ha generato un consenso fatalista dei più alla presenza mafiosa.
15,00 14,25

Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno

Cristiano Armati

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2011

pagine: 96

Ci sono libri che parlano d'amore. Altri che offrono al lettore la possibilità di risolvere un oscuro mistero. Altri ancora che consentono a chi legge di "vedere" luoghi mai visitati di persona... "Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno" affronta tutti questi temi. L'amore di cui si parla, naturalmente, è quello per i libri, l'oscuro mistero offerto sotto forma di giallo coincide con il meccanismo che consente a un manoscritto di arrivare alla pubblicazione mentre, i luoghi affrontati dalla narrazione, sono gli ambienti di una casa editrice: le scrivanie dei redattori, i telefoni degli uffici stampa, i carrelli dei magazzinieri e, in modo particolare, i modi di agire e di pensare di tutti coloro che, giorno dopo giorno, affollano la stanza di un editor (per mezzo di mail, telefonate, plichi raccomandati, messaggi su facebook e visite personali) per perorare la causa della stampa di un libro. Scritto pensando a tutti coloro che sognano di scalare le classifiche dei best seller o che, più semplicemente, desiderano scoprire cosa si nasconde dietro le quinte del lavoro di un editore, "Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno" distilla sotto forma di consigli l'esperienza di una vita vissuta tra la carta e l'inchiostro, il frastuono delle macchine tipografiche e gli spietati rendiconti dei librai. Il risultato è un manuale per chi desidera rapportarsi in modo corretto con una casa editrice.
10,00 9,50

Esordienti: lavori in corso. Da Dacia Maraini a Paolo Giordano. Trenta consigli d'autore

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2011

pagine: 128

I più grandi scrittori italiani raccontano le vicissitudini a volte particolarissime attraverso cui sono giunti all'esordio letterario. Percorsi spesso irripetibili ma utili per rendersi conto delle molteplici vie attraverso cui si può entrare nel magico mondo dell'editoria. Da autori divenuti ormai dei "classici" come Raffaele La Capria o Dacia Maraini, fino agli ultimi casi letterari di Piperno e Giordano. Storie ma anche consigli rivolti a tutti coloro che aspirano non solo a pubblicare ma ad entrare nella storia delle letteratura.
10,00 9,50

11,00 10,45

Sex & FB. Monopensieri di una single ai tempi di Facebook

M. Francesca Rotondaro

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2009

pagine: 128

"Anche Carrie Bradshow si è sposata con Mr. Big e tu? Com'è possibile che una come te non trovi un fidanzato?" (o peggio: un marito). Domanda di rito. Embè: sono single. Perché non è più solo una questione di scelte (proprie o subite). Non basta la fine di un rapporto: essere mollate o mollare. Non è sufficiente che sulla nostra carta d'identità ci sia impresso: "stato libero". Una donna diventa single quando un "cavo coassiale" e "un pacco svedese" irrompono nella sua vita (senza un partner). Una vita da single ma non da "scoppiate" solitarie (ci sono pur sempre gli amici e le amiche!). Siete mai rimaste con un rubinetto in mano? Vi capita di nutrirvi in piedi o davanti alla tv? Dormite a braccia larghe nel vostro letto a due piazze (e non osate chiamarlo matrimoniale)? Vi succede che ascoltiate il silenzio (ma meglio il silenzio da single che quello di coppia)? Vi hanno mai chiesto di anticipare le ferie o posticipare il rientro a casa dal lavoro (perché tanto non c'è nessuno che vi aspetta)? Festeggiate san Faustino (il protettore dei single)? Allora queste pagine fanno per voi. Tra pranzi monodose, superstizioni (toccati il naso altrimenti non ti sposi) e uomini che hanno paura di impegnarsi (neanche fossimo le protagoniste di un film di Dario Argento) scopriamo che la nostra vita da single non è sempre rose e fiori (soprattutto fiori d'arancio). Ma basta girare la medaglia per vederne il risvolto positivo.
9,00 8,55

Il manuale del perfetto traditore

Il manuale del perfetto traditore

Gianni Puca

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2011

pagine: 150

Questo manuale viene in soccorso a quanti ambiscono a capire i meccanismi e le modalità per divenire un perfetto traditore. Con tanto di istruzioni per potersi poi dire, a buon titolo, un traditore doc e trasformare ogni tradimento in un "delitto perfetto", in cui siano stati prontamente e ineccepibilmente ripuliti scena del crimine, arma del delitto e corpo del reato. Una sorta di autoregolamentazione alla quale sarebbe opportuno si attenesse chi aspira a diventare un perfetto traditore. Gianni Puca stila un vero e proprio prontuario, con tanto di dissertazioni sociologiche e analisi storiche e sessual-politiche, fino a farci comprendere che avere un amante non è soltanto una breve parentesi dei sensi ma una vera e propria filosofia di vita.
10,00

E vissero felici e lontani. Perché conviene amarsi a distanza

E vissero felici e lontani. Perché conviene amarsi a distanza

Antonella Piperno, Piero Valesio

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2008

pagine: 150

Un partner che vive a 500 o più chilometri di distanza è l'ideale anche per single ansiosi di cambiare status o per chi è reduce da convivenze e matrimoni falliti. Se siete single incalliti o siete allergici della ripetitività della vita coniugale, siete curiosi, inquieti e vivaci, amate la vostra libertà e il vostro spazio più di ogni altra cosa ma non volete rinunciare all'amore allora forse siete pronti per disporvi al grande salto. Cosa ci sia sotto non si sa. Però vale la pena tentare, anche perché fatti due semplici conti, il rapporto a distanza conviene. L'amore dura di più, si litiga anche meno, il sesso è più entusiasmante, ogni minimo sospetto, costringe anche a liberarsi dall'ossessione della gelosia.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.