Porziuncola: Crocevia
Il Cammino della Luce. La Via Amerina e gli itinerari francescani dell'Umbria meridionale
Giancarlo Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2021
pagine: 136
Il Cammino della Luce si presenta come un itinerario di enorme valore culturale, storico e religioso. Il tratto descritto in questa guida - noto come Via Amerina - propone tappe di grande importanza sotto numerosi punti di vista: dalle insigni memorie di santità dell'età di mezzo ai resti di civiltà antichissime; dalle dolci colline umbre alle forre boscose dell'alto Lazio; dai ruderi di antichi eremi francescani all'imponente Basilica vaticana. Un itinerario dal profondo significato spirituale che ricalca le orme degli antichi pellegrini, dove anche il turista o il trekker potranno rimanere affascinati da luoghi e paesaggi davvero inconsueti. Il volume contiene tutte le informazioni utili: quando partire, la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie, le varianti ufficiali, i luoghi in cui dormire e quelli da visitare.
La via Francigena meridionale. Da Roma a Monte Sant’Angelo e fino a Santa Maria di Leuca. 800 km a piedi sull'antica rotta dei pellegrini
Monica D'Atti, Franco Cinti
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 224
La Via Francigena non concludeva il suo percorso a Roma, ma proseguiva sino in Puglia, dove i pellegrini erano soliti imbarcarsi per la Terra Santa. E' la Via Francigena Meridionale, riscoperta e valorizzata dagli Autori di questa guida che hanno ripercorso le strade degli antichi pellegrini. Un itinerario spirituale che, allo stesso tempo, è un percorso culturale ricco di suggestioni storiche, archeologiche e paesaggistiche. Il cammino è costituito da 30 tappe: si procede lungo la storica e bellissima Via Appia e si transita per la campagna laziale che sfuma dolcemente in quella campana; si affronta l'Appennino, per scendere sull'assolato tavoliere pugliese. Gli Autori, tra i primi e più noti esperti della Via Francigena, offrono non solo le indicazioni per mettersi in cammino, ma anche il significato più profondo e autentico del viaggio. Il volume contiene tutte le informazioni utili: quando partire, la descrizione dettagliata del percorso - anche per la bicicletta -, le mappe, le altimetrie, le varianti ufficiali, i luoghi in cui dormire e quelli da visitare.
La via Francigena del pellegrino. Sui passi di un cammino millenario
Monica D'Atti, Franco Cinti
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2018
pagine: 244
Dalle Alpi a Roma a piedi lungo il percorso storico della "Via Francigena" - tra i pellegrinaggi più famosi d'Europa - attraverso Gran San Bernardo, Piemonte, Lombardia, Emilia, Toscana e Lazio. Un itinerario unico che si snoda lungo paesaggi inconsueti, pievi medievali e borghi suggestivi; da percorrere integralmente o per brevi tratti, da soli o in gruppo, alla riscoperta di quella devozione che ha contribuito a forgiare la fede cristiana e l'intera civiltà europea. Gli Autori, tra i primi e più noti esperti della "Via Francigena", offrono non solo le indicazioni per mettersi in cammino, ma anche il significato più profondo e autentico del viaggio. Il volume, oltre alle informazioni utili - quando partire, descrizione dettagliata del percorso, mappe, altimetrie, varianti ufficiali, luoghi in cui dormire e da visitare - offre anche le tracce GPS, le estensioni digitali e il pdf scaricabile per smartphone e tablet.
Il cammino della Gran Madre. In Piemonte, sui passi della Madonna Nera
Antonio Crestani
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il Cammino della Gran Madre (dal Santuario della Novareia fino a quello di Oropa) è un percorso inedito di 150 km, in 9 tappe, che si snoda in Piemonte, nelle verdi valli di Mosso, Trivero e della Valsessera. In questo territorio, da secoli, ha un posto di rilievo la devozione alla "Madonna Nera": sono infatti 12 i luoghi di culto a lei dedicati, che si incontrano lungo sentieri carichi di storia, ricchi di paesaggi incantevoli e di preziose opere d'arte. Un'esperienza da vivere con lo zaino in spalla: per chi vuole ritrovare la sua anima di pellegrino o per chi desidera camminare alla scoperta di orizzonti più vasti. Il volume contiene tutte le informazioni utili: quando partire, la descrizione dettagliata del percorso, le mappe, le altimetrie, i luoghi in cui dormire e quelli da visitare.