fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progedit: Storie dell'educazione

Impegno o controllo sociale? Le politiche controverse di assistenza dell'ONMI in Terra Ionica e in Capitanata

Barbara De Serio, Valerio Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il volume approfondisce la storia della nascita e dell'evoluzione delle Federazioni Provinciali, dei Comitati Comunali di Patronato e delle istituzioni da questi dipendenti, attraverso cui l'Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e dell'Infanzia assicurava le sue attività assistenziali in Terra Ionica e in Capitanata. I due territori furono accomunati da una diffusa povertà economica e socio-culturale che contribuì a divulgare l'ideologia fascista, contestualmente all'implementazione di politiche governative tese ad affermare la logica del controllo sociale. Il periodo di riferimento della ricerca d'archivio è quello compreso tra il 1928 e il 1946. Pur non negandolo, nel volume non ci si sofferma sul volto “cattivo” del fascismo, ma ci si pone l'obiettivo di descrivere in modo oggettivo le misure di intervento avviate nel ventennio, evidenziandone vantaggi e limiti.
20,00 19,00

Scrittrici d'infanzia. Dai libri per bambini ai romanzi per giovinette. Ediz. italiana e spagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2015

pagine: 200

Tra il XVIII e il XX secolo, in concomitanza con il significativo aumento delle autrici che cominciarono a dedicarsi alla scrittura di libri per bambini e ragazzi, la letteratura per l'infanzia ha assunto una inedita e specifica identità e valenza educativa. Si deve a tale prevalente presenza delle donne in questo settore della narrativa l'accentuato carattere formativo che, con il tempo, ha indotto a fare dei libri per l'infanzia lo strumento privilegiato per discutere e affrontare questioni di rilievo pedagogico, in stretta connessione ai processi di crescita infantile. Il presente lavoro recupera questa ed altre storie connesse al lavoro di cura delle donne e alla capacità femminile di fare della formazione uno strumento di emancipazione sociale, prima che culturale. Per recuperare queste narrazioni sono stati analizzati alcuni profili scelti di donne tra quelle che, nel periodo storico indicato, hanno fatto della scrittura non solo una professione, ma una scelta di vita che ha consentito loro di esprimersi e di parlare di sé in pubblico, a partire dalle parole rivolte all'infanzia.
20,00 19,00

Cura e formazione nella storia delle donne. Madri, maestre, educatrici

Cura e formazione nella storia delle donne. Madri, maestre, educatrici

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2012

pagine: 164

Seguendo un percorso che si dirama nel tempo e che attraversa più di un secolo di storia, il volume ripercorre i processi educativi e i fenomeni culturali che hanno contribuito a maturare le condizioni sociali per una progressiva diffusione del sapere di cura.
18,00

Janusz Korczak e i diritti dell'infanzia. Per una pedagogia dell'impegno

Alessandro Barca

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 136

Seppure ancora non sufficientemente diffuso in Italia, anche a causa delle esigue traduzioni dei suoi innumerevoli scritti educativi, il pensiero di Janusz Korczak sulla realtà infantile rimane, per molti versi, un caposaldo nella società occidentale. Unificando i vari saperi in medicina, psicologia, pedagogia, etica, Korczak maturò la sua idea di educazione fondata sul rispetto del bambino e coltivata in un ambiente democratico basato sui bisogni e i ritmi di apprendimento individuali, un’educazione che tende alla completa realizzazione della persona, nel riconoscimento e nel rispetto di tutte le sue potenzialità. Antesignano della Convenzione sui diritti dei bambini e fervente innovatore, si è battuto per il raggiungimento di una società pacifica, democratica ed equa, abitata da individui aperti alla collaborazione e all’ascolto, rispettosi dell’altro da sé. Le opere di Janusz Korczak hanno fornito un contributo essenziale alla pedagogia moderna e sono qui analizzate e presentate al lettore in forma agevole, per restituire il giusto valore all’uomo, al pediatra, allo scrittore e al pedagogista.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.