fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progetto 2000: Percorsi letterari

La Bandiera: Don Carlo De Cardona. Testo teatrale
5,00

Dopo il buio c'è sempre la luce... In memoria di Monica Trotta

Dopo il buio c'è sempre la luce... In memoria di Monica Trotta

Grazia Catalano

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2019

pagine: 63

Pagine di un diario intimo, che diventano, per chi legge, un monito per amare e affrontare con più decisione la bellezza che è la vita. Parole scritte non con l'inchiostro, ma con le lacrime, che solo una mamma che perde una figlia, può vergare. Monica Trotta (1968-2019) ha concluso la sua vita terrena a causa di un tumore che l'ha strappata agli affetti più cari. Sua madre, Grazia Catalano, ha voluto eternare la storia della sua "bambina" con questo scritto, accompagnato da alcune immagini che, anche per chi non ha avuto la fortuna di conoscere Monica, ci presentano una donna solare e sorridente; i testi sono stati redatti in momenti di particolare sofferenza e trasudano di un grande amore.
10,00

Goccia dopo goccia. Il racconto della mia vita

Goccia dopo goccia. Il racconto della mia vita

Domenico Formaro

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2017

pagine: 140

«Goccia dopo goccia è il racconto della mia vita. In questo volume autobiografico troverete: la nascita, i primi passi, la diagnosi di piede piatto risultata sbagliata, gli anni della Scuola elementare e media, la disperazione per la scoperta della grave patologia di Charcot-Marie-Toot (CMT). Nonostante tutta questa sofferenza, vivo la vita sempre col sorriso, senza rancori e con una grande fede in Dio. Aver scritto questo libro è servito anche a me, per affrontare meglio i miei guai.» (l'autore). Nota editoriale di Demetrio Guzzardi. Presentazione di Antonio Latanza.
10,00

Autostop per Milano e ritorno con laurea. Da Isola di Capo Rizzuto al Politecnico

Tommaso Corda

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2017

pagine: 223

Tommaso Corda è un ingegnere civile di Isola di Capo Rizzuto, grosso centro del Crotonese, ha insegnato nelle scuole superiori e si è sempre impegnato nel sociale a difesa dei più bisognosi. In questo libro, destinato «ai giovani studenti e a chiunque crede di non farcela» racconta in presa diretta come un ragazzo del Sud, di 19 anni, orfano di padre, riesce a laurearsi con ottimi voti, al Politecnico di Milano. Tante le traversie del giovane di Isola a Milano, a iniziare dalla difficoltà dell'iscrizione e poi… l'incontro provvidenziale con il cagnolino bianco, alla presenza nel comitato della Casa dello studente a Milano, la frequentazione del Circolo della stampa, il facchinaggio all'ortomercato, il lavoro nel magazzino della Rinascente e finalmente la laurea, senza la presenza di nessun parente, ma con una grande festa alla stazione di Crotone. Tutto nel racconto è riferito alla figura della signora Maria Zicchinello, la mamma di Masino Corda, che quale monito a vivere e osservare i valori imparati in famiglia, gli ripeteva «Tumà tu ti regoli». Un racconto pieno di pathos che invita a guardare la vita come positività.
13,00 12,35

Basta poco. Segni di quotidiana serenità

Basta poco. Segni di quotidiana serenità

Fra Alfonso detto Tartufone

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2016

pagine: 112

«Sono Alfonso, detto Tartufone, un frate minimo che vive alla scuola di Francesco di paola vero seguace di Cristo. E ci tengo a dirlo perché ciò che è ovvio, appare spesso scontato e non se ne tiene conto. Ritengo che spesso proprio ciò che è ovvio, se tenuto in conto, sia fonte di stupore che ti apre all'incanto, o meglio all'incontro», così fra Alfonso presenta questo suo secondo libro pubblicato da Progetto 2000. Il volume con una scrittura vera, esperienziale, asciutta, essenziale riesce a farci vedere la quotidianità come qualcosa che vale la pena di essere ricordata; il libro è suddiviso in due abbecedari; il primo "Spingimi… andiamo a dormire sulle stelle" è il racconto del suo soggiorno romano; il secondo "Segni camerunensi (Yaoundé 2010-2012)" sono le esperienze vissute nella missione dei padri minimi nel cuore dell'Africa. Fra Alfonso ci invita a «saper guardare con il cuore, perché gli occhi giudicano, il cuore comprende e ama».
7,00

Racconti silani davanti al focolare. Proverbi e sapienza contadina
10,00

Ciò che conta è sempre e solo l'amore. Fermiamo la violenza sulle donne
7,00

Il profumo delle antiche mura

Il profumo delle antiche mura

M. Vittoria D'Aversa

Libro

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2014

pagine: 63

10,00

Mente i pesci pensano le formiche cosa fanno?

Mente i pesci pensano le formiche cosa fanno?

Stefania De Cindio

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2014

pagine: 103

10,00

Le stagioni dell'anima e altre poesie

Le stagioni dell'anima e altre poesie

Mirko Grandinetti

Libro

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2014

pagine: 72

10,00

La forza dell'amore

La forza dell'amore

Lidia Anscherlik

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2013

pagine: 64

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.