fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Qiqajon: Scintille

Christian Bobin. Poeta della gioia

Christophe Henning

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2025

pagine: 144

“Chi si ricorderà degli uomini? Ci vuole cuore perché ci sia memoria”. Il ricordo di Christian Bobin (1951-2022) resta vivo e parla nei suoi libri. Poeta, romanziere, narratore e uomo di contemplazione, silenzio e solitudine, Bobin ha raccolto con il suo sguardo le piccole cose che danno senso a ogni esistenza. Ha dato voce con la sua intensa scrittura a tutto ciò che vive. Ha narrato della vita e della morte, dell’assenza e dell’amore, della natura e della malattia, e di Dio. L’autore, raccogliendo il frutto di incontri, scambi epistolari e interviste, propone qui un percorso tra le pagine più belle dell’opera di Bobin, la cui parola non solo è fonte di gioia, ma getta anche luce sulle ombre dell’esistenza. Pagine sensibili e preziose che possono nutrire la preghiera e la meditazione sul mondo.
15,00 14,25

Dalle passioni alle beatitudini. Conoscenza di sé, discernimento, libertà

Rowan Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2025

pagine: 167

Nelle nostre giornate possiamo sentirci intrappolati in schemi di azione e reazione negativi, illusori e dannosi. Diagnosticarli è fondamentale per accedere a un più profondo livello di consapevolezza. La mappa di queste distorsioni dell’umano consegnataci dagli antichi autori monastici ci offre una nuova chiarezza di visione. I loro testi costituiscono un tesoro di insegnamento pratico che l’autore ci riconsegna in pagine che sono un distillato di sapienza, affinato in anni di riflessione personale ed esperienza pastorale. Le otto tradizionali “passioni dell’anima” vengono collegate alle otto beatitudini evangeliche, presentando un itinerario da cui possiamo imparare cosa sia la vera libertà alla scuola della tradizione cristiana.
17,00 16,15

Saint-Exupéry: un'avventura interiore

Stan Rougier, Béatrice Guibert

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2024

pagine: 110

Abbiamo passione per la nostra pluridimensionalità? Ci prendiamo cura della nostra dimensione più profonda? Il libro delinea un percorso per riscoprire il gusto della vita spirituale attraverso le ispirazioni tratte dagli scritti di Antoine de Saint-Exupéry, una figura chiave della letteratura francese, autore di uno dei libri più letti al mondo. L’esperienza dell’autore affiora nel susseguirsi delle pagine rendendo più “incarnate”, esperienziali e parlanti le riflessioni. Leggendo e rileggendo gli scritti di questo “aviatore mistico”, ci si può immergere tra le grandi domande che preoccupano gli esseri umani: chi siamo? Cosa siamo venuti a fare su questo piccolo pianeta sperduto nell’immensità delle galassie? Il rapporto di Antoine de Saint-Exupéry con Dio rimarrà un enigma… ma il suo itinerario è un’instancabile avventura interiore di ciò che è più umano, più fraterno e che lo guida verso Dio.
14,00 13,30

Sconfinamenti. Passeggiando tra le parole

Angelo Casati

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2024

pagine: 113

Don Angelo è un uomo che “sconfina”, ricerca orizzonti di senso, piste per cammini, avendo sempre sullo sfondo un volto, una Parola, Gesù. È aperto alle domande, non si ferma alle definizioni, e con i testi qui raccolti si fa nostro compagno di viaggio sulle strade della città, nelle case, nei luoghi di lavoro: è qui che nascono le domande, quelle serie, quelle della vita, là dove accade una nascita, una malattia, una morte, là dove ci si innamora, o ci si separa, là dove si legge una luce negli occhi dell’altro o il baratro di un disagio, il vuoto della delusione. Queste pagine sono un condensato di poesia, di bellezza, di immersione nell’umanità, con uno sguardo abitato dalla fiducia che sa far emergere il sommerso di bene, di generosità, di fatica quotidiana, di passione, di attesa che abita il cuore di ogni essere umano. Per giungere a guardare la terra, l’umanità, la chiesa, la nostra casa, ogni creatura, con occhi che accarezzano e non con aneliti predatori. Per saper riconoscere che la realtà è sacra, don Angelo ci dona parole che sembrano una consegna, che sono una consegna per imparare ad abitare, a vivere come cittadini responsabili, costruendo reti di solidarietà e “piazze” di incontro e racconto. Prefazione di Sabino Chialà.
12,00 11,40

Uno sguardo diverso su Gesù

Jean-Marie Ploux

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2024

pagine: 128

Quale idea avevano i discepoli di Gesù? Gli atti, i gesti, i miracoli che Gesù ha compiuto, che senso avevano per i seguaci di quel Maestro? I vangeli non sono libri nè di saggezza né di morale, ma essenzialmente racconti della vita e della morte di Gesù. Tuttavia questi libri, scritti da cristiani, sono affidabili? Raccontano davvero le azioni di Gesù, la sua vera storia? Pagina dopo pagina l’autore dimostra che la “religione” dei discepoli non li ha aiutati a comprendere il messaggio di Gesù e nemmeno la sua persona. Forse è proprio a partire dai nostri fraintendimenti che, come i discepoli, anche noi oggi abbiamo l’occasione di convertire la nostra comprensione di Dio, non a partire dalle nostre idee religiose ma dalla narrazione dell’umanità di Gesù.
14,00 13,30

L'arte di lasciare la presa. La pietruzza bianca

Esther De Waal

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2024

pagine: 178

Rileggendo le diverse tappe della propria esistenza e attingendo alla ricchezza della tradizione cristiana – in particolare le Scritture e la spiritualità monastica –, l’autrice ci aiuta a riflettere sui cambiamenti e sulle perdite che si verificano con l’avanzare attraverso le età della vita. In pagine ricche di sapienza semplice, di rimandi alla poesia e alla bellezza di ciò che ci circonda, il libro ci accompagna nella scoperta del profondo significato esistenziale e spirituale del lasciare la presa, per non restare attaccati al passato e così aprirsi al nuovo che nasce. Ci introduce con delicatezza in una vera e propria arte che ha il sapore della libertà, per vivere ogni momento della nostra vita con intensità.
16,00 15,20

«Pacem in terris» già e non ancora

Massimo Faggioli

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2023

pagine: 176

La "Pacem in terris", scritta da papa Giovanni XXIII nel 1963, è un appello alla pace rivolto al mondo che in quegli anni si trovava sull'orlo di una guerra nucleare. Un'enciclica che si rivolge a ogni uomo e donna di buona volontà, che riconosce la pace come un "anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi", e la delinea non semplicemente come assenza di guerra, ma come il risultato di un processo educativo, spirituale, economico e politico. A 60 anni dalla promulgazione dell'enciclica, un'introduzione a un testo oggi di estrema attualità. La pace è promessa già ora, possibile se ciascuno vi anela e la costruisce.
16,00 15,20

Dove andremmo a finire? Una chiesa che osa la conversione

Martin Werlen

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2023

pagine: 263

La chiesa si trova oggi in una situazione di stallo, di crisi: credibilità persa, chiese vuote, sfiducia rassegnata. Cosa dovrebbe accadere perché la chiesa abbia un futuro? Per l’autore vi è una sola risposta: si tratta di vivere, e non solo predicare, una vera e propria conversione all’interno della chiesa. E ciò è possibile semplicemente vivendo ciò che si dice e facendo ciò che si celebra, in una rinnovata fiducia: “Possiamo convertirci. Il solo pensiero può però spaventarci: dove andremmo a finire? Osiamo!”. Le provocazioni offerte in questo libro invitano la chiesa a essere aperta e creativa, a lasciarsi sfidare dal vangelo e dalla quotidianità e a osare compiere passi di conversione nuovi e inusuali. Prefazione di Matteo Maria card. Zuppi.
16,00 15,20

Cristo nei romanzi di Dostoevskij

Simonetta Salvestroni

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2021

pagine: 99

“I romanzi di Dostoevskij continuano a riproporre la domanda di cosa sarebbe possibile se noi vedessimo il mondo in un’altra luce, la luce offertaci dalla fede” (Rowan Williams). Tale domanda emerge con forza dal vissuto dei personaggi delle opere del grande autore russo. Il percorso delineato in questo libro ci conduce nel loro mondo interiore e nelle sofferenze che li travagliano, aiutandoci a scorgere la potenza che le parole e le azioni di Cristo esercitano su di essi. Da ciò possiamo anche noi essere provocati a riconoscere Cristo nelle nostre esperienze esistenziali, soprattutto nei momenti più oscuri e nelle situazioni che paiono senza via di uscita.
10,00 9,50

Creature tutte, benedite il Signore. Animali e piante nella Bibbia

Anne Lécu

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2021

pagine: 122

Fermarsi, ascoltare gli alberi e osservare gli animali, farsi attenti ai loro segreti, imparare dai loro istinti, fino a intenderne un’insospettata preghiera. Queste brevi meditazioni ci conducono per mano lungo percorsi boschivi dai quali non si fa ritorno immutati. Man mano che scorrono le pagine, è possibile fare una sosta e respirare, pregare. La lettura diviene contemplazione colma di meraviglia e, a poco a poco, ridisegna i nostri percorsi interiori, perché è anche così che Dio ci parla e traccia in noi la sua strada.
12,00 11,40

Il mosaico della fraternità. Pensieri sull'enciclica «Fratelli tutti»

Antoine Courban, Luciano Floridi, Roberto Repole, Rosanna Virgili

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2021

pagine: 122

L’enciclica Fratelli tutti, impiantata nel “vangelo della creazione”, non lascia fuori nessuno. Siamo fratelli e sorelle perché condividiamo un anelito, una speranza, e perché siamo coinvolti tutti nel dinamismo della carità, dell’amore gratuito e oblativo che resta il segreto del mondo. Il cuore della fraternità è sentirci noi fratelli del creato e di ogni uomo e di ogni donna. Una fraternità universale perché uno solo è il Padre che è nei cieli e che tutti ha creato e tutti mantiene in vita con il suo infinito amore. (dalla “Prefazione” di Corrado Lorefice)
14,00 13,30

Invito alla preghiera

Claude Flipo

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2020

pagine: 114

Ascolto, silenzio, parola: la preghiera è una relazione, e una vita in cui questa relazione non trova spazio non impiega molto tempo a diventare disumana. Come avere uno stile di vita che ci aiuti a trovare Dio? Chi aspira oggi a riscoprire la preghiera come dimensione essenziale della propria esistenza incontra spesso molte difficoltà che lo scoraggiano. Queste pagine, con semplicità e chiarezza, ci accompagnano alla scoperta delle circostanze, di un metodo e di uno stile che meglio si adattano a una nostra preghiera personale, fondamento per ogni altra preghiera. Perché le vie di accesso alla preghiera sono molteplici e differenti, segnate tutte dal desiderio di giungere alla meta dell'incontro con colui che cerchiamo.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.