fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quattroventi: Biblioteca di storia

Diario delle cose di Urbino dal 1797 al 1799

Diario delle cose di Urbino dal 1797 al 1799

Crescentino Fiorini

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il diario dell'abate Fiorini dal 1797 al 1799, spesso citato dagli studiosi, è rimasto indedito per più di due secoli. Si tratta di un'opera fondamentale per comprendere il cambiamento impresso all'antico Ducato e alla sua capitale dall'arrivo improvviso delle armate rivoluzionarie di Napoleone Bonaparte.
15,00

La scuola nelle Marche in età napoleonica

La scuola nelle Marche in età napoleonica

Emanuele Pagano

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 2001

pagine: 224

18,08

Adolfo Omodeo: itinerario di uno storico

Giacomo De Marzi

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 1989

pagine: 336

23,24 22,08

Democrazia e cristianesimo. I principii comuni

Democrazia e cristianesimo. I principii comuni

Romolo Murri

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2007

pagine: 158

Il volumetto di Romolo Murri conserva una notevole attualità. Rappresenta un momento fondamentale della riflessione politica sul posto e sulla funzione dei cattolici nella società italiana. L'elaborazione murriana parte da due avvenimenti epocali nella storia del movimento cattolico: lo scioglimento dell'Opera dei congressi e le elezioni del 1904 con la parziale caduta del non-expedit.
16,00

Urbino tra le due guerre. Memoria pubblica e privata
15,49

La riforma impossibile. Momenti di storia del fisco in Italia (1876-1918)
19,63

Figliastri di Stalin. Mosca, Berlino e la formazione della RDT
19,63

Introduzione alla ricerca storica

Introduzione alla ricerca storica

Giacomo De Marzi

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 1993

pagine: 336

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.