fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Robin Edizioni: I libri da scoprire. Blue

Concerto per voci sorde

Concerto per voci sorde

Nadia Giannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 384

Il silenzio di Aurora irrompe nella vita di Matteo in un anonimo sabato di primavera, quando le sirene di un'ambulanza lo scuotono dal sogno per condurlo nella casa dove la sua "sorvegliata" speciale siede inerme, buttata su un divano di niente. "Io la conosco, io la conosco molto bene" è tutto quello che gli viene da dire quando stanno per condurla in una casa di cura, e la sua voce chiara, limpida, trasparente, irrompe nell'aria con tale determinazione che non c'è bisogno di aggiungere altro per renderla credibile. Anche se in realtà la sua è una conoscenza assai singolare. Matteo, infatti, è un avvocato famoso, che ha sacrificato la sua passione per la pittura in virtù di un padre autoritario e conservatore, che considera il suo talento un'autostrada verso il fallimento. E così la esercita a fine giornata, per compensare la bruttura che ogni giorno si porta a casa dalle aule dei tribunali. Ed è proprio dal suo giardino che ha intravisto Aurora. Attratto dai gesti che compie nello stendere i panni e dalla scelta delle mollette. Tanto è bastato per eleggerla a musa ispiratrice prima e sentirsi parte della sua vita poi. Ma ben presto Matteo scoprirà che il silenzio di Aurora non è per quella giornata ma sarà per sempre. Anche se è certo di averla sentita parlare, quando inconsapevole di essere osservata regalava momenti preziosi a lui e alla bambina che teneva in braccio.
16,00

I giorni smarriti

I giorni smarriti

Fedele Bucalo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 135

Lo scorrere del tempo è il leitmotiv dei cinque racconti inseriti in questa raccolta. L'autore affronta il tema da un punto di vista sempre diverso, spaziando nel tempo e nei luoghi - dalla Russia a Londra, dall'infanzia alla vecchiaia - dimostrando però in ogni occasione una vena malinconica verso un passato che i ricordi rendono sempre magico e inafferrabile.
12,00

Duecentocinquantunogiorni

Duecentocinquantunogiorni

Valentina Cagnazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 333

Angelo, ventisei anni, lavora nell'agenzia di viaggi di un suo amico da quando si è diplomato, e non si è mai chiesto cosa vorrebbe fare davvero nella vita. Lavinia, venticinque anni, è una studentessa di Beni Culturali, ha alle spalle una famiglia divisa e tutto ciò che sogna è non ripetere gli errori dei suoi genitori. Finché un giorno, durante una mostra affollata in una sala della stazione ferroviaria, Angelo lascia la mano di Lavinia e sparisce, inspiegabilmente. La disperazione di Lavinia cessa quando capisce che il gesto del compagno è stato volontario ma, proprio nel momento in cui lei sta per riprendere in mano la propria vita, Angelo ricompare a mescolare di nuovo tutte le carte in tavola, in un vortice di confessioni inaspettate, segreti da svelare e sentimenti mai sopiti.
15,00

Disperanza

Disperanza

Junio Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 123

Un medico è perseguitato da un profondo senso di colpa. La sparizione volontaria di sua figlia lo getta nella disperazione: il segreto che si porta dietro da tempo potrebbe essere il motivo dell'allontanamento della ragazza. Ma come è possibile che lei sia a conoscenza del suo tormento? E come mai non ne ha mai parlato con lui? Testimone di questa forte tensione famigliare una portinaia, il cui padre fu deportato in Germania e per questo particolarmente sensibile all'umano soffrire. Nel triangolo tracciato dai tre protagonisti attorno al quale gravitano tutti gli altri personaggi - si snoda una vicenda fatta di reticenze e silenzi. Il romanzo, nel dipanarsi della ricerca ora goffa ora ansiosa del padre sulle tracce labili della figlia scomparsa, esplora quelle zone grigie dell'anima e della società, gli umiliati e offesi, per le quali il nostro tempo ha sempre meno attenzioni.
12,00

Famiglia perbene

Famiglia perbene

Filippo Gambacorta

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 137

"I soldi, solo per quei maledetti soldi. Volevo darti una vita migliore e invece, amore mio, sarai tu a pagare." Un giovane con una vita qualunque tenta il suicidio dopo aver perso il lavoro. Alcuni amici che tentano di salvarlo lo servono su un piatto d'argento a una overdose acida e una remissione blasfema. La moglie gli trova un lavoro che lo porterà in bocca a un serial killer che, da buon maestro, gli insegnerà il mestiere. A pagare il conto di tutta la storia sarà la stessa moglie, incredibilmente attratta da quel nuovo uomo appena "risvegliatosi" dalla sua inutile vita.
12,50

...Non è raro che il sangue di un vampiro si accenda in primavera

Giorgio Biuso

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 130

Un viaggio verso l'immortalità non può che terminare nelle terre di Dracula. Come Jonathan Harker, il giovane che, con il pretesto di un affare vantaggioso, cade nelle grinfie del Vampiro, anche l'autore, giunto in una età in cui si comincia a temere la morte, vuol concludere un contratto vitale. L'accesso all'Immortalità, il segreto dei vampiri. Forse ne incontra uno sul treno per la Transilvania e diventano amici. Il rapporto con lo strano personaggio non gli dona l'immortalità ma un ringiovanimento promesso e inaspettato. Da quel momento l'autore viene trascinato in una incredibile avventura che all'inizio lo rende felice ma poi si rivela legata a pratiche innominabili. L'orrore si conclude con la sua sopravvivenza in una clinica per malattie mentali.
10,00 9,50

La laurea e l'amore

La laurea e l'amore

Alfredo Lucifero

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il giorno della laurea è il traguardo di ogni studente, un sogno venuto da lontano divenuto realtà. Sullo sfondo la figura della madre e i sentimenti che la circondano... anch'essi venuti da molto lontano; poi ce ne saranno altri. Le parole del professore mentre consegna al protagonista la pergamena della laurea in quest'aula seria e importante esistente da secoli creano nella sua anima emozioni fortissime che fanno dilatare il tempo all'interno di ogni sillaba, i pochi secondi diventano ore, giorni, storie vissute, emozioni diverse, queste create dall'amore... Protagonista è il tempo che si stringe e si dilata nel pensiero e nel cuore che pulsa violentemente come allora per amori nati prima al mare, Forte dei Marmi, nella Capannina il locale più vissuto di sempre per finire a Roma in una notte di capodanno tra scoppi di fuochi d'artificio e l'emozione di un altro amore fortemente sentito, vissuto e perduto mentre le parole del professore chiudono il racconto in tempo reale.
12,00

I rangers di Rogers

I rangers di Rogers

Mariano Rampini

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 161

L'infanzia, il tempo che trascina via con sé i ricordi, i le storie, i personaggi, i nomi, i volti intravisti e mai dimenticati lungo i sentieri della vita. In questa antologia c'è parte di tutto questo, raccolta in racconti che nascono da altri racconti, dalla voce di uno zio che fa da ponte tra il passato e il presente, dalle pagine di un giornale ingiallito che dà notizia della morte di Gardel, dalla memoria di un'amica che raccoglie in poche parole il dolore dei suoi anni giovani. Al narratore tocca solo il non troppo difficile compito di sciogliere i fili intrecciati di queste storie e di riannodarli, con le sue mani a volte impacciate, in un ordine che, seppure approssimativo, li consegna alla piccola eternità della carta stampata. A chi li leggerà il piacere di farlo, intrattenendosi con le storie di Sempione, i giochi di prestidigitazione di Alberto Leoni, le memorie dell'oste Amos e le colpe dello spazzino Ermanno. O con la musica dolce e insanguinata dei tanghi di Desiderio. Fino all'alba che riporta i passeggeri di un autobus alla dimora nella quale altri possono ricordarli. Buona lettura, dunque. Ricordando che, alla fine, la storia di ciascuno di noi è la storia di tutti.
13,50

C'era una volta per sempre. Una favola che non dovrebbe mai essere raccontata

C'era una volta per sempre. Una favola che non dovrebbe mai essere raccontata

Nadia Giannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 155

"Nonna Matilda, raccontami una storia!" Ci sono favole che non si finirebbe mai di ascoltare, favole eterne, che nascondono i sogni dietro un "vissero felici e contenti", e ce ne sono altre che non andrebbero mai raccontate. Per nessuna ragione. Perché hanno un inizio e una trama ma mancano della speranza. Finali assurdi. Forzati. Come "C'era una volta per sempre", una favola al contrario scritta per i grandi, che per il tempo di un libro accompagna con l'immaginazione il viaggio di ventisette bambini e una maestra che sono stati scelti per una missione speciale. "Una favola non favola", come chiede Annina alla nonna, che ha timore persino di ricordare per non rinnovare quel dolore sordo, penetrante, che quando si incontra con quello degli altri si fa specchio. Quel terribile 31 ottobre del 2002 infatti nessuno avrebbe creduto che il futuro di molte persone si sarebbe incrociato con quello di altre, così come nessuno di sicuro pensava che il solo fatto di andare a scuola potesse rappresentare un rischio. Ma il destino a volte ci dà degli appuntamenti ai quali è difficile sottrarsi. E allora bisogna andare. Anche se non vuoi e non puoi. Così come sono andati tutti quei bambini che abbiamo amato e pianto. Che piangiamo ancora. "C'era una volta per sempre" non è solo una favola assurda, ma una sorta di elaborazione di un lutto collettivo, una lettura che invita a lasciarsi rapire dalla fantasia, ad abbandonare per un momento la rabbia e la disperazione, trasformatesi in un dolore invisibile ma forte.
12,00

La vita dentro

La vita dentro

Luca Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 179

Un uomo e le sue riflessioni sulle diverse fasi della vita (la sua e, più in generale, quella di tutti gli uomini) e su alcuni temi ed alcuni eventi che la caratterizzano. L'amore, l'ambizione, la difficoltà di comunicare, i sogni, il fallimento, la vecchiaia, la morte. Il protagonista è un nichilista che non accetta e non sa vivere una vita normale, banale e anonima come quella della maggior parte degli esseri umani. Un monologo senza spazio e senza tempo in cui nessun personaggio ha un nome e un'identità definita e in cui ogni personaggio, così come ogni essere umano reale, potrebbe non essere altro che il frutto dei pensieri contorti di chi ci osserva e ci giudica. Il protagonista, forse, vuole capire quale sia il senso della vita. Ma ne vale davvero la pena? E a chi alla fine lo capisce, cosa può accadere?
14,00

Il giardino infinito

Il giardino infinito

Giulio Rapposelli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 92

Le dodici storie qui raccolte contengono tutte quel bisogno forte di una dimensione non superficiale del vivere. "L'ospite", la prima di esse, racconta di due amici che si ritrovano dopo molti anni. Anselmo, di ritorno da un lungo viaggio, chiede ospitalità all'amico Antonio, ma anche che il luogo dove abitare sia l'arancio del giardino. In quella abitazione di rami e fronde, Anselmo riscopre quella dimensione non superficiale del vivere che contiene la comprensione del valore delle creature che abitano il mondo, e il senso di fratellanza tra gli uomini. "Uscito dall'arancio, Anselmo abbracciò l'amico senza parlare, l'aria animava le foglie insinuandosi tra loro, tutto l'arancio era mosso come da un immenso, fuggevole sorriso." Si succedono altre storie memorabili come "L'oca selvatica", in cui la libertà è considerata il supremo valore della vita, che i sentimenti non possono e non devono condizionare. Oppure "Gita in mare", in cui il protagonista Piero, attraverso una tragica esperienza, apprende la vera capacità di amare. "Il giardino infinito" si conclude con "Un addio". È la storia dell'addio all'arancio, dei giochi d'infanzia di Antonio e Anselmo, che per una ragione sconosciuta deperisce e muore. È un addio triste, disperato, che fa pensare a ogni altro addio.
10,00

Viaggio nella depressione

Viaggio nella depressione

Almorina Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 83

La storia di una depressione, di un naufragio negli abissi della psiche che riesce a risolversi e a diventare motivo di redenzione. Un diario lucido e umano, pagine colme di disperazione e speranza, testimonianza di un'esperienza personale ma metafora del "male di vivere".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.