fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rogiosi: Narratori Rogiosi

Fili perduti

Fili perduti

Nicola Paone

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2022

pagine: 192

Su una nave che solca l’Atlantico, Anna, una delle più importanti stiliste italiane del Novecento, racconta, ormai anziana, la storia della sua vita. A raccogliere le sue memorie c’è un giornalista dal passato misterioso. Dai ricordi d’infanzia a Napoli, fatti di guerra, di solitudine, ma anche di amicizia, fino a quelli della maturità, che hanno il sapore del riscatto, del successo e dell’emancipazione, Anna ripercorre la sua storia, che si intreccia indissolubilmente con quella del Novecento italiano: un secolo vivace e tormentato, creativo e luminoso, ma anche pieno di ferite ancora aperte. I rifugi antiaerei, i caffè di Via Veneto, la contestazione giovanile, il terrorismo, la Milano da bere e le bombe della mafia fanno da sfondo alle avventure della protagonista e di coloro che le sono vicini, e le cui scelte, passioni e sconfitte, sono plasmate e condizionate dalla Storia. Perché, come dice Anna, «Le cose accadono a caso, ma non per caso».
16,00

La verde «superalce»

La verde «superalce»

Antonio Savastano

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2015

pagine: 112

15,00

Come un bouquet di fiori

Dario Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2025

pagine: 192

Sophie, una studentessa parigina, si reca in un paese dell’est Europa per constatare quanto fosse possibile l’avvicinamento politico a Bruxelles. Durante il suo soggiorno riesce ad avvicinare Branko, un picchiatore notturno al servizio dell’ala più dura e conservatrice dell’autorità locale. La donna, pur non corrispondendo, riesce ad innescare in lui un cambiamento che farà vacillare le sue certezze, fino a lasciarsi sopraffare da una delle sue vittime morendo dissanguato. Il figlio Nikola, orfano anche di madre, dopo la morte anche dalla nonna paterna andrà dunque a vivere in un orfanotrofio, ma, raggiunta la maggiora età, si trasferirà a Parigi, dove sarà accolto da Sophie, ancora vittima dei sensi di colpa nei confronti del padre del ragazzo. Lei e la sua famiglia saranno inizialmente in grado d’inserirlo nel sistema occidentale, ma dopo qualche tempo, convintosi che Sophie fosse stata responsabile della morte del padre, Nikola decide di allontanarsi. Sophie perde traccia di lui, fino all’incontro con Enea, un ricercatore che aveva avuto modo di lavorare e conoscere Nikola. Un giorno sophie apprende del suicidio di Nikola, ma qualcosa d’inaspettato e di straordinario accadrà.
18,00

Carosello napoletano

Guido Trombetti

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2025

pagine: 90

In carosello napoletano, un film sceneggiato e diretto da Ettore Giannini, si narra di un cantastorie che gira per le vie di Napoli con un pianino, raccontando vicende legate alla città e accompagnando con la musica i suoi racconti. È il modo in cui riesce a mantenere la sua famiglia. Niente di meglio del titolo del bel film di Giannini, dunque, per quella che è una breve raccolta di storielle di cui l'autore è stato testimone, talvolta attore, e ambientate in luoghi caratteristici di Napoli. Nei 'quadretti' così delineati emergono la dimensione scenografica dei napoletani e la sintetica efficacia della loro semantica, alimentando la speranza di una forma di comunità ancora viva. A conferire unità alla narrazione è la memoria dell'autore, nella quale essi si sono sedimentati in una successione priva di qualsiasi pretesa didascalica, ma animata da un certo brio narrativo. Certo, non ci saranno le note del pianino ad accompagnare la lettura né una numerosa famiglia da sfamare che, magari ci fosse, renderebbe certamente più indulgente un ipotetico lettore.
18,00

L'amore non è vero... Ma ci credo

Francesca Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2023

pagine: 140

Margherita, trentenne napoletana, ultima di tre figli, passerà dalla noiosa routine quotidiana, da single ‘incallita’, a una vita da commedia romantica caratterizzata da molteplici avventure e... disavventure. Ma un giorno, uno strano ritrovamento, tanta curiosità e un pizzico di scaramanzia la porteranno a vivere e far rivivere una grande storia d'amore. Epoche diverse, protagonisti diversi, ma medesimo sentimento: l'‘ammore’.
16,00 15,20

Ex aequo

Maria Rosaria Cultrera

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2023

pagine: 144

Ex aequo ha come filo conduttore: la lotta alla discriminazione. Storia di amicizia, di inclusività, di accettazione e di accoglienza attraversano le pagine di questo racconto volto a sensibilizzare e a promuovere sempre e comunque, in ogni campo, i valori dell’uguaglianza.
16,00 15,20

Con la gioia nel cuore

Dario Fiorentino

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2023

pagine: 216

Un romanzo di formazione a forte componente autobiografica. In sede di premessa, l’autore spiega di aver scoperto, a cinquant’anni e casualmente, di essere affetto da un DSA – Disturbo Specifico dell’Apprendimento. All’epoca della narrazione dei fatti (dagli anni Sessanta a Ottanta), i disturbi del neuro-sviluppo erano stati indagati poco o niente, sicché, molte volte, essi venivano derubricati come svogliatezza, pigrizia, abulia. Il protagonista quindi si batte per realizzare i propri sogni nonostante l’atteggiamento ostativo di chi non crede in lui. L’opera vuole essere il volano di un messaggio rivolto prevalentemente ai giovani; una esortazione all’ardimento, alla non arrendevolezza, alla volontà come viatico di qualunque sogno.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.